GLI APPUNTAMENTI
Ispra, “Tramonto in moda” sul lungolago Vespucci
A Lonate Pozzolo si inaugura la mostra fotografica «Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità»

Giornata ricca di eventi e iniziative per tutti a Varese e in provincia. Molti gli appuntamenti previsti per oggi, domenica 15 ottobre, tra concerti, laboratori per bambini e tanto altro.
DOMENICA 15
VARESE
Finale del Premio Chiara
Alle 17 nella Sala Napoleonica delle Ville Ponti in piazza Litta 2 spoglio delle schede di voto della Giuria dei Lettori, condotto in diretta dal notaio, a seguito del quale verrà proclamato il vincitore della XXXV edizione del Premio Chiara. Interviste ai finalisti Edoardo Albinati, Mario Calabresi, Emiliano Morreale con Mauro Novelli, finale del Premio Chiara Giovani, con annuncio del vincitore e dei premiati, presentazione del vincitore Federica Cunego, «Traffico sull’A8 »e dell’antologia «Nuovi racconti per Piero Chiara» del Premio Chiara Inediti. Conduce Claudia Donadoni. Info premiochiara.it.
Visite guidate
Alle 15 visite guidate alla mostra «Geometrie. Design. Ambienti» e alla mostra permanente della Fondazione Morandini in via Del Cairo 41. Info fondazionemarcellomorandini.com.
III Giornata della meraviglia
In piazza San Vittore per tutto il giorno manifestazione nazionale legata all’associazione Per far sorridere il cielo - Claun il Pimpa per una giornata dedicata alle famiglie e ai bambini con attività gratuite svolte dalle associazioni varesine.
Un sorriso per il Ponte
Dalle 10 alle 19 ai Giardini Estensi in via Sacco e via Marcobi laboratori creativi, le bolle giganti, il truccabimbi, il trenino, gli spettacoli di teatro, giocoleria, acrobazie, di circo, gli amici a quattro zampe, i gonfiabili, il piccolo giardiniere, i giochi di una volta, clown, i Supereroi, Pompieri per un giorno, l’Ospedale dei Pupazzi, co-pilota per un giorno su potenti auto Abarth, gli sbandieratori, torneo minibasket Scoiattoli, stand gastronomici con il Gruppo Alpini di Mornago, il raviolificio Scoiattolo pasta fresca e Associazione Panificatori Provincia di Varese e dalle 9.30 fino a sera pane, pizza, focacce dolci e salate, dolci vari tutto freschissimo appena sfornato. Info ilpontedelsorriso.com.
>INBIBLIOTECA
Alle 17 in biblioteca incontro «WYATT ovvero Frankenstein JR» con la crew di Wyatt Brewing Co un collettivo di amici appassionati di musica punk rock che ha aperto un birrificio. Info allo 0332.255273.
Uscire dal silenzio
Dalle 15 alle 21 ai Giardini Estensi in via Sacco 5 giornata internazionale della consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile.
Impronte
Alle 16 al cinema teatro Nuovo in via dei Mille 39 va in scena «Pinocchio» spettacolo per ragazzi a cura di Progetto Zattera. Info progettozattera.com.
La notte dei senza dimora
Dalle 18 alle 22 in piazzale Trento (antistante Stazione Nord di Varese) stand informativo dell’associazione Camminiamo Insieme odv e il camper del Progetto ARCA per la distribuzione di cibo e bevande calde. Info centrodiurnoilviandante.it.
Sacro Monte contemporaneo
Dalle 10 alle 16 visita guidata gratuita alla collezione di arte contemporanea del Centro espositivo Monsignor Macchi in via Conventino 38/40 al Sacro Monte. Info e prenotazioni al 366.4774873.
Spettacolo
Alle 15.30 al cinema teatro Nuovo in via dei Mille 39 va in scena «Magic show» spettacolo di magia con mago Geko, 6/10 euro. Info allo 0332.237325.
Canti di bosco
«Cava Donati e sorgenti pietrificanti» semplici escursioni tra paesaggi sonori strutturati in setting specifici lungo il percorso della terra e della geologia all’interno del centro parco Villaggio Cagnola alla Rasa: primo turno ore 9.30-12.30 e secondo turno 14.30-17.30. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a insubriaparksturismo.eu. Info al 347.8904678.
67 Jazz Club
Alle 18 al VareseVive in via San Francesco d’Assisi concerto del Last Organ Trio, formato da Yazan Greselin all’organo Hammond, Luciano Zadro alla chitarra e Tommy Bradascio alla batteri; 15 euro. Prenotazioni 335.8208969.
ARCISATE
Festa d’autunno
Al parco Lagozza alle 11.30 apertura della cucina e intrattenimenti.
