LA MOSTRA
Inaugurata “Fashion B.E.S.T. in Segno Arte”, ma senza Pistoletto
Fino al 24 novembre a Palazzo Marliani Cicogna per l’Ottobre del Tessile. Il maestro assente per indisposizione, ma c’è la speranza di vederlo a breve a Busto Arsizio

Il maestro Michelangelo Pistoletto non era in forma la sera di martedì 23 ottobre, quando era atteso all’inaugurazione della mostra Fashion B.E.S.T. in Segno Arte, che resterà visitabile fino al 24 novembre a Palazzo Marliani Cicogna a Busto Arsizio. Lo annuncia l’assessora alla cultura Manuela Maffioli, aggiungendo di aver «strappato la speranza di poterlo avere nell’arco del mese di apertura dell’esposizione, compatibilmente con i suoi impegni». A farne le veci, per presentare la particolare mostra e per il convegno organizzato subito dopo, Saverio Teruzzi, di CittadellArte fondata da Pistoletto e a cui la mostra fa capo, e il curatore dell’esposizione Fortunato D’Amico.
La mostra, che rientra nel programma dell’Ottobre del Tessile in occasione dei ventisette anni del Museo del Tessile di Busto Arsizio apre uno sguardo caro a Pistoletto di unione tra l’arte, il tessile e la sostenibilità ed espone diverse creazioni di vestiario, alcune anche di Pietra Pistoletto, figlia del maestro, e mette al centro il concetto di riciclo e riutilizzo di determinate stoffe per poter creare qualcosa di nuovo.
L’articolo completo sulla Prealpina di giovedì 24 ottobre, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata