IL CONFRONTO
In Svizzera toast meno caro che a Varese
A Lugano panino più economico rispetto al “caso” da 9 euro

Un toast a Varese 9 euro caro come in Svizzera? No, perché nella turistica Lugano sul lungolago costa solo 6 franchi (1 euro è 0,96 franchi svizzeri). E anche altri cibi e bevande costano come o meno che in Italia. La sorpresa dopo le polemiche per un toast pagato nove euro in centro a Varese. «Sono prezzi da Svizzera dove gli stipendi sono più alti», hanno commentato in molti sui social. Ed invece no. In un bar affollato del lungolago un “Toast liscio o farcito” costa 6,50 franchi, quindi meno comunque che a Varese. In un altro bar di lusso di un hotel il prezzo sale a 9 franchi. Su altri prezzi c’è molta somiglianza come per le bibite (3 franchi per una coca cola in bottiglia media), mentre sulle birre si risparmia pure rispetto all’Italia, almeno confrontando i prezzi con analoghe località turistiche del Lago Maggiore (Arona e Stresa ad esempio) che non sono a buon mercato. Sulla bottiglietta di acqua da mezzo litro si toccano i 2,5 franchi. Sui gelati dipende ma in media una pallina è 3- 3,5 franchi, ma per tre palline c’è lo sconto: si pagano 7,5 franchi, ossia 2,5 a pallina. Nei ristoranti con 29 euro (27,75 franchi) si può pranzare sul lungolago vicino al museo “Lac” : una abbondante pasta con radicchio e scamorza, birra alla spina, una pallina di gelato, con i primi con prezzi simili all’Italia così come per gli antipasti. Poco di più per una spaghettata di mare abbondante con cucina italiana. Il divario con la zona del Lago Maggiore si apre per i vini e i secondi assolutamente più cari (30-40 franchi di media), ma si può trovare un roast beef con salsa tartara anche 18 franchi. Sulla benzina alla pompa non si superano 1,9 euro in media quando in Italia si viaggia sui 2 oramai. Quindi Varese ed il Lago Maggiore sono più care della Svizzera, almeno per i toast e talvolta non solo.
© Riproduzione Riservata