Camminata del cuore
La camminata del cuore sostiene le attività di Caritas con il ricavato dell’evento: iscrizioni aperte dalle ore 9 e partenza alle 10 al Parco Lagozza.
ARCUMEGGIA
Castagnata
Dalle 14.30 ai giardini pubblici la Pro loco organizza una castagnata.
ARSAGO SEPRIO
Terza d’utubar
Dalle 9 in centro paese intrattenimenti e attrazioni e cinque stand gastronomici.
AZZATE
Valbossa in Rosa
Alle 12.30 al belvedere risotto rosa in piazza e dalle 15 musica con Marco dj e spettacolo di pattinaggio in line, alle 16.30 inaugurazione della panchina rosa. Durante la giornata pesca di beneficenza in rosa e street food.
Letture
Alle 16 al cinema Castellani «Parola fragili maneggiare con cura» letture tratte dal libro «In nome della madre» di Erri De Luca interpretate dall’attrice Betty Colombo e con accompagnamento musicale dell’arpista Greta Bernacchi. Ingresso a offerta libera.
BISUSCHIO
Astrottobre
Alle 18.30 al campo sportivo «Il lato oscuro dell’Universo» spettacolo musicale narrato con il Gruppo Caronte con l’astrofisico Fabio Peri. Ingresso gratuito.
BRINZIO
Antichi organi
Alle 21 nella chiesa dei santi Pietro e Paolo concerto di Irene De Ruvo all’organo. Ingresso libero. Info al 320.2593847.
BRUSIMPIANO
Presentazione
Alle 17.30 presentazione dell’antologia «Hosteria Patrizia» incontro itinerante con gli autori e isole gastronomiche nel salone della Società di mutuo soccorso in via Repubblica 7. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al 345.6581164.
BUSTO ARSIZIO
Stagione sinfonica
Alle 18 al Teatro Sociale in piazza Plebiscito 8 concerto dell’orchestra Du.Ca. di Busto interamente dedicato a Beethoven. Biglietti su vivaticket.com.
Della natura e dell’arte
Alle 16.30 alla Galleria Cristina Moregola in via Costa 29 incontro «Descrizione, allusione, evocazione, trasfigurazione: così la musica ha guardato e guarda alla natura» con Alessandro Solbiati.
Film
Replica del cineforum «Polite society. Operazione matrimonio» al cinema Fratello Sole alle 16. Ingresso 5 euro.
Emily
Il film biografico su Emily Brontë in replica alle 21 per Sguardi d’essai al cinema Lux di Sacconago.
CADREZZATE
Castagnata in villa
Per tutto il giorno a Villa Quanini musica, mercatino dell’artigianato e hobby e giochi, dalle 11 stand gastronomico con polenta e vin brulè.
CARDANO AL CAMPO
12° compleanno del Quarto Stato
Alle 14 al Circolo Quarto Stato inaugurazione della Ciclofficina CCDP. Alle 18 aperitivo con lo stand del Distretto di Economia Solidale. Alle 21 presentazione del libro «Dalla tangenziale si vede il rosa» di e con Dario Marsilio. Modera Roberto Morandi. Ingresso gratuito.
CASTIGLIONE OLONA
Vino in Collegiata
Alle 15 sui ronchi della Collegiata chi darà un’offerta che andrà in beneficenza ritirerà la bottiglia Il Collegiata e parteciperà alla degustazione e alla visita della vigna.
Conferenza e mostra
Alle 16.30 nell’ex sala consiliare in via Cardinal Branda Castiglioni mostra del Movimento Surmeta e conferenza di presentazione del critico storico dell’arte Manlio Manvati.
COCQUIO TREVISAGO
Ricordando Italo Calvino
Si inaugura oggi alle 16 con un aperitivo la mostra collettiva all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 e a seguire alle 17 la scrittrice Giulia Tabacco presenta il suo libro «Strade e parole»; fino al 29 ottobre, lunedì, venerdì, sabato e domenica ore 15-18.30.
Ottobre a Caldana
Per tutto il giorno in frazione caldana castagnata e stand gastronomici, prodotti artigianali, hobbistica, mostre tematiche, esibizioni, laboratori e giochi per bambini.
GALLARATE
Premio Chiara
Alle 10.30 al Museo Maga in via De Magri 1 incontro con i finalisti del premio Adoardo Albinati, Mario Calabresi ed Emiliano Morrelae intervistati da Luca Crovi. Info premiochiara.it.
Duemilalibri
Giornata conclusiva del festival letterario all’Hic di via De Magri con alle 10.30 la presentazione dei finalisti del Premio Chiara, alle 17 Mauro Repetto e Massimo Cotto, alle 18.30 Luca Beatrice e alle 21 Paolo Mieli. Ingresso gratuito, prenotazioni su eventbrite.
Parola e Mistero
Lucilla Giagnoni alle 21 al teatro delle Arti con il reading teatrale «La Santa Innamorata» per i cento anni dalla nascita di Gianna Beretta Molla. Musiche di Paolo Pizzimenti, ingresso libero.
GAVIRATE
Festa della zucca
Sul lungolago per tutto il giorno stand gastronomici, mostre, spettacoli, zucche volanti, castagnate, stand con prodotti tipici e poi raduno club Fiat 600 Besozzo, Terra Incantata con rapaci, volo e didattica, Records Family Groove (fiera del disco) e la fiera di Piozzo a cura della Pro loco di Piozzo che espone le zucche.
GEMONIO
Festa della polenta
Al parco delle feste in via Curti la Pro loco organizza dalle 12.30 una polentata.
ISPRA
Tramonto in moda
Dalle 16.30 sul lungolago Vespucci sfilata di moda.
Mundell pulenta e vin brulè
Dalle 12 sul piazzale Olimpia stand gastronomico e attività per tutti.
LAVENO MOMBELLO
Premio Midec arte/design
Si inaugura oggi con la proclamazione dei vincitori alle ore 11 la mostra dei finalisti del premio al Midec sul lungolago Perabò 5 a Cerro. Fino al 12 novembre, martedì e giovedì 10-12.30, venerdì 10-12.30 e 14-17, sabato e domenica 10-13 e 14-17. Info premiomidec.it.
LEGNANO
Donne In Canto
Alle 17.30 al Teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre la nota cantautrice Dolcenera è impegnata in «Piano Solo Recital», concerto che festeggia i 20 anni di carriera. Info e prenotazioni donneincanto.org.
Concerto
Alle 20 al Circolone in via San Bernardino concerto della rock band gallaratese Empathy.
LONATE CEPPINO
Spettacolo teatrale
Alle 19.30 al Black Inside in via Primo Maggio aperitivo. Alle 21 va in scena lo spettacolo Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame, con la compagnia teatrale “Mattatori” di Buguggiate. Ingresso 10 euro soci Csen.
LONATE POZZOLO
Mostra fotografica
Si inaugura oggi alle 10.30 la mostra fotografica «Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità» al centro parco ex Dogana austroungarica. Fino al 29 ottobre, sabato e domenica ore 10-18.
MARNATE
Concerto acustico
Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto del Dojosa Acoustic. Info e prenotazioni al 389.1999488.
MORAZZONE
Festa d’autunno
Dalle 9 alle 18 festa nel centro storico con proposte gastronomiche al ristorante La conchiglia, alla bottega PaneVino e allo stand del gruppo Alpini e della Pro loco, dalle 15 castagnata in piazza, alle 16.30 musica con la Banda Mam dei ragazzi del paese e poi bancarelle delle associazioni ed enogastronomiche per tutta la giornata.
Presentazione libro
Alle 16 all’oratorio presentazione del libro «La tonaca e il fucile» alla presentazione dell’autore Franco Giannantoni. Cesare Chiericati intervista l’autore e Roberta Baratelli legge alcuni passi del libro.
MORNAGO
Valbossa in Rosa
Alle 9 libera passeggiata in moto a tappe tra le piane Viscontee e i borghi della Valbossa, ogni tappa prevede un timbro e a percorso ultimato verrà offerto un risotto rosa da gustare al belvedere di Azzate. Partenza da via Stazione 115.
SAMARATE
Show
Nando Timoteo Story tra monologhi e battute al Caffè Teatro di Verghera alle 20, con apericena alle 19. Ingresso 20 euro.
SOMMA LOMBARDO
Storie di cortile
Alle 11 nella Corte degli Armigeri del Castello Visconti di San Vito concerto della Skye Wallace Band. Ingresso libero. In caso di maltempo in Sala d’Aragona. Info castellovisconti@libero.it.
Al Panperduto
Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TERNATE
XXXL Street Food Festival
Al Parco Berrini dalle 11 a mezzanotte truck food, birre artigianali, gonfiabili, dj, musica di strada e volo vincolato con una mongolfiera didattica.
Castagnata
A Villa Leonardi in piazza Libertà dalle 11 inizio evento, dalle 12 stand gastronomico e per tutto il giorno caldarroste, zucchero filato, spritz e intrattenimento per tutti.
VEDANO OLONA
Concerto
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI The “Docs” of the Bay in un concerto-racconto degli anni ‘60. Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
VERGIATE
Festa del Pane
A Cuirone in via San Materno dalle 9.30 alle 17 mercatino di prodotti locali, dalle 10 alle 12 cottura del pane di segale nell’antico forno a legna in via San Materno 10, dalle 12 alle 12.30 aperitivo con pane di segale e pancetta rustica, dalle 14.30 alle 15.30 cottura della brusela, dolce tipico locale con pane di segale e uva americana delle topie di Cuirone.
© Riproduzione Riservata