IL PROVVEDIMENTO
Il sindaco chiude la biopiscina
L’Ats boccia la vasca: non idonea dal punto di vista igienico-sanitario

Stop ai bagni nella biopiscina. Su ordine del sindaco e dell’Ats.
Il primo cittadino Andrea Tessarolo ha infatti firmato una «ordinanza contingibile e urgente» nei confronti dei gestori del Biolago: il provvedimento vieta l’utilizzo della vasca.
Il motivo? Gli esiti degli esami eseguiti dal Dipartimento di igiene e sanità pubblica dell’Ats dell’Insubria, che «portano a ritenere l’acqua contenuta nel Biolago non idonea sotto il profilo igienico-sanitario».
Le analisi, precisano dall’Agenzia di tutela della salute, hanno rilevato un superamento dei valori dei parametri sia microbiologici, sia chimici. E così fino a quando questi parametri non saranno tornati nella norma, la piscina non potrà riaprire.
La decisione del sindaco è stata notificata venerdì scorso alla Qualitaste srl, la società di Cavaria con Premezzo che gestisce la struttura comunale (società che non siamo riusciti a contattare, in quanto gli uffici sono chiusi per ferie).
La vasca del Biolago, secondo i tecnici dell’Ats, è da considerare «a tutti gli effetti una piscina natatoria», e quindi deve rispettare le stesse norme di tutte le altre vasche pubbliche. Dalle quali la biopiscina si differenzia, però, per un elemento non irrilevante: non contiene cloro, ma la pulizia dell’acqua avviene attraverso la fitodepurazione. Sono le piante, insomma, ad assorbire le sostanze inquinanti.
Ma ultimamente, stando ai risultati dei controlli dell’Ats, qualcosa non deve essere andato per il verso giusto, visto che la qualità dell’acqua è stata bocciata dall’Ats. Inevitabile, di fronte a questo verdetto, il provvedimento «urgente e immediato» del sindaco a tutela della «pubblica incolumità».
Da tempo il lago di Comabbio non è balneabile, e la biopiscina era l’alternativa per i bagnanti in cerca di un posto per fare un tuffo refrigerante e trascorrere qualche ora di relax in mezzo al verde. Ma ora non c’è neanche più questa possibilità.
© Riproduzione Riservata