L’EVENTO
“Il testamento Tramandato”: generazioni a confronto
Una recita poetica pro Palestina alla sala Kolbe di Varese con letture e testimonianze

Una recita poetica dal titolo “Il testamento Tramandato” per ritrovare radici, memoria e dignità attraverso terre, tempi ed esistenze. Si terrà questo pomeriggio, sabato 5 luglio, alle ore 18 nella sala Kolbe, promossa dal Comitato Varesino per la Palestina.
DUE GENERAZIONI A CONFRONTO
Si tratta di un incontro tra generazioni della diaspora palestinese. Una generazione nata pochi anni dopo la Nakba, cioè l’esodo forzato dai territori occupati da Israele nel 1948 durante la prima guerra arabo-israeliana, cresciuta ascoltando i racconti della patria narrati da padri e nonni. Ha amato la Palestina attraverso l’esilio, portandola nel cuore. A questa generazione se ne affianca un’altra, nata in un paese lontano, che vede e sente il rumore degli aerei, con le immagini delle macerie e le grida dei bambini di Gaza. Una generazione che ha riconosciuto la patria negli sguardi dei genitori e ha scelto di portarne l’eredità facendo della poesia una promessa di fedeltà.
GLI OSPITI
All’evento interverranno: Ghassan Azzam, nato a Beirut nel 1955 da padre palestinese e madre siriana, ha insegnato e fatto teatro in Siria prima dell’asilo; Ghassan Abu Ghanem, studente di medicina a Napoli, attivista e scrittore; Ghassan Skaini, attivista libanese, leggerà brani scelti di Ghassan Kanafani, scrittore e voce storica della resistenza palestinese, ucciso dai sionisti e soli 36 anni nel 1972; Ugo Giannangeli, avvocato penalista e attivista per la Palestina. Dopo l’incontro un gustoso apericena con piatti tipici levantini a offerta libera.
© Riproduzione Riservata