Varese 13-11-2015

GLI EVENTI

La "finta" estate sta finendo

Ancora un weekend "asciutto", anche se l'alta pressione si sta gradualmente attenuando. Spettacoli per tutti i gusti nel fine settimana di metà novembre

La
Il minigolf "rinato"

Il sole e le temperature "quasi estive" degli ultimi giorni probabilmente cederanno un po' il passo nel fine settimana che va da venerdì 13 a domenica 15 novembre. E' destinato infatti al progressivo indebolimento il campo di alta pressione che domina da ormai un paio di settimane. Ciononostante, secondo gli esperti del Centro geofisico prealpino (clicca qui), questi tre giorni non sono destinati a cambiamenti radicali: ci saranno nuvole, questo sì, ma anche molte ore soleggiate e assenza di precipitazioni; lieve riduzione delle temperature minime (nell'ordine dei 5, 8 gradi) ma massime ancora intorno ai 20.
Numerosi gli appuntamenti in programma per il fine settimana, dallo spettacolo (già venerdì spazio a Enzo Iacchetti in sala Montanari, mentre al teatro Ucc ci sarà lo Shakespeare di Daniele Pecci in Amleto), alla musica allo svago per tutti, con il "rinato" minigolf di viale Sant'Antonio che replica l'apertura domenicale della scorsa settimana.
Ecco comunque una selezione degli eventi, scelta dalla redazione di Lombardia Oggi.

Venerdì 13 novembre

AGRIMERCATO

VARESE - Dalle 8 alle 13, in piazzale De Gasperi, di fronte allo stadio “Aldo Ossola”, Agrimercato di Campagna Amica, organizzato tutte le settimane da Coldiretti. Per maggiori informazioni: www.varese.coldiretti.it.

ALBERO DELLA VITA

VARESE - La magia dello spettacolo di luci e colori dell’Albero della Vita di Expo 2015 proiettata fino al 10 dicembre sul maxischermo di piazza Monte Grappa, nel cuore di Varese. L’albero si accende tutti i giorni dalle 19 alle 23 con uno spettacolo ogni mezz’ora. E per chi non ha avuto modo di visitare Expo, al Socra Cafè (in piazza Monte Grappa 4) è possibile visitare ed entrare all’interno di alcuni dei padiglioni più belli. Come? Basta entrare in una sala speciale in cui sono stati installati tre schermi da 50 pollici, in alcuni giorni poi si potranno anche indossare gli Oculus, una speciale apparecchiatura di Samsung, che consente di immergersi in una realtà virtuale e quindi poter visitare i padiglioni proprio come se si fosse lì realmente.

IACCHETTI IN CATTEDRA

VARESE – Alle 19, in Sala Montanari di via dei Bersaglieri 1, “Il teatro comico e il cabaret”, stage di teatro con Enzo Iacchetti. Iscrizione 25 euro. Gratis per iscritti STCV. Ingresso fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni e prenotazioni stcv.varese@gmail.com, tel. 3357004128.

 TRA CIELO E TERRA

VARESE –Nell’ambito di Incontri tra cielo e terra, edizione 2015 (anno internazionale della luce), alle 21 al Salone Estense di via Sacco 5, conferenza con Luca Molinari, Professore Associato di Fisica dell'Università degli Studi di Milano. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: www.astrogeo.va.it oppure www.varesecittagiardino.it .

TEATRO SANTUCCIO

VARESE –Questa sera, alle 21 al teatro Santuccio di via Sacco 10, in scena “Il Lutto si addice ad Elettra”, spettacolo a cura della compagnia Il Volto di Velluto. Amore e morte, dannazione e ossessione, lotte dinastiche e maledizioni eterne. La storia di una famiglia segnata dalla vendetta. Il generale Ezra Mannon ritorna dalla guerra e trova ad aspettarlo due donne divise: la moglie Christine che non lo ha mai amato e la figlia Lavinia (Elettra, nell'originale greco) che lo ama troppo. L’adulterio della madre spinge la figlia in un vortice di sospetti e gelosie che, coinvolgendo il padre e il fratello Orin, degenererà nella follia. Regia di Emanuela Legno e Alessia Agostino Ingresso 10 euro. Per maggiori informazioni: www.teatrosantuccio.it.

CANTINE COOPUF

VARESE – Questa sera, alle 21 al teatro Cantine Coopuf di via de Cristoforis 5, Operotika, una serata musicale con la cantante Karen Hochapfel.Dall’opera al musical, dal jazz al cabaret e chanson. Speziato da un pizzico di burlesque. Ingresso 10 euro. Per maggiori informazioni cantinateatro@gmail.com.

STORIA DELLA LUCE

VARESE - Luca Molinari, professore associato di Fisica dell’università degli Studi di Milano e vice presidente della Società astronomica Schiaparelli, è il relatore della conferenza alle 21 nel Salone Estense del Comune in via Sacco 5.

