GLI APPUNTAMENTI
Il weekend da Allevi a Vegane
La star del piano sul palco a Varese prima e Legnano poi. Dalle risate a Verghera ai musical alla prosa. E non mancano come di consueto gli appuntamenti all'aria aperta

Dopo la comparsa delle prime gocce di pioggia, in arrivo tra la serata di giovedì 3 e venerdì 4 aprile, quello che ci attende sarà un fine settimana tutto sommato discreto, dal punto di vista meteorologico (come si può leggere diffusamente sul sito del Centro geofisico prealpino cliccando qui). Dopo un venerdì perturbato, con deboli precipitazioni al mattino ma già le prime schiarite nelle ore successive, sabato 5 e soprattutto domenica 6 saranno giorni di bel tempo, soprattutto il secondo, con temperature minime tra i 5 e i 10 gradi e le massime intorno ai 20. Tante, ancora una volta, parallelamente al rifiorire della bella stagione, le iniziative di svago che il territorio offre a lavoratori stanchi dopo una settimana di fatica, agli studenti, a nonni e bambini: dalle feste ai mercatini, dai momenti culturali e gli spettacoli di altissimo livello. Ecco un'infarinatura del programma del fine settimana, raccolto dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 4 aprile
GIOVANNI ALLEVI
VARESE - Piano Solo Tour 2014 di Giovanni Allevi si ferma al teatro Ucc (ore 21, biglietti da 27 a 42 euro) e domani al teatro Galleria di Legnano (ore 21, biglietti da 25 a 40 euro). In scaletta le melodie che hanno reso famoso in tutto il mondo il musicista marchigiano, da "Go with the flow" a "Vento d’Europa", da "Secret love" ai nuovi brani di "Alien", a "Filo di perle". Informazioni 337.502362.
AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA
VARESE - Mercato organizzato tutti i venerdì mattina da Coldiretti. Piazzale De Gasperi, di fronte allo stadio Ossola di Masnago, dalle 8 alle 13.
CUORE DI CUOCHI CON ARIADNA ROMERO
VARESE - Serata di beneficenza dove Ariadna Romero e altri personaggi noti diventano cuochi e camerieri per la Fondazione Giacomo Ascoli onlus e il day-hospital oncoematologico pediatrico dell’ospedale Del Ponte. Costo: 75 euro a persona (50 per gli under 40). Dalle 20, a Ville Ponti.
L’UOMO CON LE ALI
VARESE - Oliviero Bellinzani presenta le sue nuove guide «Prealpi lombarde, centrali ed occidentali» a cura del Cai Varese. Ore 21.15, sala Montanari, via dei Bersaglieri, 1.
LUNA PARK
VARESE – Le giostre del Luna Park sono in piazzale Roma alla Schiranna fino al 4 maggio, tutti i giorni. Per informazioni: www.lunaparkitaly.com
LETTURE IN TASCA
VARESE - E se Piero Chiara avesse raccontato la storia di Demetrio Pianelli? Un incontro a mente libera, a cura di Floreat, con Giuseppe Battarino venerdì 4 alle 17 all’Antico Caffè Bosisio.
INTORNO ALL’ABORTO
VARESE - Sessualità, contraccezione, obiezione di coscienza e maternità sono i temi dell’incontro con Giacomo Colombo e Mercedes Lanzilotta, rispettivamente ginecologo e anestesista all’ospedale di Busto Arsizio, e Cristina Obber, giornalista e scrittrice, autrice del progetto «Non lo faccio più» che porta nelle scuole la discussione sulla violenza di genere. Alle ore 21 nella sala matrimoni di via Sacco 5 (palazzo comunale).
SAGOME DIVERSAMENTE ABILI
ALBIZZATE – Si visita al Palazzo comunale di piazza IV Novembre "Sagome", una mostra che espone i lavori di 66 artisti diversamente abili, 66 opere molto belle che fanno riflettere, aprono la mente e che, per chi le ha realizzate, sono conquista e orgoglio. L’esposizione, che si chiude il 12 aprile con lo spettacolo "Il mio nome è noi", è stata resa possibile dalla cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona, che ha coinvolto nell’iniziativa altre nove realtà del territorio che si occupano dell’accoglienza e della socialità di persone speciali, per un motivo o per l’altro, e che nell’arte hanno trovato linguaggio e libera espressione. "Sagome" si visita, solo su prenotazione, da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 15 (quando comincia l’ultima visita guidata), sabato e domenica dalle 15 alle 19; l’ingresso è libero. Prenotazioni e info 347.1847809, oppure 0331.375250, promlavoro@libero.it.
