INEFFICIENZE E DISAGI
Il pullman non si ferma: studenti a piedi
Nuovi disservizi del trasporto pubblico verso le scuole di Legnano e Saronno: le proteste e i racconti

L’ultima disavventura nel servizio di autotrasporti degli studenti è che vengono lasciati a terra: a Legnano i pullman passano e non si fermano tirando dritto. Un’inefficienza che si aggiunge alle corse saltate e ai continui ritardi che non danno pace agli abbonati del Saronnese, in particolare di Rescaldina, Uboldo, Origgio, Saronno e Caronno Pertusella. Se ne sono viste di tutti i colori, in questi anni, sul fronte del trasporto pubblico verso le scuole di Legnano e Saronno, con le conseguenti polemiche dei genitori
LA TESTIMONIANZA
Emblematico il racconto di un ragazzo di 19 anni, residente a Uboldo: «Dovevo tornare a casa da Legnano ed ero alla fermata come tutti gli altri ragazzi. Dopo una lunga attesa, abbiamo finalmente visto arrivare il nostro pullman e ci siamo preparati sulla banchina di largo Tosi: ma l’autista ha tirato dritto, passandoci davanti come se nulla fosse». Non va meglio alle fermate dei comuni della zona: ci sono corse che saltano o soppresse del tutto, mentre i bus che partono da Saronno sono così strapieni di gente che molti non riescono a salire e devono trovare altre soluzioni per tornare a casa. Addirittura a Uboldo, quando il pullman non passa, i ragazzi raggiungono la scuola di Saronno a piedi, percorrendo tutta la Saronnese e il tratto della vecchia Varesina.
L’ANNUNCIO
L’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Milano e Città metropolitana, dopo 15 anni di disservizi annuncia un incremento delle corse pari al 50%. Tutto dipende però dalla disponibilità di fondi.
L’articolo completo sulla Prealpina di oggi, martedì 15 aprile
© Riproduzione Riservata