LA TRAGEDIA
Il giorno dell’addio a Chiara e Christian
Oggi i funerali a Varese e Arcisate. «Due famiglie vicine»

Chiara Celato e Christian Pallaro, i giovani fidanzati scomparsi in un terribile incidente stradale sulla tangenziale est di Varese esattamente una settimana fa, avevano tanto in comune. La scuola (frequentavano entrambi, nella stessa classe, il liceo scientifico “Ferraris”), la passione per lo sport (la pallavolo lei e il calcio Chri) e per l’attività oratoriana. Quest’ultima, soprattutto, era nel loro Dna, visto che anche la mamma della ragazza, Laura, e i genitori del suo compagno di scuola e di vita, Silvia e Maurizio, erano sempre stati molto presenti, rispettivamente, nell’oratorio di Valle Olona e San Fermo e in quello di Induno Olona, da dove venivano i genitori di Christian, ora residenti a Brenno.
Insieme Chiara e Chri hanno affrontato anche la morte, ma oggi, lunedì 31 luglio, riceveranno l’ultimo saluto, da parte di tutti coloro che li hanno amati, separatamente.
Il funerale di Christian sarà celebrato questa mattina, alle 10, nel cortile dell’oratorio della parrocchia di Santa Maria Immacolata di Brenno, mentre quello di Chiara è oggi pomeriggio, alle 15.30, nella chiesa di Sant’Agostino a Valle Olona.
Le due comunità, quelle di valle Olona e di Arcisate, sono unite però nello stesso sgomento, così come le due famiglie sono vicine nell’affrontare un dolore troppo grande, che ha sconvolto improvvisamente e ineluttabilmente le loro vite.
IL MESSAGGIO DI PAPA’ IGNAZIO
A volerlo sottolineare è proprio il padre di Chiara, Ignazio, agente di polizia locale tuttora in servizio.
«Chiara e Christian sono diventate due stelle che brilleranno per sempre insieme - dice -. Le nostre due famiglie stanno soffrendo insieme: Christian era davvero un ragazzo splendido, mi piaceva molto». È stato proprio il papà Ignazio ad avere fortemente voluto sul necrologio e sulle immaginette in memoriam questa frase: «Il cielo, che tanto ti affascinava, ti ha preso troppo presto, come un raggio di luce splendevi e spiccavi tra tutti. Anche ora lassù continui a brillare per guidarci nel nostro cammino… A brillare con te c’è anche l’astro del tuo amore Christian, per sempre insieme». Questo testo è stato ispirato al papà dal ricordo di quando lui, insieme con la sua bambina, osservava il cielo notturno, specialmente l’Orsa maggiore.
«Sin da piccola le spiegavo quelle quattro nozioni sull’universo e sulle stelle - aggiunge -, soprattutto quelle più comuni riguardanti proprio l’Orsa maggiore». Un ricordo struggente, quello di papà Ignazio, che porterà nel cuore per sempre insieme alla luce della sua stella Chiara. Chiara aveva una sorella maggiore, Giulia, e Christian un fratello, Luca, di quattro anni più grande. Luca ha studiato cinematografia ed è un film maker molto bravo. Dai video che si possono guardare sulla sua pagina Instagram si deduce che anche Christian, a volte, si prestava a recitare per i cortometraggi del fratello.
In “Ostaggio”, del 2019, Christian è il protagonista e lo vediamo mentre fugge da un aguzzino che lo rincorre in un campo di mais. C’è però un video, intitolato “Poesia visiva” del 2021, che fa venire davvero i brividi, tanto pare anticipatorio. Il protagonista non si vede, ma sta guidando lungo una strada nebbiosa, mentre, all’interno di casa, due figure femminili, che ricordano la mamma e la nonna, sono intente nei gesti di tutti i giorni. La più anziana attende, guardando fuori dalla finestra. Poi ancora la strada e una carrellata all’interno di un cimitero. Poi solo il buio.
© Riproduzione Riservata