Innovazione e cura: Inaugurazione della Residenza Sanitaria Assistenziale “Mario e Rina Molina”
Sabato 11 maggio, dalle ore 11.30, si terrà l’inaugurazione a porte aperte della Residenza, il primo evento della nuova gestione della residenza

Si apre un nuovo capitolo per la Residenza Sanitaria Assistenziale “Mario e Rina Molina” (ex Villa Fonteviva) di Luino (Va), in Via della Vittoria 12.
A seguito dell’acquisto della struttura avvenuto alla fine 2023, Aldia Cooperativa Sociale ha il piacere di aprire le porte della Residenza alla cittadinanza con una festa di inaugurazione della nuova gestione, che si terrà sabato 11 maggio presso la struttura.
A partire dalle ore 11.30 inizieranno gli eventi in programma per la giornata: ad aprire ci saranno i saluti istituzionali portati da Mattia Affini, Presidente della Cooperativa Aldia, l’ente proprietario della Residenza. Vi sarà poi il taglio ufficiale del nastro e la scopertura della nuova targa identificativa della struttura. La giornata continuerà con un racconto della Residenza per poi arrivare all’ora di pranzo con un rinfresco offerto a tutti i presenti ed un accompagnamento musicale di sottofondo per allietare la giornata. Per chi vorrà, sarà possibile prenotare una visita audiometrica gratuita grazie al supporto di Progetto Udire, che sarà presente con un suo Audioprotesista durante la giornata.
Per partecipare alla giornata e prenotare la visita audiometrica è necessario iscriversi, compilando il form a questo link
La cooperativa ha acquistato la struttura dai precedenti gestori, la Fondazione Gioventù Nuova, a fine 2023, e in questi mesi ha investito nell’aggiornamento del servizio offerto ai propri ospiti: apre le porte a sabato 11 maggio presentarsi ufficialmente alla cittadinanza, con un evento a cui sono tutti invitati.
Intelligenza Artificiale e cura della persona: una nuova fase per la Residenza storica
La storica residenza è stata acquistata da Aldia Cooperativa sociale a novembre 2023, in un passaggio di proprietà con il vecchio gestore. “Da sempre, quello che contraddistingue Aldia è una attenzione alle esigenze delle ospiti e delle loro famiglie” racconta Mattia Affini, presidente di Aldia Cooperativa Sociale. “Il passaggio di proprietà è avvenuto a novembre in accordo con i vecchi gestori, e abbiamo scelto di concentrarci in questi mesi nell’aggiornare i servizi che possiamo offrire al territorio”.
La prima grande novità che Aldia ha introdotto nella struttura è stata l’installazione di Ancelia, uno strumento di intelligenza artificiale a supporto di operatori e manager per migliorare la qualità del servizio assistenziale offerto. Grazie ad un sensore ottico intelligente installato nel soffitto in ogni camera, il sistema può rilevare informazioni sui singoli ospiti in tempo reale e comunicarle al personale operativo con notifiche e report sui loro dispositivi permettendo interventi rapidi e puntuali e assicurando un’assistenza rapida e mirata agli ospiti.
“Abbiamo inserito un sistema di monitoraggio a supporto degli operatori, stiamo effettuando il passaggio alle cartelle elettroniche e introdotto il nostro modello di gestione” continua Affini.”. “Vogliamo sfruttare le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni per offrire un servizio all’avanguardia, e che allo stesso tempo valorizzi ogni ospite e migliori il suo soggiorno e la sua qualità della vita”.
La Residenza Sanitaria Assistenziale Mario e Rina Molina
La Residenza “Mario e Rina Molina” è una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) autorizzata e contrattualizzata con la Regione Lombardia che offre accoglienza a 60 ospiti anziani parzialmente autosufficienti o totalmente non autosufficienti, garantendo un elevato grado di attenzione a tutto ciò che serve per la cura e il benessere della persona. La struttura si trova a Luino: immersa in un Parco Storico di 38.000mq offre un ambiente riservato, tranquillo ed immerso nel verde. Il personale qualificato, la posizione riservata e l’attenzione che viene data a ciascun ospite la rendono il soggiorno ideale sia per lunghe degenze sia per soggiorni più brevi.
Chi è Aldia Cooperativa Sociale
Aldia è una cooperativa sociale nata a Pavia nel 1977 dal sogno di un gruppo di giovani donne e oggi è una realtà consolidata in tutto il territorio nazionale con oltre 3.000 socie 20.000 utenti tra minori, anziani e persone diversabile abili. Per noi le Persone sono al centro di tutto, e prendercene cura, con passione e professionalità, è ciò che ogni giorno ci motiva a fare sempre al meglio il nostro lavoro.
Per le nostre Persone della terza età offriamo differenti soluzioni assistenziali, dal supporto domiciliare fino all’accoglienza in strutture residenziali specializzate, che possano accogliere sia anziani autosufficienti che in situazioni di non-autosufficienza. Lo scopo di Aldia resta sempre quello di garantire cura, attenzioni personalizzate, e il raggiungimento della migliore qualità di vita possibile.
L’attenzione per la socialità e le relazioni, il benessere non solo fisico ma anche psicologico, la sicurezza del sé nonostante le difficoltà derivanti dall’età, sono tutti elementi chiave del nostro modello di cura.
© Riproduzione Riservata