MOBILITÀ
In 5 milioni e 300mila a bordo del Malpensa Express
I dati sui passeggeri del servizio di Trenord che collega il centro di Milano con lo scalo varesino. Gli utenti salgono del 12,8%

Ben cinque milioni e 300 mila passeggeri nel 2024 hanno scelto il treno Malpensa Express di Trenord per recarsi all’aeroporto internazionale di Malpensa con un trend in netta crescita rispetto ai numeri del 2023 e in modo particolare con un incremento intorno al 12,8%.
IL PICCO A SETTEMBRE
C’è la soddisfazione di Trenord per il successo sempre più consolidato del collegamento ferroviario tra la città di Milano e lo scalo di Malpensa che prevede 147 corse al giorno nel lasso di tempo compreso tra le 4 di mattina e l’1 di notte e quindi una ogni 15 minuti per direzione. Il mese di settembre dello scorso anno ha registrato il picco più alto di frequentazioni soprattutto grazie al traino dei grandi eventi che si sono svolti nel capoluogo lombardo con il record riscontrato lunedì 20 settembre quando oltre 20mila passeggeri hanno utilizzato questo servizio in coincidenza con la Milano Fashion Week e con altri importanti manifestazioni ed eventi musicali.
BOOM DEI BIGLIETTI “SELF SERVICE”
Inoltre il cliente Malpensa Express ha la caratteristica di preferire l’organizzazione del viaggio in modalità self service con il 74% della clientela che ha scelto di acquistare in maniera autonoma. Questo anche attraverso l’ausilio delle emettitrici automatiche presenti al Terminal 1 e al Terminal 2 dello scalo di Malpensa, nelle stazioni di Milano, con i pagamenti contactless e sui canali online. Rimane il fatto che il trasporto su rotaia sta diventando sempre più strategico per raggiungere l’aeroporto di Malpensa e questi numeri sono una dimostrazione concreta che il treno funziona.
© Riproduzione Riservata