A(SOCIAL)E
Instagram arriva (in ritardo) sull’iPad
L’app è stata attesa per ben 15 anni: vuole attrarre vip, influencer e nuovi utenti. In competizione con TikTok, offre possibilità ai creator digitali

Finalmente è arrivata: eccola l’app di Instagram per iPad. La versione dedicata al tablet è pronta dopo anni di richieste e di proteste perché fin dal 2010 l’unico modo per “scrollare” i contenuti di Instagram su iPad era tramite la versione web. Dopo il debutto di WhatsApp su iPad, arriva anche l’attesissimo e ritardatario Instagram e non si tratta di un restyling. Ma perché Meta ha ceduto? La partita è quella dei video e dei clip brevi, i cosiddetti “reels” che sono i protagonisti della pagina iniziale.
«Instagram su iPad a 15 anni dal lancio di app e dispositivo, entrambi del 2010, è una risposta, tardiva, alle richieste degli utenti», l’analisi degli esperti di social. In ogni caso l’iPad è utilizzato dai creator digitali per la creazione e l’editing di contenuti visuali e contare su uno schermo più ampio è vantaggioso. Parte quindi la sfida di Instagram a TikTok, la cui fortuna sono i video brevi.
Secondo Meta, «l’app di Instagram per iPad offre tutte le funzionalità della controparte su iPhone, con delle chicche aggiuntive. Ad esempio, la possibilità di scegliere tre stili diversi di visualizzazione dei contenuti, da tutti quelli degli amici insieme ai consigliati, ai post delle persone che seguiamo e che ci seguono oppure un’organizzazione. Esclusivamente cronologica».
© Riproduzione Riservata