MOTORI
Il Rally dei Laghi romba alla Prealpina tra storia e attualità
Oggi alle 16 in via Tamagno gli appassionati potranno ammirare due auto simbolo degli anni Settanta come l’Alpine A110 e la Lancia Stratos

La neve caduta due giorni fa non spaventa equipaggi e organizzatori del Rally dei Laghi, di scena sabato 2 e domenica 3 marzo. Ieri i registi dell’evento hanno effettuato un’ispezione sulle strade teatro delle tre prove montane: poca neve è accumulata ai margini della sede stradale sul passo Cuvignone, in cima al Sette Termini e in alta Valganna; l’asfalto è pulito. Ma le previsioni per il fine settimana non promettono sole.
PROVA SHOW CONFERMATA
Confermata la prova show di Caravate, sabato, dalle ore 15.30: gli organizzatori hanno ricevuto il nulla osta dalle autorità per accogliere fino a 9.000 spettatori in posizione di massima sicurezza, ma soltanto 3.500 persone potranno assistere alla prova spettacolo.
LE AUTO SIMBOLO
Oggi, alle ore 16, davanti alla sede del nostro giornale, in via Tamagno 13 a Varese, è in programma un evento tra storia e attualità, per celebrare con i piloti di ieri e di oggi i primi cinquant’anni di rally a Varese. Gli appassionati potranno ammirare due auto simbolo degli anni ‘70: l’Alpine A110 che vinse nel ‘74 il primo rally disputato in provincia (si chiamò “333 Minuti”) e la Lancia Stratos, motore Ferrari, che si aggiudicò tre titoli iridati e vinse tre Rally Aci Varese con Giancarlo Biasuzzi. La reginetta disegnata da Marcello Gandini per lo stilista Bertone sfiora i 300 cavalli, identica potenza dell’auto moderna griffata Prealpina - media partner dell’evento - che partecipa al Laghi. È la Skoda Fabia Rally 2 numero 6 affidata dal team G. Car Sport al pilota lavenese Filippo Pensotti e al navigatore luinese Gabriele Falzone. Passeranno in rassegna i momenti più significativi dei 50 anni dei rally a Varese e verranno anticipati le fasi salienti dell’intenso programma del fine settimana: dallo shakedown del sabato mattina a Bedero Valcuvia fino alla premiazione di domenica pomeriggio nel centro di Varese.
© Riproduzione Riservata