RIFIUTI A RIVA
Il lago di Varese "bussa" alla ciclabile
Le piogge dei giorni scorsi hanno innalzato il livello delle acque
Lago di Varese alto, tronchi, bottiglie di plastica e altri rifiuti vari portati a galla e spinti dalle correnti fino a riva, notati da molti frequentatori della pista ciclabile che stanno approfittando di queste belle giornate per corsette e scampagnate durante i ponti di primavera. Il livello del lago, in alcuni punti, è arrivato a lambire l’anello ciclopedonale di circa 28 chilometri.
Sono i colpi di coda del maltempo che nelle ultime settimane ha ingrossato i corsi d’acqua, pur senza situazioni critiche generalizzate, a parte “l’occhio della tempesta” concentrato mercoledì 23 su Bregazzana, nel capoluogo, e sulla frazione indunese confinante di Olona (è di nuovo del tutto operativa la Lindt dopo la pulizia dal fango). Proprio il fiume per eccellenza del territorio è esondato solo qui, vicino alle due sorgenti che arrivano dalla Rasa e dalla Valganna, ma ha retto in tutto l’alveo di 55 chilometri fino a Milano.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola mercoledì 30 aprile
© Riproduzione Riservata