L’ANNUNCIO
In volo da Vergiate alla Cina
Prenotati 15 elicotteri made in Varese di Leonardo e altri 160 in futuro: operazione da un miliardo

Varesotto protagonista di primo piano dell’ultima commessa internazionale di Leonardo: vengono in gran parte assemblati nello stabilimento ex AgustaWestland di Vergiate gli elicotteri “prenotati” dalla Cina. Leonardo ha annunciato che il suo distributore elicotteristico cinese Sino-US Intercontinental Helicopter Investment (Sino-US) ha firmato contratti per 15 elicotteri AW139. L’annuncio è stato dato in occasione del China International Import Expo di Shanghai alla presenza del vicepresidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio. Gli elicotteri saranno consegnati tra il 2019 e il 2021 e impiegati da Kingwing General Aviation per compiti di elisoccorso. Questi ordini, che rafforzano la collaborazione tra Leonardo e Sino-US nel Paese, si aggiungono ai diversi precedenti contratti, in particolare per eliambulanze.
Leonardo e Sino-US hanno inoltre annunciato la firma di un accordo quadro per rafforzare ulteriormente la partnership nel lungo periodo, con un piano di acquisto e consegna di ulteriori 160 macchine, di vari modelli, nel periodo 2019-2023. Si prevede, inoltre, la realizzazione in Cina di un centro di addestramento autorizzato. Anche i numeri sono “stellari”: per i primi 15 velivoli il valore stimato è di circa 150 milioni di euro, ma si arriva a oltre un miliardo per gli altri 160 modelli nei prossimi cinque anni. Una garanzia di “lavoro sicuro” per i 3.800 addetti nel territorio per l’ala rotante, contando anche Cascina Costa di Samarate.
La partnership Leonardo e Sino-US, iniziata nel 2013, entra ora in una nuova fase di collaborazione. Secondo l’amministratore delegato Alessandro Profumo, «Leonardo conferma la propria leadership nel settore elicotteristico in Cina. Un mercato in rapida espansione e altamente competitivo, dove i nostri prodotti allo stato dell’arte svolgono ogni giorno complesse operazioni di soccorso a sostegno della popolazione cinese. L’accordo dimostra ancora una volta il forte impegno nello sviluppo dei servizi di supporto destinati ai sempre più numerosi clienti in tutto il mondo, in linea con quanto indicato nel piano industriale».
Jianming Zou, presidente di Shanghai Kingwing General Aviation Co., Ltd., ha aggiunto: «Leonardo sta fornendo un prodotto leader a livello mondiale come l’AW139 e si è dimostrato un partner straordinario, sostenendo l’espansione della nostra azienda e investendo in un mercato in rapida crescita».
Gli elicotteri venduti in Cina a oggi sono 185, di vari modelli e categorie, per un’ampia gamma di impieghi commerciali e di pubblica utilità. Nell’elisoccorso Leonardo può vantare una quota di mercato pari al 70% nel Paese. Con le consegne previste nei prossimi anni, Kingwing diventerà uno dei più grandi operatori di elicotteri civili di Leonardo al mondo. Sino-US Intercontinental, distributore esclusivo degli elicotteri di Leonardo sul mercato civile e commerciale cinese, ha ordinato fino ad oggi oltre 125 unità. Si tratta di una società certificata dall’Ente per l’Aviazione Civile cinese che opera già in qualità di centro di supporto. Costituita nel 2006, Kingwing è leader nell’aviazione generale in Cina e ha firmato accordi di collaborazione con diversi ospedali e strutture di emergenza.
© Riproduzione Riservata