L’INCONTRO
Giovani e nuove tecnologie: Habitare alla Bicocca con Cattelan
L’azienda tradatese partner dell’evento in programma domani all’università milanese

“Habitare”, l’azienda di arredo e design dei fratelli Boga, a Tradate, sarà partner di un grande evento alla Università Bicocca di Milano che è programmato per domani, giovedì 26 settembre. Dopo il debutto mondiale a Milano, “Orbits Dialogues with intelligence”, il primo show-how che guida i capitani d’impresa nella comprensione dell’”Essere Umani” dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale, prosegue adesso con una tappa interamente dedicata ai giovani, agli studenti, alle future generazioni. Ideato da ”Action Holding”e dalla manager verbanese Manuela Ronchi, prodotto da “Action Agency”, è un format inedito basato su un nuovo linguaggio narrativo contemporaneo che riporta la filosofia al centro di un’agorà per farci riflettere e porci delle domande sull’evoluzione digitale che stiamo vivendo.
INCONTRO ESCLUSIVO
Dopo l’appuntamento con alcune delle più importanti realtà imprenditoriali italiane, ecco un incontro esclusivo con le generazioni future. Domani all’Università degli Studi di Milano Bicocca, Luciano Floridi, filosofo fra i massimi esperti di etica del digitale e dell’informazione e la rettrice dell’Università, e Giovanna Iannantuoni, si incontreranno attorno al “Tavolo Homini” di Habitare e si confronteranno sul ruolo chiave dell’empatia e della condivisione del percorso didattico “in presenza” e la valenza delle nuove tecnologie digitali come tool di accelerazione e approfondimento nella formazione universitaria ai tempi dell’AI. L’incontro sarà moderato da Alessandro Cattelan, idolo delle nuove generazioni. Insomma, un momento di aggregazione di incontro con una finestra sul futuro.
© Riproduzione Riservata