THE DIRTY BASTARDS
ALBIZZATE - Sono al The Family con la loro musica irish folk: via XX Settembre 12, ore 22, ingresso libero.
LA BUONA NOVELLA DI DE ANDRÉ
AZZATE - Nel 2003 il chitarrista Giorgio Cordini creò un organico di sei elementi per accompagnare il coro Il Labirinto. Poi la formazione si allargò per includere Stefano Zeni, violino e viola, Silvio Righini, violoncello, Enzo Santoro, flauto traverso, Elena Laffranchi, viola, Gaspare Bonafede, percussioni, Alessandro Adami, voce, Denise Pisoni, Maria Cordini e Maria Alberti, cori. Insieme decisero di chiamarsi Piccola Orchestra Apocrifa. Il motivo? Il loro repertorio si rifà a Fabrizio De Andrè, in particolare alla "Buona novella", album del 1970 tratto da alcuni Vangeli apocrifi. La Piccola Orchestra suona al cinema Castellani (via Acquadro 32, ore 21, ingresso 16 euro, info 393.921355). Nella prima parte del concerto vengono eseguiti i brani della "Buona novella", nella stessa sequenza dell’album. Nella seconda sono proposte canzoni del repertorio della Piccola Orchestra Apocrifa. A scrivere gli arrangiamenti e a curare la produzione artistica dello spettacolo è lo stesso Cordini, che per otto anni, tra il 1990 e il 1998, ha suonato con il cantautore genovese.
DUGONG QUARTET
BARASSO - Il 67 Jazz Club presenta questo quartetto capeggiato dal chitarrista Michele Caiato, con Nicolò Ricci al sassofono, Andrea Di Biase al contrabbasso e Riccardo Chiaberta alla batteria; via don Basilio Parietti 6, ore 21, 10 euro, info 348.0174188.
ASCOLTA LA MIA VOCE
BUSTO ARSIZIO - "Ascolta la mia voce" al teatro Manzoni, uno spettacolo scritto da Monica Guanzini e i ragazzi, coreografie di Simone, Adriana e Veronica, in dedica a Eva Sacconago, con la presentazione del singolo "Lividi indelebili" dei Blackout feat. Anthea. Via Calatafimi 5, ore 20.45, prevendita alla Star’s Life Agency di via Rossini, info 348.0349949, 348.1327654.
SCATTI & MEMORIE
BUSTO ARSIZIO - Avventurarsi nelle regioni più remote della Terra e "riportare tutto a casa", come ama fare Ivo Stelluti, oppure aggirarsi per le strade delle città e scovare inquadrature suggestive e strane, come piace a Gianfranco Nogara, sono stati i pretesti per allestire "Scatti & storie", la mostra fotografica in corso al ristorante Dieci, in via Martiri di Belfiore 10, sino al 17 aprile negli orari di apertura del ristorante.
"LA CASA DI TUTTI"
CARDANO AL CAMPO - È il titolo del libro di Matteo Pistoletti presentato alle 21 in sala Spadolini, in via Della Torre 2.
LA CENA DEI CRETINI
CUASSO AL MONTE - La compagnia Gtt di Carugate al Nuovo Teatro con "La cena dei cretini", spassosa commedia francese di Francis Veber, per la regia di Simone Santamaria, per ridere di tutti i cretini e dei presunti tali. Via Roma 8, ore 21, 12 euro, 0332.939167, 327.7765235.
TERRA, ARTE E RADICI
GALLARATE - Comincia alle 21 a Palazzo Broletto la XIV edizione della rassegna itinerante che quest’anno riflette sul tema «ComuniCare. Comunità intelligenti», coinvolgendo anche i ragazzi delle scuole; www.terraarteeradici.it.
I DIRITTI DEI BAMBINI
GAVIRATE - I diritti dei bambini, di tutti i bambini del mondo, nessuno escluso: è di questo che "parla" la mostra appena inaugurata al Chiostro di Voltorre, a Gavirate, organizzata da Unicef Varese. Il titolo è "Una finestra sul mondo, nessuno escluso" e in esposizione mette, sino al 14 aprile, gli elaborati dei ragazzi delle scuole della provincia sul tema dei diritti, ma anche sull’ecologia. Se si visita la mostra sabato 12 aprile, inoltre, dalle 9, è anche possibile ascoltare i rappresentanti dei ragazzi delle scuole partecipanti al progetto Unicef sulla qualità della scuola, sulla legalità e i diritti della Convenzione internazionale, e incontrare il garante nazionale Unicef Vincenzo Spadafora. Orari: dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18 da martedì a domenica, info 347.8026181 (Unicef Varese, via Donizetti 15).
LOCARNO CAMELIE
LOCARNO – L’edizione 2014 di Locarno Camelie chiude oggi nella cittadina elvetica sulle rive del Lago Maggiore: mostra scientifica, allestita in una tensostruttura nel Parco delle camelie, con più di 300 varietà di fiori recisi, ibridi e cultivar provenienti da parchi e giardini privati della regione; oltre ai vari stand, i visitatori potranno usufruire delle consulenze botaniche di esperti, dello spazio vendita per curiosare e acquistare tra coloratissimi stand, del punto di ristoro «Tea & Coffee House». Stasera alle 20.30 musica tra i fiori con il tradizionale "Concerto delle camelie", nel salone della Sopracenerina in Piazza Grande, con il quartetto di viole "Il Suonar Parlant".
"CONCERTO DE ARANJUEZ"
LUGANO - Il celebre concerto per chitarra e orchestra di Joaquín Rodrigo in programma all’Auditorio Rsi, con il montenegrino Milo Karadagli come solista. A dirigere l’Orchestra della Svizzera Italiana c’è Antonello Manacorda. Alle 20.30, info 004191.8039549.
GIORNATA DELLO SPORT
MALNATE - Giornata tra sport e consulta sportiva al palazzetto di via Gasparotto per i bimbi di terza e quarta scuola primaria. Ore 8.30 - 12.30.
INCONTRO ECO-CUCINA
OGGIONA SANTO STEFANO - La Proloco organizza un incontro di eco-cucina dal titolo: "Come azzerare gli sprechi in cucina e risparmiare" sul recupero consapevole degli scarti alimentari. Alle 20.30, alle cascine di Villa Colombo.
CHIUSO PER FERIE
VERGHERA DI SAMARATE - La band suona al Caffè Teatro con un repertorio che comprende i pezzi che hanno scritto la storia della musica e i successi delle più importanti voci pop rock femminili del momento; via Indipendenza 10, ore 21, info 0331.228079.
Sabato 5 aprile
VIVICITTÀ 2014
VARESE - Una giornata di divertimento, correndo o camminando insieme con punti ristoro lungo il percorso e rinfresco all’arrivo. Si parte alle 9.30, scuola Silvio Pellico via Appiani, 15. Info www.uisp.it.
FIERA DEL FUMETTO
VARESE - Oggi e domani, fiera del Fumetto, del Disco e del cd. All’Ata hotel di viale Albani 73. Ingresso libero. Ore 10-18. Info 335. 280642.
CAVEMAN CON MAURIZIO COLOMBI
VARESE - Non si contano più le repliche di "Caveman", lo spettacolo che Maurizio Colombi interpreta da sei stagioni, per la regia di Teo Teocoli. Il successo che miete in patria è l’eco di un’acclamazione internazionale che il testo di Rob Becker riscuote da quasi vent’anni (10 milioni di spettatori in 30 paesi): dopo anni passati a documentarsi a livello interdisciplinare (antropologico, biologico, storico), Becker ha tracciato una storia delle differenze di genere che parte dalla preistoria. A incarnare "l’uomo delle caverne" che per primo affrontò le rampogne femminili è Maurizio Colombi, che con questo monologo smette i panni a lui consueti di regista di musical ("Peter Pan" fra tutti). Al Teatro Ucc piazza Repubblica, ore 21, 23/14 euro, 0332.247897.
GIUSY CONSOLI
VARESE - La cantante è con Marco Conti alla Bagatella con un repertorio vasto e articolato di canzoni dal sapore diverso, swing, latin, jazz, soul. Via Speroni 12, ore 29, info 0332.238473.
TRASHMILANO
VARESE -Sono Dj Brega, PandaProd, Dave Hc e PeterK e portano al Twiggy la loro selezione di musica trash e demenziale; ore 21.30, ingresso libero, info 346.7918418.
CONVERSAZIONI AL SACRO MONTE
VARESE - Incontro con Luca Molinari, presidente della società astronomica Schiaparelli su "Luci dal lontano universo". Alla sede degli Amici del Sacro Monte, via del Ceppo 5.
LAVORO DOMESTICO, LAVORO DIGNITOSO
VARESE - Incontro pubblico alle 16, Acli Varese, via Speri della Chiesa, 9. Info www.aclivarese.it.
CORI A VARESE
VARESE - Rassegna biennale di primavera con i cori: Ana Campo dei Fiori, Amici della Montagna, Prealpi Don Luigi Colnaghi. Ingresso libero, ore 21, centro giovanile San Carlo via Giannone, 25.Info www.coroanacampodeifiori.com.
ARIANNA ANTINORI
BESOZZO - Appassionata di rock blues, figlia d’arte (il padre Walter è compositore e musicista), Arianna Antinori presenta al teatro Duse "AriannAntinori", il suo primo disco, autoprodotto, in cui rivive il mondo psichedelico degli anni Settanta. Via Eleonora Duse, ore 21, ingresso 14/12 euro, prevendite da Musical Box Besozzo.
PRIMAVERA IN VESPA
BUSTO ARSIZIO - Manifestazione vespistica "Bentornata primavera" di VespaClub Amicinvespa, piazza Santa Maria, oggi e domani ore 7-12.
FESTA DEL CIOCCOLATO
BUSTO ARSIZIO - Festa del Cioccolato, del comitato commercianti di Sacconago, piazza Chiesa Vecchia. Mercatino dell’antiquariato dalle 9 e degustazioni dalle 14.30.
FEYDEAU CON IL PUNTO
BUSTO ARSIZIO - S’intitola "Hotel del libero scambio", di Georges Feydeau, la spassosa proposta del sabato sera al teatro San Giovanni Bosco, con la compagnia Il Punto e la regia di Anna Restelli. Via Bergamo 12, ore 21, 10/6 euro (12 euro con aperitivo), 0331.630579, 339.7752259.
CAMPIONEANTICA
CAMPIONE D’ITALIA – Oggi e domani la mostra mercato dell’antiquariato "CampioneAntica" offre, tra le opere dei maestri campionesi e le tombe longobarde, una selezione di espositori proporranno oggetti d’antiquariato. Orari: sabato 13-23, domenica 10-18. Alla galleria Civica, piazzale Maestri Campionesi (lungolago). Info 004191.6495051, ingresso libero.
GUÈ PEQUENO
CARDANO AL CAMPO – Dopo il tutto esaurito di un anno fa, il rapper dei Club Dogo Guè Pequeno torna al Nautilus con Bravo Ragazzo Tour, dedicato alla promozione del suo secondo album da solista. Un album di successo, disco di platino per le oltre 50mila copie vendute, cui è seguita un’edizione deluxe contenente "Bravissimo ragazzo", un Cd con 12 nuove canzoni e alcune rarità. A parte la musica, Guè Pequeno è noto per il soprannome "il latin lover dei rapper", perché in questi ultimi anni sta facendo strage di cuori e proprio non ci pensa a smentire la fama di sciupafemmine. Dopo un’intensa relazione con Nicole Minetti, cui è seguita una breve storia con Elena Morali, ex di Renzo Bossi, eccolo ad annunciare sui social network la sua nuova relazione con Natalia Bush, modella spagnola, attualmente al lavoro sul set di "The Lady", un film prodotto dalla ex soubrette di "Drive In" Lory Del Santo. Ci sarà lei ad affiancarlo in consolle in questo sabato sera al Nautilus? Vedremo. Via Papa Giovanni XXIII 152, ore 22, 16 euro più prevendita, info 02.89690457.
VIVA LE DONNE!
CASSANO VALCUVIA - "No alla violenza sulle donne" al circolo Il Farina di via San Giuseppe 180. Dalle ore 19 presentazione del libro della psichiatra Emma Luciani "Una sosta a metà strada", alle 20 cena popolare, alle 21 spettacolo teatrale delle Femmes de Lions ispirato alle testimonianze del progetto Cast "Casa de la mujer", alle 22 concerto di Marco Ulcigrai (il Triangolo).
LE PILLOLE DI ERCOLE
CASTELLANZA - La compagnia locale Teatro della Corte al Dante con "Le pillole di Ercole", brillante vaudeville di Hennequin e Bilhaud, con il laboratorio permanente di Michela Cromi. Via Dante 5, ore 21, 5 euro, 0331.480626.
CAMMINATA DELLA SALUTE
CASTIGLIONE OLONA - L’Unione sportiva Acli Varese organizza un percorso con camminata, visita al Monastero di Torba e pranzo al circolo di Caronno Varesino. Ritrovo alle 9 in piazzale Mazzucchelli. Info 338.3154200.
DAVIDE ALOGNA E DAVID BOLDRINI
CHIASSO - Il violinista e il pianista eseguono l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Franz Schubert. I due sono stati primi musicisti italiani a incidere su Cd le sonate del grande compositore viennese. Al Cinema Teatro, biglietti da 35 a 26 euro, info 004191.6950914.
