MALTEMPO
Il vento spazza il Varesotto: alberi e piante cadute
Raffiche concentrate sul Verbano. Vigili del fuoco in azione a Ispra, Leggiuno, Cittiglio, Laveno Mombello e Brebbia

Strascico di maltempo. Una decina di interventi dei vigili del fuoco nella notte tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio per alberi caduti a causa delle raffiche di vento. La coda del maltempo continua. Nonostante ieri, giovedì, si siano toccati i 24/25 gradi e la giornata sia stata primaverile, la notte è il momento in cui vi sono ripercussioni per le forti piogge dei giorni scorsi che causano instabilità idrogeologica.
GLI INTERVENTI NELLA NOTTE
Nella notte tra giovedì e venerdì, infatti, i vigili del fuoco del comando di via Legnani a Varese hanno coordinato vari interventi per alberi caduti a causa delle forte raffiche di vento che si sono concentrate sul Verbano in particolare prima della mezzanotte. Le piante si sono abbattute in via Fermi a Ispra, in via Bernardoni a Leggiuno e altri interventi sono stati eseguiti a Cittiglio, Laveno Mombello e a Brebbia.
«ABITUIAMOCI A FENOMENI INTENSI»
Secondo Paolo Valisa direttore del Centro Geofisico Prealpino, che nei giorni scorsi ha rilasciato alla Prealpina una lunga intervista sul clima “tropicale”, dobbiamo abituarci ai fenomeni temporaleschi concentrati e violenti. Maggio è il mese storicamente più piovoso nel Varesotto.
LEGGI ANCHE: Bel tempo nel weekend.
© Riproduzione Riservata