L'EVENTO
Il Nautilus compie 45 anni
Il compleanno (con feste) della discoteca di Cardano

Il 19 dicembre 1969 a Cardano al Campo nasceva il Nautilus, la discoteca a forma di sottomarino fondata da Giannino Bonicalzi, che all’epoca militava nell’orchestra Cicisbei.
Subito il locale di via Papa Giovanni XXIII divenne il punto di riferimento per i teenager dell’epoca, i figli del boom economico che stavano facendo i primi passi verso l’emancipazione, la libertà, l’indipendenza. Se ne accorse anche mamma Rai, che scelse il Nautilus come location per la diretta del Capodanno 1971 con Mike Bongiorno.
In quarantacinque anni il Sottomarino ha visto passare tutte le mode underground giovanili, dai pantaloni a zampa degli hippie degli anni 70, al chiodo dei metallari degli anni 80, ai felponi e ai jeans strappati degli anni 90, al mix di tutto un po’ odierno.
E ha ospitato artisti importanti: Vasco Rossi, Mina, Celentano, Ligabue, Zucchero, Pooh, Subsonica, Elio e le Storie Tese, Negrita, Litfiba, Negramaro, Le Vibrazioni, Afterhours, Fabri Fibra, Marracash, Colle del Fomento, Caparezza, Bassi Maestro...
Dicono Edo Boleso, l’attuale responsabile del Nautilus, e Max Savietto, il direttore artistico: "Oggi i ragazzi non vengono al Nautilus solo per ascoltare musica e ballare, ma anche perché la discoteca resta un punto di ritrovo dove fare nuove amicizie e divertirsi in modo spensierato senza dover per forza avere bisogno di apparire".
I festeggiamenti sono iniziati il 18 gennaio, e continuano sabato 25 con una selezione musicale che spazia tra rock, hip hop e dance. Max Savietto racconta che "oltre al festeggiamento di questa data importante ci piacerebbe unire, per una volta ancora, tutte quelle persone che oggi come allora hanno fatto del Nautilus la loro seconda casa", invitandoli a ballare nel grande Sottomarino, un luogo che tra alti e bassi (che ci sono stati, ma sono passati) ha visto crescere migliaia di giovani. Ingresso gratuito, info 0331.262061.
© Riproduzione Riservata