CAZZAGO BRABBIA
Affetto e psicologia: la carezza ai bimbi per superare il trauma
Pool di psicologi a scuola: «Così supereranno il trauma»

Come un manto protettivo per superare lo sgomento e il dolore e per far emergere la crescita che l’esperienza traumatica ha procurato: sarà la comunità adulta di Cazzago e Inarzo, tutta assieme, che contribuirà a far rielaborare il lutto ai bambini dopo l’incidente di lunedì sulla Pedemontana, in cui ha perso la vita l’insegnante 43enne Domenica Russo, con il supporto psicologico decisivo dell’Associazione EMDR Italia: un gruppo nutrito di almeno sei professionisti esperti nell’intervento precoce, coordinati nell’operatività dalla dottoressa Stefania Sacchezin. Non mancherà la presenza della presidentessa Isabel Fernandez e di tutto il direttivo, come avviene da più di vent’anni a questa parte nelle situazioni emergenziali in cui intervengono.
GLI ESPERTI
I Comuni di Cazzago Brabbia, Inarzo e Azzate, assieme all’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Azzate, consapevoli dell’assoluta necessità di fronteggiare questi difficili giorni all’insegna dello stress post-traumatico, hanno mirato alto: hanno scelto una realtà che dal 2001 opera in situazioni estreme e ha un curriculum di tutto rispetto. E sarà questo carico di esperienza e di professionalità che garantirà un supporto tale da tramutare l’esperienza tragica vissuta in uno stimolo al miglioramento, al rispetto e all’empatia. Una comunità riunita, dunque, che vive la collettività come rottura del senso di isolamento nell’affrontare il lutto, il trauma.
ESEGUITA L’AUTOPSIA
Intanto nella giornata di ieri, giovedì 22 maggio, è stata eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo. Ora si attende la data dei funerali.
Il servizio completo sulla Prealpina di mercoledì 23 maggio, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata