INIZIATIVE
Varese, a scuola di montagna
”Insubria Outdoor School” è un progetto di educazione ambientale guidato da professionisti del settore

A 9 mesi dalla nascita di “Ossola Outdoor School”, associazione con sede a Domodossola che raggruppa professionisti dell’accompagnamento e della formazione di attività in ambiente non controllato, nasce un distaccamento per opera di due dei professionisti residenti nel Varesotto: la Guida Alpina Marco Tosi, residente a Bregazzana di Varese e la Guida Escursionistica Ambientale Alice Mometti, di Gallarate.
LE PAROLE DEI PROFESSIONISTI
«”Insubria Outdoor School” - spiegano gli ideatori - usa l’escursionismo, l’arrampicata sportiva e l’alpinismo su roccia come mezzo per portare generazioni di persone, tra i 6 e i 99 anni, per ricreare un rapporto uomo-natura sempre più distaccato e riavvicinare le due entità come, dovrebbe essere, una parte dell’altra.
Abbiamo scelto di sfruttare le potenzialità del territorio varesino con dei programmi che esploreranno Campo dei Fiori, che presenta un’enorme varietà di ecosistemi e specie endemiche. Ma anche sui sentieri della grande guerra tra la Val Ganna, la Val Ceresio fino al Monte Orsa e San Giorgio per arrivare alle più alte creste del Monte Lema e Gradiccioli, oltre il limite vegetativo e con una incredibile vista sui laghi».
DOVE E QUANDO
“Insubria Outdoor School” è già partita col botto: venerdì 7 ottobre al Villaggio Cagnola si è svolta la prima uscita di un progetto di educazione ambientale elaborato appunto da “Insubria Outdoor School” in collaborazione con Parco Regionale Campo dei Fiori e rivolto alle scuole secondarie di primo grado.
Tra arrampicata sportiva, orienteering e riconoscimento della flora selvatica, i ragazzi, aiutati dai professionisti, hanno interagito con senso critico verso l’ambiente, mettendo in gioco le proprie capacità, esplorando e imparando cosa significa essere parte dell’ecosistema montano e rispettarlo, attraverso una didattica immersiva e che possa essere stimolo per la creatività e la cultura delle nuove generazioni.
© Riproduzione Riservata