Il Biellese, un territorio da scoprire

Un angolo incontaminato nel nord del Piemonte circondato dalle Alpi, a solo un’ora di distanza dalle città di Milano e Torino e dagli aeroporti internazionali di Milano Malpensa e Torino Caselle. Il territorio è ricco di parchi e riserve naturali dove respirare aria sana e pulita e ammirare panorami molto diversi tra loro: la collina del Parco Burcina, la pianura della Riserva Naturale delle Baragge e del Parco della Bessa, la montagna della Riserva Naturale del Sacro Monte di Oropa e dell’area protetta dell’Oasi Zegna, il bosco del Vallino. La varietà degli ambienti che caratterizza il Biellese offre la possibilità di praticare una sport all’aria aperta come il golf, l’equitazione, il trekking, l’ MTB e il cicloturismo, lo sci invernale nel comprensorio dell’Oasi Zegna e lo sci nautico al Lago di Viverone, l’ arrampicata, ma anche il parapendio, il downhill e il bungee jumping.
Tra le testimonianze artistiche e architettoniche sono rinomati il Battistero pre-romanico, il borgo medievale del Piazzo con i suoi palazzi storici, il complesso rinascimentale di San Sebastiano con il Museo del Territorio e il ricco patrimonio di archeologia industriale lungo il fiume Cervo che delimita la città di Biella ad est e naturalmente il Santuario di Oropa, patrimonio dell’Umanità Unesco, e i santuari montani di San Giovanni d’Andorno e Graglia, il ricetto di Candelo e l’ex principato di Masserano.
La cucina locale è sana e genuina e presta grande attenzione alla qualità. Propone i piatti tipici della tradizione piemontese realizzati con materie prime a km 0. Tra le tante specialità, da non perdere i vini DOC (Bramaterra, Lessona, Erbaluce, Canavese e Coste della Sesia) e i dolci, tar i quali i famosi canestrelli realizzati con sfoglie di wafer ripiene di cioccolato.
La purezza dell’acqua che sgorga dalle fonti della montagna biellese rende speciali l’acqua minerale Lauretana e la birra Menabrea, e tanti microbirrifici nati negli ultimi anni
Benvenuti nel Biellese!
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Sito: atl.biella.it
Tel: 015.351128
Mail: info@atl.biella.it
FB: @biellaturismo
© Riproduzione Riservata