RA SCILORIA
CITTIGLIO - Rassegna teatrale dialettale: in scena la compagnia filodrammatica Paolo Ferrari, di Busto. All’oratorio dalle 21. Ingresso libero.
BARIONI E CENCI ALL’ATELIER CAPRICORNO
COCQUIO TREVISAGO - All’Atelier Capricorno arriva "Forme segni parole", ovvero le sculture di Gabriella Barioni dei Liberi Artisti della Provincia di Varese, in mostra con le acqueforti e i racconti di Roberto Cenci, ricercatore al Ccr di Ispra che si occupa dei problemi dell’ambiente. Inaugurazione alle ore 18: presentazione di Paola Biavaschi e Anny Ferrario. Cocquio Trevisago, via Fiume 6, fino al 14 aprile lunedì, giovedì, sabato e domenica ore 15-18.30.
MAGA: UNA NUOVA PROJECT ROOM
GALLARATE - Cambiano gli artisti della Project Room del Maga: fino al 2 maggio ci sono Maria Giovanna Nuzzi e Gianluca e Massimiliano De Serio. Intanto prosegue fino al 4 maggio la mostra "Belvedere". Gallarate, via De Magri 1, da martedi a venerdì ore 9.30-12.30 e 14.30-18, sabato e domenica 11-18.30, ingresso gratuito, 0331.706011.
MARGHERITA ANTONELLI
GALLARATE - Margherita Antonelli (la Sofia Matuonto di Zelig) è al teatro Nuovo con una pièce comica da lei scritta con Marco Amato, che la dirige in "Secondo Orfea. Quando l’amore fa miracoli": storia della vedova di un centurione di Ponzio Pilato, che un giorno scoprì di avere per vicini di casa due giovani sposi, Giuseppe e Maria, incinta. Un incontro… cruciale. Via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.
FRANCO BUFFONI
GALLARATE - E' uscito in libreria da pochi giorni "La casa di via Palestro", il nuovo romanzo di Franco Buffoni, poeta e traduttore gallaratese residente a Roma, presidente della giura del Premio Tirinnanzi di Legnano. Il libro, edito da Marcos y Marcos, intreccia la storia più cruda del Novecento con le storie di alcune persone realmente vissute a Gallarate, e che molti ricorderanno. L’autore lo viene a presentare alle 18.30 alla libreria Biblos di piazza Libertà, una chiacchierata con la scrittrice Helena Janeczek per provare a recuperare la verità dei fatti che si nasconde dietro la verità emotiva dei ricordi.
GIOVANNI ALLEVI
LEGNANO - Piano Solo Tour 2014 di Giovanni Allevi si ferma al teatro Galleria (ore 21, biglietti da 25 a 40 euro). In scaletta le melodie che hanno reso famoso in tutto il mondo il musicista marchigiano. Per informazioni 337.502362.
SPIRITUALITÀ ALL’ORGANO
LUGANO - Alla rassegna dei "Concerti spirituali" nella chiesa di Santa Maria degli Angioli (piazza Bernardino Luini) è la volta dell’organista Johannes Skudlik, in un programma dedicato a Bach, Franck, Liszt, Brahms e Dubois. Alle 20.30, ingresso libero, info 004191.9220112.
DRACULA CON VORTICE DANCE
LUGANO - Al Palazzo dei Congressi arriva la Vortice Dance Company, fra le prime compagnie di danza contemporanea nel loro paese, ma premiata a livello internazionale, in "Dracula", balletto thriller imperniato sull’inquietante, quanto affascinante antieroe di ogni tempo, reso celebre dal romanzo di Bram Stoker, a cui non possono mancare dei riferimenti. Piazza Castello, ore 20.30, 004191.9233120.
VITTORE FRATTINI ANCORA A MALPENSA
MALPENSA - La mostra del varesino Vittore Frattini nelle Vip Lounges dell’aeroporto di Malpensa, curata da Vittoria Broggini del Maga, è prorogata fino all’11 maggio: sono esposte opere legate al tema del paesaggio, del viaggio e degli orizzonti.
TAMARO PARK & JUMPING
MONTE TAMARO (CANTON TICINO) - Tamaro Park riapre la stagione in Canton Ticino con una grande novità: Tamaro Jumping, uno spettacolare salto da 15 metri di altezza. Per il weekend di apertura lancia una tariffa speciale che include biglietto per la telecabina, piatto del giorno al ristorante Alpe Foppa e buono sconto per l'ingresso a Splash&Spa. Gli appassionati di adrenalina e outdoor possono approfittarne per una gita fuoriporta alla scoperta del Monte Tamaro, tra sentieri panoramici e culturali con visita alla Chiesa Santa Maria degli Angeli progettata dall’archistar Mario Botta; piste per mountain bike, downhill e freeride. E dopo tanta adrenalina, ci si rilassa a Splash & Spa. Info: www.montetamaro.ch.
SALONE DELLE VACANZE
OGGIONA CON SANTO STEFANO - Inizia il Salone delle Vacanze, fino al 12 aprile tutti i giorni dalle 15 alle 18, alle ex cascine di Villa San Giovanni Bosco 3. Il tema è "Ciclopellegrinaggio sulla via Francigena, da Canterbury a Roma".
CORRADO D’ELIA È BEETHOVEN
SARONNO - Corrado d’Elia rende omaggio a uno dei più geniali compositori al teatro Pasta in "Io, Ludwig van Beethoven", da lui scritto e diretto, una produzione del teatro Libero di cui il pluripremiato attore è direttore. La pièce scandaglia a fondo l’animo di Beethoven, indagandone il mondo emozionale da cui attinse per creare la sua musica. Ore 21, 20/12 euro, 02.96702127.
I CORPI SPECIALI DI CARLO BUZZI
SARONNO - La mostra di Carlo Buzzi "Corpi Speciali" si apre alle 11 a Saronno, all’associazione Italo-Uruguayana di via Mazzini 21. Fino al 14 giugno da lunedì a venerdì 10-19.
UOMO E ALIMENTAZIONE
SESTO CALENDE - Incontro su "L’uomo contemporaneo e l’alimentazione" col medico Maria Antonietta Rispoli, esperto in nutrizione. Segue alle 10.30 laboratorio di orto sinergico e alimentare con assaggio alle 11 in biblioteca. Gradita iscrizione. Partecipazione libera. Info 0331.928160.
GIORNATA DEL VERDE PULITO
SOMMA LOMBARDO - Insieme per ripulire le strade cittadine. Portare stivali e giubbino riflettente, il resto sarà fornito in loco dall’amministrazione comunale. Ritrovo alle 8.30 nel punto di raccolta del proprio quartiere. Info su www.comune.sommalombardo.va.it
VARESE DA AMARE
SOMMA LOMBARDO - Inaugurazione della mostra fotografica dell’Afi "Varese una provincia da amare". Alla biblioteca di via Marconi 2.
LORY MURATTI
VEDANO OLONA - Insieme ai Testimoni è all’Arlecchino per lanciare "Scintilla", album di nove tracce e un libro di nove capitoli. Due opere autosufficienti, ma profondamente legate. Via Papa Innocenzo 37, ingresso libero.
APERTURA STRAORDINARIA BIBLIOTECA
VENEGONO INFERIORE - Apertura straordinaria della biblioteca con laboratori per bambini promossi dalla cooperativa "La Casa Davanti al Sole". Dalle 14.30 alle 17.30. Info 0331.856033.
TRE GIULLARI LIBERI
VERGHERA DI SAMARATE - Al Caffè Teatro arriva il trio (Rafael) Didoni, (Germano) Lanzoni e (Flavio) Pirini, "tre giullari liberi" uniti in uno spettacolo comico e poetico di teatro canzone, fra battute e monologhi, comicità e satira, ispirato alla migliore tradizione del genere per parlare dell’uomo di oggi. Via Indipendenza 10, ore 22.30 (cena dalle 20), 10 euro, 0331.228079.
Domenica 6 aprile
GITA IN BICICLETTA
VARESE- Gita in bici con Fiab Ciclocittà per una trentina di chilometri tra i parchi Lura e Groane, con possibile rientro a Varese lungo la Valmorea. Ritrovo alle 8.10 alla stazione Nord per il treno delle 8.21. Info 340.3856255.
"CACCIA" ALL’ORSA
VARESE - Gita in mountain bike tra Frascarolo, Cantello, Viggiù fino al monte Orsa sulla Linea Cadorna, con le Gev e i bikers The Craziers Varese. Ritrovo alle 8.30 al point di piazza Libertà a Casbeno (bar 69), 8.45 a Sant’Ambrogio (bar Albiati). Rientro indicativo ore 13.
IL PONTE DI SARAJEVO
VARESE - È uno degli appuntamenti più significativi della rassegna "I pomeriggi a teatro" organizzata da Paolo Franzato, lo spettacolo in scena all’Ucc oggi pomeriggio. "Most" (il ponte) prevede infatti la collaborazione con artisti internazionali nell’ambito del progetto di collaborazione artistica italo-serbo, per raccontare la storia vera di "Romeo e Giulietta di Sarajevo", poi replicata a Belgrado. Piazza Repubblica, ore 16,30, 7 euro, 347.4657358, 340.7426770.
PETER PAN DI TEATRO BLU
VARESE - "Peter Pan" con Teatro Blu va in scena al teatrino Santuccio: uno spettacolo per bambini di 4-11 anni, frutto di uno studio sul "Peter Pan" di J.M. Barrie e sul "Capitan Harlock" di Steven Spielberg. Recitano Laura Zeolla e Simone Belli, la regia è di Silvia Priori. Via Sacco 10, ore 16, info 342.1343593.
UNPLUGGED IN BIUMO
VARESE - Triplo appuntamento con Unplugged in Biumo, la rassegna di concerti acustici del Twiggy Cafè di Varese. Si comincia domenica 6, con il set acustico di The Late Call, all’anagrafe Johannes Mayer, cantautore nato e cresciuto a Stoccolma e spesso accostato a Kings Of Convenience, Tunng e James Yorkston. Giovedì 10 è il turno del duo svedese Kristal and Jonny Boy, un miscuglio di musica e teatro dall’atmosfera burtoniana, sabato 12 dei varesini Plankton Dada Wave, i vincitori di "Va sul Palco" 2013 che presentano l’Ep "Haus of Dada", prodotto proprio grazie alla vittoria del concorso varesino (via De Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero).
I RICORDI DELLA SOFFITTA
ARONA - "I ricordi della soffitta", mercato del collezionismo, cose antiche, oggetti strani, rari e particolari a cura dell’associazione La Nuova Idea. Tutto il giorno, sul lungolago.
LA FAMIGLIA BACH
BODIO LOMNAGO - Cambiamento di programma nel cartellone della stagione musicale di Villa Bossi. Salta l’appuntamento con il violinista Stefano Montanari del 13 aprile, subentra oggi il recital del clavicembalista Luca Oberti, atteso in un programma dedicato a Johann Sebastian Bach e ai figli. Alle 21, antica cantina di Villa Bossi, ingresso 10 euro, info 0332.969059.
CAMPIONEANTICA
CAMPIONE D’ITALIA – La mostra mercato dell’antiquariato "CampioneAntica" offre, tra le opere dei maestri campionesi e le tombe longobarde, una selezione di espositori che proporranno oggetti d’antiquariato. Ore 10-18. Alla galleria Civica, piazzale Maestri Campionesi (lungolago).
ALICE DI TEATRO PERIFERICO
CASSANO VALCUVIA - Paola Manfredi dirige la sua compagnia, Teatro Periferico, in "Alice nel paese delle meraviglie", saggio finale della scuola di teatro locale che quest’anno ha puntato sulla sinergia fra attori giovanissimi e adulti, chiamati a confrontarsi ancora con un grande classico per l’infanzia. Via IV Novembre, ore 17, 7/5 euro, 334.1185848, 338.6020892.
FOTOGRAFIA IN FESTIVAL
CASTELLANZA - L’Afi, l’Archivio fotografico italiano, organizza da oggi al 27 aprile a Villa Pomini (via don Luigi Testori 14), la rassegna curata da Claudio Argentiero "Fotografia in festival 14 - Fine art Collection": fotografi famosi, eventi correlati, grandi ospiti. Inaugurazione ore 11.
FIERA DEL CARDINALE
CASTIGLIONE OLONA - Il borgo di Castiglione Olona, conosciuto come "l’Isola di Toscana in Lombardia" (fu Gabriele d’Annunzio a chiamarlo così), deve il suo nome al fatto che fu riplasmato tra il 1421 e 1441, secondo il modello delle città ideali del Rinascimento, per volere del cardinale Branda Castiglioni, residente nel posto. A lui è dedicata la Fiera del Cardinale, la grande mostra mercato di antiquariato e usato che si tiene lungo le vie del centro storico, nata nel 1978 e che si tiene ogni prima domenica del mese dalle 9 alle 19, con oltre cento espositori fra antiquari e rigattieri.
CIAPA L’OV
CASTIGLIONE OLONA - Favolandia presenta Ciapa l’Ov, giornata di giochi per bambini dalle 14 all’oratorio con truccabimbi, bolle di sapone e giocolieri. Dalle 15 chi "acchiappa un uovo" vince un premio. Merenda alle ore 16. Info 331.9273239.