AMLETO ALL’UCC

VARESE - Daniele Pecci è stasera al teatro di Varese con l’«Amleto» di Shakespeare, nella versione da lui stesso ideata e messa a punto con il regista Filippo Gili, che dirige la compagnia Stabile del Molise. Prima di farsi apprezzare al cinema (per esempio con «Mine vaganti» di Ozpetek, 2010 e «Fortapàsc» di Marco Risi, 2009) e in tv (l’ultima fiction è «Il mistero di Laura», ma a lungo ha recitato in «Orgoglio», 2004-2006), Pecci è partito dal teatro, anche se poi lo ha dovuto accantonare per necessità. Tornarci dunque con «il più grande personaggio mai creato per il teatro», «quello che ho sognato tutta la vita di interpretare», è una grande soddisfazione. Tanto più con una propria versione dell’opera simbolo del Bardo. Una versione pronta a stupire il pubblico per la totale assenza di scenografia, di quinte, di fondali. «Amleto è l’uomo moderno per eccellenza - ha affermato - finché rimarremo fra essere e non essere, rinunciare e affrontare, vivere e morire». Ecco perché è necessario abbattere i confini materiali. La storia del principe danese la portiamo tutti dentro come un peso, quello di vivere senza «esserci». Perché basta una goccia di veleno per smantellare imperi. Regni come quello di Don Chisciotte, fino a quelli moderni fatti di atomi e microchip. Nessuno è immune. «Perché - come dice Gili - è infinita la malizia di Polonio, infinito il torpore morale di Gertrude, infinita la dannata verginità di Ofelia, infinita l’intuizione politica di Claudio». E allora tutto diventa Elsinore, platea, scaletta, proscenio, sipario e palcoscenico: uno spazio «nudo», per rendere più realistica la «percezione dell’autenticità ambientale». Venerdì 13 novembre al teatro Ucc di Varese, piazza Repubblica, ore 21, platea 32 euro, galleria 22 euro, info 0332.247897.

IN FELTRINELLI

VARESE – Quest’oggi, alle 18 alla Feltrinelli di corso Aldo Moro 3, presentazione di «Reinventare la strategia» di Fabio Venturi (particolarmente interessante per i piccoli imprenditori).

ACQUA, ARIA E PIETRA

ARCISATE - Esposizione e premiazione delle immagini che hanno partecipato al sesto concorso fotografico. Alle 21 nel salone della cooperativa Acli in via Manzoni 1.

PASSATEMPI E PASSIONI

BUSTO ARSIZIO - Da oggi fino a domenica 15 a MalpensaFiere c’è il salone degli hobby creativi. Dalle 10 alle 18.30, 8 euro. Info www.passatempiepassioni.it.

JAZZ ALLA LIUC

CASTELLANZA - Il quintetto del contrabbassista Attilio Zanchi e la tromba di Paolo Fresu come special guest. La rassegna dell’Università Cattaneo vola in alto, ospitando una leggenda del jazz italiano. Al fianco di Zanchi, oltre a Fresu, il saxofonista Tino Tracanna, il batterista Tommaso Bradascio, il pianista Massimo Colombo e Max De Aloe all’armonica cromatica. La serata è dedicata all’ultimo Cd di Attilio Zanchi, «Ravel’s waltz». Venerdì 13 novembre all’università Cattaneo di Castellanza, aula Bussolati, piazza Soldini, alle 21, ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito www.liuc.it.

DOPO EXPO

CASTIGLIONE OLONA - «Nutrire il pianeta, energia per la vita» più che uno slogan, un tema, resta un obiettivo e dunque l’Esposizione universale non è finita otto giorni fa. Lo pensano anche al Museo della Collegiata di Castiglione Olona, in via Cardinal Branda 1, dove alle 20.45 c’è in programma l’incontro «La cura della casa comune» con un ospite speciale, l’architetto e designer Michele De Lucchi. Autore di tre strutture dell’Expo, tra cui Padiglione Zero, De Lucchi racconterà da protagonista il significato di questo evento. E soprattutto proverà a tendere un sottile filo rosso fra le tematiche alimentari e planetarie sostenute da Expo 2015 e l’ecologia integrale descritta dall’enciclica «Laudato sì» di papa Francesco. La serata, patrocinata dall’Ordine degli architetti, è particolarmente interessante per i giovani, in genere molto affascinati dalle tematiche ambientali perché consapevoli che hanno molto a che fare con il loro futuro. La partecipazione è gratuita, ma è necessario accreditarsi scrivendo a: eventi.collegiata@gmail.com.

QUARANT’ANNI DI INCISIONI

COCQUIO TREVISAGO - La mostra «40 anni e oltre» celebra l’importante traguardo del Centro di incisione Alzaia Naviglio Grande di Milano, da sempre punto di riferimento di tanti incisori anche della provincia di Varese. Per questo in contemporanea con l’esposizione milanese anche l’Atelier Capricorno propone una propria rassegna con opere di 42 artisti. A Cocquio Trevisago, via Fiume 6, fino al 16 novembre da venerdì a lunedì ore 15-18.30, info 0332.619123.

DEL NEGRO E PLANO

GALLARATE - Saranno i pianisti Roberto Plano e Paola del Negro ad aprire l’edizione 2015-2016 della stagione dell’associazione culturale «Musica al Sacro Cuore», realizzata con il Comune di Gallarate. Una serata a passo di danza, con pagine per pianoforte a quattro mani di Robert Schumann e di Johannes Brahms. Compagni nella vita e sul palcoscenico, Paola del Negro e Roberto Plano (vincitore del concorso Cleveland, Plano è varesino di nascita e tra l’altro ha insegnato per alcuni anni al «Puccini» di Gallarate) affrontano alcune rarità di Schumann e le immancabili «Danze ungheresi» di Brahms. Conosciute soprattutto nella trascrizione per orchestra, le «Danze ungheresi» sono in realtà originali per pianoforte a quattro mani. Di Brahms è un programma anche una ricca scelta di valzer, frutto di quella pratica del fare musica in ambito domestico oggi perduta ma diffusissima nell’Ottocento tedesco. Teatro del Popolo, via Palestro 5, ore 21, ingresso libero.

MISSONI PROROGATO

GALLARATE - Prorogata al Maga di Gallarate la mostra «Missoni, l’arte, il colore», già visitata da oltre 30mila persone. In questo nuovo periodo nel percorso espositivo cambiano solo alcune opere provenienti dalla collezione permanente del museo. Via De Magri 1, fino al 24 gennaio da martedì a venerdì 10-19, sabato e domenica 10- 20, 10/8/5 euro, info 0331.706011.

BATTITI

INDUNO OLONA - Per il centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nella I Guerra Mondiale, andrea gosetti di intrecci teatrali ha realizzato "Battiti": un'installazione itinerante ispirata alle lettere scritte dal fronte, fatta di immagini, parole, suoni per raccontare, evocare e per non dimenticare. È la ricostruzione di una trincea, un percorso multisensoriale in cui spettatori di tutte le età rivivono le stesse emozioni dei soldati di 100 anni fa, paura e speranza, angoscia e attesa, che facevano battere forte il cuore…È possibile visitare gratuitamente Battiti ad Induno Olona, in sala Bergamaschi (piazza Giovanni XXIII). Per visite guidate scrivere a: segreteria@intrecciteatrali.it.

ME CAR LEGNAN

LEGNANO - «Sei di Legnano se...» serata di ricordi di gruppo alle 21 nella sala Pagani all’interno di palazzo Leone da Perego in via Monsignor Gilardelli 10.

ORSO AL CIRCOLONE

LEGNANO - Al Circolone di Legnano passa L’Orso, la band torinese, ma milanese d’adozione, alle prese con il secondo album, «Ho messo la sveglia per la rivoluzione», uscito a febbraio. Mattia Barrio, il fondatore della band, ha spiegato che il titolo (e il Cd) sono «uno sprone ad agire. Un’incitazione al cambiamento in un fertile campo di battaglie interiori. L’annuncio della fine della rivoluzione da divano. La sveglia per una generazione assopita». Venerdì 13 a Legnano, via San Bernardino 5, ore 22, ingresso 8 euro, info 349.2338379.

SAN MARTINO

MARCHIROLO - Alle 17 in piazza Borasio grandi e bambini si incontrano con le torce elettriche per «La notte del racconto», alle 17.15 i gruppi con gli accompagnatori iniziano il giro per raggiungere i diversi punti di lettura nel centro storico, alle 19 cena al circolo dei Sardi con piatto unico di 10 euro (prenotazione al 349.3113529).

Sabato 14 novembre

ALBERO DELLA VITA

VARESE - La magia dello spettacolo di luci e colori dell’Albero della Vita di Expo 2015 proiettata fino al 10 dicembre sul maxischermo di piazza Monte Grappa, nel cuore di Varese. L’albero si accende tutti i giorni dalle 19 alle 23 con uno spettacolo ogni mezz’ora. E per chi non ha avuto modo di visitare Expo, al Socra Cafè (in piazza Monte Grappa 4) è possibile visitare ed entrare all’interno di alcuni dei padiglioni più belli. Come? Basta entrare in una sala speciale in cui sono stati installati tre schermi da 50 pollici, in alcuni giorni poi si potranno anche indossare gli Oculus, una speciale apparecchiatura di Samsung, che consente di immergersi in una realtà virtuale e quindi poter visitare i padiglioni proprio come se si fosse lì realmente.

BIMBI IN FESTA

VARESE - Bimbi in festa: gonfiabili, spettacolo e laboratori per bambini. Un fine settimana di grandi divertimenti al Palazzetto dello sport in via Gasparotto 10 e organizzato da Favolandia. Ecco il programma di Bimbi in festa: alle 14 saltiamo sui gonfiabili, alle 15 partita del cuore, un incontro fra ragazzi con diverse abilità di Malnate & Sport e Montello 1982, dalle 16 animazione a cura di Salamino Galici e merenda per tutti. Si continua poi con laboratori di magia di Anima e Azione, cuciniamo insieme con Cresci con Gusto, laboratorio di Favolandia e «disegna il tuo parco giochi»; alle 20.30 si salta con i Truzzi Volanti e alle 20.30 spettacolo di magia. Attivo lo stand gastronomico gestito da I Monelli della Motta, truccabimbi, zucchero filato e pop-corn, bar. Ingresso 2 euro devoluto al progetto «Un parco per tutti - Parco giochi inclusivo».

IL CICLISTA ILLUMINATO
VARESE- Si terrà questo pomeriggio, in piazza Monte Grappa, il presidio di FIAB Ciclocittà per invitare, in collaborazione con il Comune di Varese, i varesini ad usare regolarmente la bicicletta, ma anche a porre attenzione alla propria sicurezza. In particolare quando le ore di luce si riducono è importante ricordare che la sicurezza del ciclista sulla strada inizia dall'essere visibile: per questo dalle 15 alle 19.30 i volontari dell'associazione forniranno un servizio di check-up gratuito dell'impianto luci e dei dispositivi di sicurezza della bicicletta, offriranno gadget per migliorare la visibilità della bici, daranno informazioni sui dispositivi più adatti alle diverse esigenze e istruzioni sulle norme del codice della strada. Ma il tema della sicurezza, sotto il profilo del comportamento individuale, riguarda anche altri aspetti: uso del casco, manutenzione della bici, comportamento su strada sui quali l'associazione dei "ciclisti urbani" varesini possono dare utili e argomentati consigli.

AMICI DELLA MUSICA

VARESE - Era da poco nata la Provincia di Varese quando alcuni imprenditori, uomini di cultura e delle istituzioni decisero di fondare in città una società concertistica. Nacque così Il Raduno delle Arti, che organizzò concerti di Claudio Arrau, Carlo Zecchi, Enrico Mainardi, Gaspar Cassadó, Arturo Benedetti Michelangeli. Dopo una breve interruzione, la società riprese la sua attività come Gruppo Amici della Musica grazie all’illuminato mecenatismo di Achille Cattaneo, imprenditore conciario della Valle Olona... E poi, che successe? Lo si scopre nel libro di Matteo Mainardi «Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista», appena pubblicato da Zecchini e presentato oggi, alle 11 al Salone estense di Varese, in via Sacco. Oltre a Mainardi, che insegna storia della musica al Liceo musicale cittadino, saranno presenti Marco Aceti, direttore del liceo, e Roberto Babini Cattaneo, presidente della Fondazione Cattaneo. Intermezzo musicale di Chiara Nicora e Barbara Tartari.

FIERA DEL DISCO E DEL FUMETTO

VARESE – Due giorni all’insegna delle grandi passioni di giovani e meno giovani: all’Atahotel Varese, di via Albani 73, vanno in scena in contemporanea la trentaduesima Fiera del Disco e la quinta Fiera del fumetto. Dalle 10 alle 18, ingresso libero. Per maggiori informazioni: tel. 335280642, 3461832254.  

GALLERIA MANZONI

VARESE – Il gruppo ArtistinMovimento, dalle 10 alle 20, espone e realizza opere in estemporanea. Dalle 17.00 alle 19.30 Luca Guenna presenta “Canto per Te” e un repertorio in omaggio ad Elvis.

LIBERI VOLI 

VARESE – Alle 14.30, nel Salone Ava del Centro Diurno Integratodivia Maspero, 20, presentazione raccolta di poesie e brevi racconti per l’ottava edizione di Liberi Voli. Per maggiori informazioni: www.avavarese.it

ORIENTAMENTO

VARESE – Questo pomeriggio, dalle 15 alle 19, nella scuola Secondaria di primo grado “Vidoletti” (via Manin 3) si terrà il settimo Salone dell’Orientamento. I genitori potranno visitare gli stand delle scuole superiori statali e paritarie della città, parlare con i professori orientatori per conoscere meglio tutte le opportunità dei vari indirizzi scolastici che vengono offerti dalle scuole presenti. Per maggiori informazioni: www.icvarese3-vidoeltti.gov.it

IMPROVVISAZIONE TEATRALE

VARESE – Al teatro Santuccio (via Sacco 10), con inizio alle 21, appuntamento con un nuovo match d’improvvisazione teatrale, torneo dei 15 anni. I vincenti del precedente match sfidano i fondatori dei Plateali. Chi vince sfiderà nel  prossimo match i professionisti storici del match d’improvvisazione teatrale. Per maggiori informazioni: www.teatrosantuccio.it.

BANDE IN CONCERTO

VARESE - La Fondazione Giacomo Ascoli, con la collaborazione dei Lions Club, la Pallacanestro Varese spa, l’Associazione Nazionale Bande delegazione di Varese e la Federazione Italiana Danza Sportiva, nonché con il patrocinio del Comune e della Provincia di Varese, organizza la serata musicale benefica in programma sabato 14 novembre 2015 al Palawhirlpool dal titolo “Bande in concerto 2015, spettacolo di musica, danza e…solidarietà”. L’evento, giunto alla sua nona edizione, è stato promosso per la raccolta di fondi con l’obiettivo di sostenere la ricerca per la cura dei linfomi pediatrici. Un prezioso connubio di musica e solidarietà quello realizzato per la serata del 14 novembre che vedrà quali protagoniste tre rinomate formazioni bandistiche: Amici della Musica di Cittiglio, Musica Cittadina di Luino e Corpo Musicale san Marco di Origgio si esibiranno in un programma variegato e coinvolgente, spaziando dalla musica sinfonica al musical accompagnate, per l’occasione, da ballerini di danze standard iscritti in primarie scuole della città di Varese. La serata prevede la partecipazione straordinaria della Fanfara dei Carabinieri III° Reggimento Lombardia che con la sua presenza arricchirà la serata.

