DA COLLEZIONE
Il Parco del Ticino ha un francobollo tutto suo
Emesso da Poste italiane in occasione del 50esimo anniversario dell’istituzione. L’annullo filatelico all’ufficio postale di Magenta

Il parco del Ticino finisce sui francobolli. È stato emesso da Poste italiane un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicato alla Giornata mondiale della Natura – Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25 euro. Sono stati stampati 208.000 esemplari.
IL FRANCOBOLLO
Il francobollo raffigura una veduta del fiume Ticino all’ansa di Castelnovate, frazione di Vizzola Ticino, protetto dalle foreste del Parco Lombardo della Valle del Ticino, con la catena alpina a far da sfondo. Nella stampa è inserito in alto a destra, un Martin Pescatore con un pesce nel becco, posto su un ramo. In alto a sinistra, è riprodotto il logo del 50esimo anniversario dell’istituzione del Parco Lombardo della Valle del Ticino. Completano il francobollo la legenda “Parco Lombardo della Valle del Ticino”, la scritta Italia e l’indicazione tariffaria “B”.
ANNULLO A MAGENTA
L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Magenta. È stata realizzata anche la cartella filatelica in formato A4 a quattro ante contenente i quattro francobolli dedicati al Parco dei Nebrodi, Parco Nazionale della Sila, Parco di Porto Venere e Parco Lombardo della Valle del Ticino e quattro cartoline al prezzo di 25 euro. Il parco del Ticino ha pubblicizzato in una conferenza stampa i nuovi progetti che riguardano le zone di Oleggio, Bellinzago e Varallo Pombia, oltre ad in intervento sui canneti di Lesa sul Lago Maggiore.
© Riproduzione Riservata