CAPPUCCETTO DEI COLORI
CAZZAGO BRABBIA - "Cappuccetto dei colori" al teatro Piccolo diretto da Chicco e Betty Colombo, ideatori della rassegna di spettacoli per famiglie entro cui viene proposto anche questa versione molto colorata della fiaba tradizionale. Con Betty Colombo, via Piave 3, ore 10.45 e 16.30, 6 euro, 0332.964402, 393.3315016.
USCITA CON NONNI E BIMBI
CUGLIATE FABIASCO - Gita al Monte Sette Termini a cura del Cai. Ritrovo alle 8.25 in piazzale Kennedy. Giochi e merende per i bimbi. Info caivarese@caivarese.it.
GARA DI SPAZZATURA CON MAX LAUDADIO
CUASSO AL MONTE-VALGANNA - Secondo weekend dedicato a Spazzatura Kilometrica, la gara a squadre di raccolta differenziata organizzata dall’associazione On fondata da Max Laudadio. Prevista anche una gara a coppie dedicata agli amanti della mountain bike, organizzata da ValceresioBike. Info www.valceresiobike.it.
A GATTALAND FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
GALLARATE - A Gattaland appuntamento con la prima Festa del Ringraziamento, iniziativa per passare una giornata nel parco di via Allende 5, assieme agli amanti dei gatti e agli ospiti del rifugio. Un modo per dire grazie a quanti hanno aiutato e adottato i bei felini. Tra panchine, mici e casette, il pomeriggio prevede una festa aperta a tutti. Si comincia alle 14, ed è prevista anche merenda in loco. Durante la giornata, avverrà anche la premiazione del concorso fotografico "Una foto coi baffi". Evento nell’evento, la festa vede anche la partecipazione di Apar- canile di Gallarate, che organizza nel pomeriggio una divertente sfilata dei cani.
MUSICA E PAROLA
GANNA - Il primo appuntamento della stagione della Badia di San Gemolo a Ganna vede protagonisti il pianista Roberto De Leonardis e l’Ensemble Ellipsis, in un programma dedicato all’Ottocento romantico. Alle 16.30, a seguire conferenza di Luigi Zanzi sul tema "Aspetti iconici dell’arte: sulle tracce di Pavel Florenskij". Ingresso libero.
CORRI CON NOI PER LA VITA
GAZZADA SCHIANNO - Corsa podistica competitiva valevole per il "Piede d’Oro" e non, di 9 e 3 chilometri, a favore del comitato Stefano Verri onlus. Partenza e arrivo al Motocross Schianno.
VERSO UN’ECONOMIA SOLIDALE
LAVENO MOMBELLO - Per partecipare alla tavola rotonda, con tanto di pranzo e laboratori per bambini, della comunità del Bostano si telefona allo 0332.626929.
VISITA GUIDATA IN BRUGHIERA
LONATE POZZOLO - Visita in brughiera con Luciano Turrici alle 16.30. Alle 17 inaugurazione mostra fotografica di Gian Luigi Forin e rinfresco con i prodotti "Parco del Ticino". Ex dogana austroungarica, via De Amicis, Tornavento. Info 338.5828569.
PRIMO PIANO ASHKENAZY
LUGANO - Ospiti della minirassegna organizzata dal pianista Vladimir Ashkenazy sono il figlio Vovka (pianoforte) e Giulio Mercati (harmonium), in un affascinante concerto pomeridiano dedicato al raro repertorio di trascrizioni per i due strumenti. Alle 17, auditorium Rsi, info 004191.8039549.
GIORNATA DEL VERDE PULITO 1
MALNATE - Giornata del Verde Pulito, con volontari di associazioni e Protezione Civile e Gev. L’area di intervento va da via Gere fino alla Diga di Gurone.
APERTURA SENTIERO NATURA
TRADATE - Apre il Sentiero Natura: 1,6 ettari nel verde con cartelli didattici interattivi. Ritrovo al Centro Didattico scientifico, via ai Ronchi. Ore 14.30-18. Info 0331.841900.
GIORNATA DEL VERDE PULITO 2
VEDANO OLONA- Ritrovo alle ore 9 al mercato. Da lì, con guanti e sacchi forniti dall’amministrazione, si viene divisi in "squadre" per ripulire il territorio. Al termine, rinfresco alle ore 12 al Centro Anziani di via Dei Martiri.
RISATE COTTE E VEGANE
VERGHERA DI SAMARATE - "Risate cotte e vegane" al Caffè Teatro stasera con Roccardo, "satiro e brigante", in scena dopo una cena a base di sfiziosità vegane (senza carne, uova e latticini). Via Indipendenza 10, cena dalle 20 (20 euro), show alle 22.30 (10 euro), info 0331.228079.
© Riproduzione Riservata