IL VOLO
Il maltempo blocca le cicogne
Spettacolare sosta tra Varesotto e Comasco nella rotta delle migrazioni

Nelle scorse ore, a causa del maltempo che le ha colte lungo la rotta di migrazione verso nord, una cinquantina di cicogne bianche (Ciconia ciconia) ha fatto una sosta sui tetti di Cagno, sul campanile della chiesa di San Giorgio e nei prati al confine con Albiolo, in provincia di Como ma a due passi dal Varesotto, precisamente nel Parco Plis Valle del Lanza. Per lo stormo si tratta, evidentemente, dell’ultima pausa ristoratrice per asciugarsi e riempirsi lo stomaco prima di riprendere il volo verso i luoghi riproduttivi nel nord Europa.
«Una presenza tanto casuale – affermano dal Plis - quanto importante per il nostro territorio e il nostro parco». Mentre Milo Manica, presidente del Gruppo insubrico di ornitologia commenta: «Sicuramente le condizioni meteo hanno favorito le osservazioni di queste e altre specie migratrici, perché la perturbazione le ha costrette a scendere di quota e trovare ristoro per evitare problemi durante il viaggio. Gli individui di specie che fanno migliaia di chilometri di migrazione non possono permettersi di restare intrappolati ad alta quota in una perturbazione con vento e pioggia, perché rischierebbero la vita».
© Riproduzione Riservata