«SANTO MANGIARE»

VARESE - Ovvero, la grande tradizione culinaria di conventi e monasteri: Patrizia Rossetti presenta il suo libro sabato 14 alle 18.30 alla Libreria del Corso, in corso Matteotti.

ISPIRATO A POLLOCK

ARCISATE - Laboratorio per bambini (5-8 anni e 9-13 anni) dalle 14.30 alle 17.30 al Cag in via degli Arcimboldi, 10 euro compreso materiale e merenda, prenotazione obbligatoria al 339.2440582.

IL MONASTERO DI CAIRATE

CAIRATE - Theitalianlakesguides organizza un pomeriggio di visita accompagnati alla scoperta del gioiello di storia e arte. Dalle 15 alle 18, 10 euro. Prenotazioni al 345.1331019.

MUSICA E GASTRONOMIA CITTIGLIO - Alle 21 al parco stazione coro femminile The Green Sisters con la possibilità di gustare crespelle e vin brulè. Entrata libera.

QUARANT’ANNI DI INCISIONI

COCQUIO TREVISAGO - La mostra «40 anni e oltre» celebra l’importante traguardo del Centro di incisione Alzaia Naviglio Grande di Milano, da sempre punto di riferimento di tanti incisori anche della provincia di Varese. Per questo in contemporanea con l’esposizione milanese anche l’Atelier Capricorno propone una propria rassegna con opere di 42 artisti. A Cocquio Trevisago, via Fiume 6, fino al 16 novembre da venerdì a lunedì ore 15-18.30, info 0332.619123.

MISSONI PROROGATO

GALLARATE - Prorogata al Maga di Gallarate la mostra «Missoni, l’arte, il colore», già visitata da oltre 30mila persone. In questo nuovo periodo nel percorso espositivo cambiano solo alcune opere provenienti dalla collezione permanente del museo. Via De Magri 1, fino al 24 gennaio da martedì a venerdì 10-19, sabato e domenica 10- 20, 10/8/5 euro, info 0331.706011.

PUBLIS ENIGMA

GALLARATE - I Pink Floyd hanno milioni di fan di tutto il mondo e vantano in tutto il mondo migliaia di band tributo. Inevitabile, per chi ha cambiato la storia della musica. Anche in Italia c’è un gruppo che ha un progetto ambizioso: riprodurre suoni, luci e atmosfere dei live dei Pink Floyd con fedeltà rigorosa. Si chiamano Publis Enigma, sono di Sesto San Giovanni e raggruppano nove elementi più lo staff tecnico per audio e video. Le loro esibizioni non sono solo apprezzabili concerti, ma veri spettacoli multimediali molto simili, anche scenograficamente, agli originali. Ora il gruppo capitanato dal tastierista Franco De Conti arriva a Gallarate: un concerto non solo da ascoltare, perché tutto è studiato per far rivivere le sensazioni di una volta attraverso l’utilizzo di strumentazione conforme e uguale a quella impiegata dagli stessi Pink Floyd. Al teatro Condominio di Gallarate, via del Teatro 5, ore 21, biglietti da 25 a 30 euro, info 0331.770082.

BATTITI

INDUNO OLONA - Per il centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nella I Guerra Mondiale, andrea gosetti di intrecci teatrali ha realizzato "Battiti": un'installazione itinerante ispirata alle lettere scritte dal fronte, fatta di immagini, parole, suoni per raccontare, evocare e per non dimenticare. È la ricostruzione di una trincea, un percorso multisensoriale in cui spettatori di tutte le età rivivono le stesse emozioni dei soldati di 100 anni fa, paura e speranza, angoscia e attesa, che facevano battere forte il cuore…È possibile visitare gratuitamente Battiti ad Induno Olona, in sala Bergamaschi (piazza Giovanni XXIII). Per visite guidate scrivere a: segreteria@intrecciteatrali.it.

SPAZIO BIANCO

LEGNANO - Si ferma a Legnano due giorni «Spazio bianco. Sulle tracce di Paulcke», la mostra fotografica che è emanazione del bel libro, che porta lo stesso titolo, edito da Nomos. Volume ed esposizione sono il racconto di un viaggio sulla montagne e nell’alpinismo a sci. Dentro infatti s’incrociano le emozioni di diciassette appassionati e gli sguardi curiosi e complementari di due fotografi, Claudio Camisasca e Davide Pravettoni. Il pretesto è stata una traversata a sci dei ghiacciai della regione dell’Oberland bernese sulle orme di una spedizione divenuta storia per lo scialpinismo: quella compiuta nel gennaio 1897 da una comitiva di pionieri guidati da Wilhelm Paulcke. Uno speciale raid, quello di oggi, organizzato dalla scuola di alpinismo e scialpinismo del Cai «Guido Della Torre» patrocinata dalle sezioni di Busto Arsizio, Castellanza, Legnano, Parabiago e Saronno. A corredo del racconto illustrato ci sono inoltre le traduzioni di Clara Mazzi di due importanti scritti di Paulcke. Villa Junker, dalle 15.30 alle 22.30.

