TAGLIO DEL NASTRO
“Il ritorno alla libertà”: inaugurata la mostra
La mostra a Casa Morandi sugli internati militari saronnesi della Seconda guerra mondiale. Aperta fino a domenica 9 novembre
Tanti saronnesi, i rappresentanti delle associazioni locali e dell’Amministrazione comunale e anche una ex star del basket questa mattina – sabato 1 novembre – alla sala Nevera, nel centro culturale di Casa Morandi in viale Santuario a Saronno, per il taglio del nastro della mostra “Il ritorno alla libertà. Gli internati militari saronnesi durante la Seconda guerra mondiale”. Presente anche la sindaca Ilaria Pagani: «Un momento importante. Questa mostra è un esercizio di memoria per noi e per i nostri giovani. Non va dimenticato coraggio e coerenza di queste persone che hanno mantenuto sempre saldi i loro principi».
L’EVENTO
All’inaugurazione dell’evento la lettura di poesie e racconti da parte di Domitilla Colombo con accompagnamento musicale di Lorenzo Bertocchini e Charlie Yelverton, ex giocatore di basket, in passato visto anche con la maglia di Varese e Robur Saronno, che aveva anche allenato.
FINO AL 9 NOVEMBRE
La mostra a Casa Morandi è stata allestita dal Gruppo familiari Imi con Anpi Saronno, Società storica saronnese e Ufficio archivio del Comune, in collaborazione con Croce rossa del comitato di Saronno, Pro loco, Archivio Samuel Rimoldi, Archivio parrocchiale San Pietro e Paolo; e il patrocinio del Comune. È aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 sino a domenica 9 novembre.
© Riproduzione Riservata


