ENOGASTRONOMIA
Il gusto del Varesotto in vetrina a Golosaria
Le aziende della provincia protagoniste dell’edizione 2025, dall’1 al 3 novembre a Fiera Milano Rho
Da sabato 1 a lunedì 3 novembre Golosaria torna a Fiera Milano Rho per la sua ventesima edizione con il tema “Il Gusto della Contemporaneità”, dove festeggerà due decadi di successo di un format improntato alla diffusione della conoscenza delle eccellenze enogastronomiche italiane.
LA FIERA DEL GUSTO
Golosaria raccoglie ogni anno il meglio dei produttori di cibo e di vino d’Italia, con centinaia di espositori. C’è dunque l’area del food che è la più ampia, dove si tengono anche gli showcooking; quindi l’area Agorà dedicata ai convegni e alle premiazioni; l’area bimbi, per favorire momenti di educazione alimentare. Quindi l’area delle cucine di strada, affollatissima quest’anno e l’area del wine dove oltre ai cento produttori presenti, c’è anche lo spazio dedicato alle masterclass. Infine l’enoteca dei vini Top Hundred di Golosaria che propone 150 etichette esclusive. La fiera coincide da sempre con l’uscita del best seller “IlGolosario”, guida alle cose buone d’Italia e “IlGolosario ristoranti“, con circa 4.000 indirizzi dove andare a mangiare.
VARESOTTO IN VETRINA
Per Varese e provincia animeranno l’area food “Legù” di Albizzate e “Officine Liquide” mentre tra le cucine di strada ci sarà “A Tutto Malto“ di Gallarate. Legù salirà anche sul palco per ritirate il premio come “Campione de IlGolosario”, ossia chi meglio ha interpretato il tema della contemporaneità nella gastronomia italiana. Per i negozi, “La Bottega della Carne di Limuti” di Angera riceverà il riconoscimento come migliore macelleria mentre tra le pasticcerie sarà quella di Cassano Magnago “Matisse”. Secondo “IlGolosario Ristoranti 2026” sono poi tanti i riconoscimenti apicali: nove le Corone e altrettanti i Faccini Radiosi di Varese e provincia.
© Riproduzione Riservata