SAN MARTINO

MARCHIROLO - Alle 19.30 cena in oratorio, alle 21 tombola e alle 22.30 volo delle lanterne.

LEGO A SARONNO

SARONNO - «Mattoncini a Saronno»: torna la due giorni di divertimento con i mattoncini colorati più famosi del mondo. L’appuntamento, organizzato nell’ambito di «Diritti in gioco», è alle scuole Rodari che per l’occasione si trasformano in un grande parco giochi aperto ai bambini e alle famiglie. Come funziona? La scuola è allestita con diversi punti dove i bambini (e non solo) possono divertirsi e giocare con i Lego. Cosa fare? Nell’area «Monta & Smonta» ci sono oltre 300 scatole in prestito organizzate per difficoltà per ragazzi e famiglie dai 5 ai 99 anni e c’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa poter costruire; c’è poi l’area «Duplo» con oltre 200 chili di grandi mattoncini per la gioia dei più piccoli (da 0 a 4 anni) dove anche i grandi ritorneranno bambini avendo la possibilità di togliersi le scarpe e tuffarsi in una montagna di mattoncini. Durante la manifestazione è anche richiesto l’aiuto del pubblico per costruire un magnifico mosaico raffigurante il Santuario delle Beata Vergine di Saronno grande oltre 12 metri quadrati e composto da 60.000 mattoncini: sono organizzate 200 basi e tutto è stato programmato nei dettagli dopo un lavoro di oltre due mesi partendo da progettazione grafica, preparazione e imbustamento di tutto il materiale necessario per permettere al pubblico di partecipare attivamente. C’è poi l’area espositiva con Afol (Adult fan of Lego) provenienti da tutta la Lombardia che espongono collezioni private e realizzazioni personali. E nel paradiso dei mattoncini non poteva mancare un concorso «Slega la Fantasia» aperto a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie divisi in due categorie, dai 6 ai 10 anni e dagli 11 ai 13 anni. Il concorso stimola a creare con la propria fantasia utilizzando i mitici mattoncini nella speranza che qualcuno in età adulta possa diventare un appassionato e continui a creare ed esporre; si premiano i tre modelli dei mastro costruttori più fantasiosi. Oggi dalle 10 alle 19, alle scuole Rodari in via Enrico Toti 1. L’ingresso è gratuito perché nell’ambito della manifestazione «Diritti in gioco».

LE OLIMPIADI DEL ’36

SARONNO - Federico Buffa, amato cronista Nba su Sky, è a Saronno con «Le Olimpiadi del ‘36», monologo del suo debutto teatrale e che ha scritto con Emilio Russo, Paolo Frusca, Jvan Sica, regia di Russo e Caterina Spadaro. Con un accompagnamento musicale, Buffa narra le Olimpiadi di Berlino organizzate da Hitler. Lo spettacolo, già applaudito a Varese, è sold out ma alle 18, all’Università dell’Insubria, Buffa presenta il suo libro «L’ultima estate di Berlino» (piazzale Santuario 7). Sabato 14 al teatro Pasta di Saronno, via I Maggio, ore 21, info 02.96702127.

ANANSI VEDANO OLONA - Anansi, nome d’arte di Stefano Bannò, classe 1989, trentino di origine siciliana, è entrato appena ventenne, come Mc e cantante, negli Roy Paci & Aretuska, la celebre band patchanka italiana. Dopo aver partecipato, nel 2011, a Sanremo Giovani con il brano «Il sole dentro», ora Anansi sta portando in giro per l’Italia il nuovo album «Inshallah» che contiene l’omonimo singolo cui ha partecipato il rapper Ghemon. All’Arlecchino di Vedano Olona (con in apertura Swan), via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso libero, info 0332.400125.

FESTA DEL PANE CUIRONE

VERGIATE - Nell’aria un invitante profumo di pane appena sfornato nell’antico forno a legna accoglie i visitatori nel borgo di Cuirone di Vergiate. Per il quarto anno, l’associazione Amici di Cuirone e la Compagnia del Forno con la collaborazione della Condotta provinciale di Slow Food e del Parco Ticino, organizzano la «Festa del Pane», una due giorni tutta dedicata al pane cotto nel forno e il cui ricavato andrà a enti e associazioni no profit. Sabato 14 l’appuntamento è dalle 14.30 alle 18 alla cooperativa La Vittoriosa per partecipare al laboratorio con protagonista la pasta madre: il mastro fornaio Massimo Grazioli darà istruzioni su come preparare un ottimo pane casalingo tradizionale con la pasta madre. I partecipanti prepareranno delle forme di pane che poi verranno cotte tutte insieme nell’antico forno. Il costo del laboratorio è di 12 euro. Festa del Pane, in via San Materno a Cuirone di Vergiate. Info amicidicuirone@gmail.com.

PER I SENTIERI DEL PARCO DEL TICINO

VIZZOLA TICINO - Alle 8.45 ritrovo al cimitero di Castelnovate, escursione alla scoperta del territorio con Geographical Research Assotiation. Info e iscrizioni al 340.0005400.

Domenica 15 novembre

CASA-MUSEO LODOVICO POGLIAGHI

VARESE - Theitalianlakesguides organizza una visita alla scoperta dei segreti della casa-atelier a Santa Maria del Monte. Dalle 10 alle 12.30. Costo 10 euro + 3 di ingresso al museo. Info al 345.1331019.

BIMBI IN FESTA

VARESE - Bimbi in festa: gonfiabili, spettacolo e laboratori per bambini. Un fine settimana di grandi divertimenti quello del 14 e 15 novembre al Palazzetto dello sport in via Gasparotto 10 e organizzato da Favolandia. Ecco il programma di Bimbi in festa: alle 10 con il torneo di ginnastica ritmica Asd Kinesis 2008, nel pomeriggio dalle 14 music show con la «The tac tic band», e poi il Claun il Pimpa e lo spettacolo del Piccolo Cantiere Delle Arti Varie. E ancora i laboratori. Attivo lo stand gastronomico gestito da I Monelli della Motta, truccabimbi, zucchero filato e pop-corn, bar. Ingresso 2 euro devoluto al progetto «Un parco per tutti - Parco giochi inclusivo».

MINIGOLF

VARESE - Dopo la grande affluenza di pubblico della scorsa domenica, la pro Loco informa che il Minigolf di viale Sant’Antonio sarà aperto anche domenica 15 novembre dalle 10 alle 18. Saranno aperte le piste di gioco e sarà anche garantito servizio bar.

PREMIO CHIARA

VARESE – Nell’ambito degli appuntamenti legati al Premio Chiara, alle 17.30, nella sede di Varese Vive in via San Francesco 26, i musicisti Fabrizio Meloni e Danilo Rossi portano «Dietro il sipario: i segreti della Filarmonica della Scala».

FIERA DEL DISCO E DEL FUMETTO

VARESE – Due giorni all’insegna delle grandi passioni di giovani e meno giovani: all’Atahotel Varese, di via Albani 73, vanno in scena in contemporanea la trentaduesima Fiera del Disco e la quinta Fiera del fumetto. Dalle 10 alle 18, ingresso libero. Per maggiori informazioni: tel. 335280642, 3461832254.  

CITY ANGELS

VARESE – Nella zona del centro, a ridosso delle stazioni ferroviarie, dalle 9 alle 17 va in scena una giornata ecologica con i City Angels. Tra viale Milano, via Casula, via Como e piazza Repubblica raccolta rifiuti, protagonisti senzatetto e persone seguite dall’associazione impegnati nella raccolta di bottiglie e rifiuti presenti in varie zone della città. Per maggiori informazioni: www.cityangels.it

TEATRO PER MERENDA

VARESE – Al via alle 16, al teatro Santuccio di via Sacco 10, la rassegna “Teatro per Merenda!”, con lo spettacolo “Prove di volo”. Liberamente ispirata dal racconto di Sepulveda, ecco la storia di un gatto nero, di una gabbiana che deve imparare a volare e di buffi gatti del porto. Una storia che si snoda fra parole ed immagini, per avere la sensazione di entrare in un grande libro illustrato. Una fiaba per non dimenticare che “vola solo chi osa farlo”. Dai 4 anni - teatro di narrazione, tavole illustrate, EliCa Straninvolo. Per maggiori informazioni: www.teatrosantuccio.it.

I SEGRETI DELLA FILARMONICA

VARESE – Questo pomeriggio, alle 17.30, Varese Vive, in via San Francesco 26, ospita un incontro dal titolo “Dietro il sipario, i segreti della Filarmonica della Scala - Dialogo tra storia, personaggi e curiosità per voce, clarinetto e viola”.Intervengono Fabrizio Meloni, primo clarinetto e Danilo Rossi, prima viola, dell’orchestra del Teatro alla Scala. Intervistati da Mario Chiodetti. I due professori dell’orchestra del Teatro alla Scala, Fabrizio Meloni, vincitore di concorsi internazionali e Danilo Rossi, scelto a soli vent’anni da Riccardo Muti per ricoprire il ruolo in Filarmonica, sveleranno i segreti di una grande orchestra, le curiosità su direttori e solisti, il rapporto con Riccardo Chailly che il 7 dicembre dirigerà la “prima” di “Giovanna d’Arco” di Giuseppe Verdi. Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it.

TEATRO FRANZATO

VARESE -  Dalle 17.30 alle 19, all’Auditorium De Giorgi di via Landro 1, open day dell’Accademia teatro Franczato. Al via a gennaio 2016 i Laboratori di Pedagogia Teatrale della prima scuola teatrale fondata a Varese, giunti alla21^ edizione. Durante l’Open Day sarà possibile incontrare e conoscere i conduttori, chiedere informazioni sulle attività ed effettuare le iscrizioni ai laboratori. 

VOICES ALL AROUND

VARESE – Serata dedicata al “Re del pop”, al teatro Santuccio di via Sacco 10, con Voices All Around, tributo a Michael Jackson.  Dalle 20.30 gli allievi e gli insegnanti dell'accademia Solevoci intratterranno il pubblico con una selezione di pezzi dal repertorio del mai dimenticato Michael Jackson. Questo è il primo dei quattro appuntamenti che lo staff Solevoci propone al pubblico per far conoscere la realtà della propria accademia e dei suoi talentuosi allievi. Ingresso gratuito. Per maggiori informazioni: www.teatrosantuccio.it, www.accademia.solevoci.it.

