ROMA
Italia divisa in due tra l'alta pressione e un insidioso vortice

(ANSA) - ROMA, 13 OTT - L'Italia continua a essere protetta
da un robusto anticiclone, che però sta iniziando a mostrare i
primi segnali di cedimento, in particolare al Sud. Aspettiamoci
una settimana con il paese diviso a metà dal punto di vista
meteorologico. Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it,
conferma uno scenario ancora dominato dall'alta pressione ma con
dei cambiamenti all'orizzonte. Stanno per tornare infatti piogge
e temporali su alcune zone.
Sulle regioni settentrionali, in particolare sulla Val Padana,
si conferma l'alta pressione. Questo regime anticiclonico
garantirà giornate per lo più soleggiate in montagna e cieli
grigi e umidi in pianura. Purtroppo, spiega l'esperto, la stasi
atmosferica si tradurrà in inversione termica e in un aumento
dell'inquinamento. Lo strato d'aria fredda e pesante al suolo,
"coperchiato" dall'aria più calda in quota, intrappolerà tutte
le emissioni inquinanti. con la Pianura Padana che tornerà a
fare i conti con l'aria pesante.
Il fronte opposto è rappresentato dal Sud Italia. Qui, già a
partire da martedì, l'equilibrio anticiclonico verrà spezzato
dall'arrivo di un vortice insidioso. Questo sistema perturbato
innescherà un netto peggioramento delle condizioni
meteorologiche.
Le prime regioni a essere colpite saranno le due Isole Maggiori,
Sardegna e Sicilia, dove si prevedono nubifragi e temporali
anche violenti. Successivamente, il maltempo si estenderà alla
Calabria e, nella seconda parte della settimana, anche sulla
Puglia. Con l'arrivo del maltempo, è atteso un calo delle
temperature al Sud, ma questo sarà lieve e non eccessivo,
limitandosi a riportare i valori termici sulle medie del periodo
autunnale. Mentre è possibile che al Nord, i venti di Grecale,
possano tamponare temporaneamente questa stasi d'aria inquinata
verso la seconda parte della settimana.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 13. Al Nord: qualche nuvola in più. Al Centro: soleggiato
e mite. Al Sud: qualche rovescio pomeridiano in Sardegna.
Martedì 14. Al Nord: poco o parzialmente nuvoloso, clima mite.
Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: molte nubi in Sicilia e
Sardegna, anche con piogge. Sole altrove.
Mercoledì 15. Al Nord: qualche pioggia sui settori alpini, sole
altrove. Al Centro: rovesci sparsi sul Lazio, meglio altrove.
Al Sud: maltempo con piogge e temporali.
Tendenza: vortice con forte maltempo al Sud, stabile al Nord.
(ANSA).
© Riproduzione Riservata