LA CERIMONIA
Il mercato di Luino entra nella storia
Riconoscimento dalla Regione. Fontana: «Un’istituzione da difendere»

«Un’istituzione da difendere». Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha definito il mercato di Luino che questa mattina, mercoledì 28 giugno, è stato protagonista della cerimonia ufficiale di intitolazione di "Mercato Storico". Presente con Fontana il vice presidente del Consiglio regionale, Giacomo Cosentino, la vice sindaca di Luino Antonella Sonnessa ed il presidente di Ascom Confcommercio Luino. Scoperta la targa che verrà apposta all’interno di Palazzo Verbania.
Fontana ha girato tra le bancarelle di questo grande "negozio a cielo aperto" che ha 480 anni di vita e dove ogni mercoledì circa 400 banchi attendono anche migliaia di turisti dal centro Europa che arrivano su decine di bus.
Gradita la presenza davanti a Palazzo Verbania dell’ingegnere Pierangelo Frigerio, grande conoscitore della storia locale, il quale ha ricordato non solo le origini di questo mercato ma anche il quadro storico dell’epoca, con i luinesi che si recarono sotto il castello di Locarno per chiedere l’annessione. Con qualcuno tra i presenti che ha commentato... "Ah, che tempi quelli...".
Per il mercato di Luino si era levato di recente un grido d’allarme.
© Riproduzione Riservata