PROGETTO DI SALVAGUARDIA
Il visone europeo torna nel Novarese
Un esemplare di “Mustela Iutreola” ha fatto ritorno nel parco faunistico “La Torbiera” di Agrate Conturbia

È una delle specie più minacciate nel vecchio continente. Ora, nell’ambito di un progetto di salvaguardia, ha fatto ritorno al parco faunistico “La Torbiera” di Agrate Conturbia un Mustela lutreola, più conosciuto come visone europeo.
Questo piccolo carnivoro era già stato presente nell’area verde novarese dal 1996 al 2004. È oggi classificato in “pericolo critico” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. È dal 1992 che il programma EEP (EAZA Ex-situ Programme), coordinato dallo zoo di Tallinn, la capitale dell’Estonia, risulta fondamentale per la conservazione di questo esemplare. Oltre 1.200 visoni sono nati nei centri di riproduzione, contribuendo alla reintroduzione di questo animale nella stessa Estonia, in Spagna e in Germania, mentre in Francia è previsto entro la fine del 2025 il primo rilascio in natura nell’ambito del Piano Nazionale d’Azione.
© Riproduzione Riservata