IN FELTRINELLI

VARESE – Quest’oggi, alle 17.30 alla Feltrinelli di corso Aldo Moro 3, presentazione del romanzo “da paura” «E venne la bestia» di Christian Antonini.

AKI E I SUOI AMICI

VARESE - Dalle 10 alle 12.30 a Il Magazzino in via Armellini 31 a Velate, presentazione del libro di Simona Rapparelli il cui ricavato va in beneficenza, lettura animata e spettacolo gioco con la poiana Artur King, laboratorio e spuntino. Costo 5 euro. Prenotazioni entro martedì 10 a info@ilmagazzino.org.

ABBINARE IL VINO

VARESE - Incontro per imparare a capire e abbinare il vino: si parla di rossi di medio corpo. Dalle 20 alle 22, 30 euro. Allo Spazio 6 in via San Francesco d’Assisi 6. Info e prenotazioni al 339.5486619.

SERGEI KRILOV

VARESE - Ha già stregato il pubblico varesino nel 2009. Adesso torna per un nuovo, elettrizzante recital. Difficile trovare altre parole per il violinista Sergei Krilov, ospite della stagione musicale del Comune con il pianista Rotislav Krimer. Il formidabile virtuoso russo propone un programma di forte impatto drammatico e insieme ammaliante, con la «Sonata in Sol maggiore op. 134» di Šostakovic e alcune pagine di Frizt Kreisler, emblema musicale della raffinata e malinconica Vienna del primo Novecento. In ricordo di Dante Isella. Salone Estense, ore 20.30, ingresso 20 euro, info 0332.247897 e www.stagionemusicale.it.

RICORDIAMO MARTINO

VARESE - Tutta la famiglia del Varese Calcio, in occasione della gara Varese-Accademia Pavese, ricorderà il Piccolo Amico Martino Colombo che ci ha tristemente lasciato due anni fa. Un giro di campo prepartita e un torneo alla fine del match: sono questi gli eventi organizzati in suo onore che coinvolgeranno i piccoli biancorossi e i giocatori della prima squadra. Gli incontri di calcio si svolgeranno sul sintetico "Alfredo Speroni"  con i giovani delle annate 2008, 2009 e 2010 divisi in squadre capitanate da un componente della formazione di mister Melosi che darà anche il nome alla formazione. Tutti i tifosi del Varese Calcio sono invitati a partecipare al Terzo Tempo biancorosso che domenica avrà un obiettivo in più: ricordare Martino.

ALBERO DELLA VITA

VARESE - La magia dello spettacolo di luci e colori dell’Albero della Vita di Expo 2015 proiettata fino al 10 dicembre sul maxischermo di piazza Monte Grappa, nel cuore di Varese. L’albero si accende tutti i giorni dalle 19 alle 23 con uno spettacolo ogni mezz’ora. E per chi non ha avuto modo di visitare Expo, al Socra Cafè (in piazza Monte Grappa 4) è possibile visitare ed entrare all’interno di alcuni dei padiglioni più belli. Come? Basta entrare in una sala speciale in cui sono stati installati tre schermi da 50 pollici, in alcuni giorni poi si potranno anche indossare gli Oculus, una speciale apparecchiatura di Samsung, che consente di immergersi in una realtà virtuale e quindi poter visitare i padiglioni proprio come se si fosse lì realmente.

DANIELE CELONA

VARESE - Il cantautore presenta il nuovo disco «Amantide Atlantide», che rinnova la collaborazione con Mauro Talamonti. Al Twiggy, via De Cristoforis, 5, ore 21, ingresso libero.

FUJENTI

VARESE - Musica popolare del sud Italia con Andrea Minidio, Biagio Giudici, Giovanni Lamberti, Michele Todisco e Renato Cauzzo. Via Ravasi 37, ore 20, info 0332.287104.

LUCI DI NATALE ALLA RASA

VARESE - Non è ancora tempo per festeggiare il Natale, ma c’è una manifestazione che apre le danze alle festività più attese dell’anno. Torna anche quest’anno «Luci di Natale alla Rasa» il mercatino che ogni volta richiama molti visitatori da tutta la provincia. Dalle 10.30 circa, in località Rasa, si apre il tradizionale mercatino di Natale: 120 bancarelle provenienti anche da fuori (Lecco, Genova e Piemonte, solo per citarne alcune) che propongono oggettistica natalizia e artigianale davvero unica. Ma durante la giornata c’è spazio anche per la musica, alla mattina con le note della banda della Rasa che suonerà dopo la messa, mentre nel pomeriggio con i Farfadet, gruppo piemontese che è già stato ospite della manifestazione. Nel pomeriggio, dalle 14.30 circa, nella scuola materna l’associazione Ascoli intratterrà i bambini con dimostrazioni e giochi. Da non perdere anche l’arrivo di Babbo Natale in persona che per le vie del paese, sempre nel pomeriggio, regalerà ghiotti cioccolatini a tutti i golosi. Chi volesse potrà anche pranzare in uno dei ristoranti della zona. La Rasa è raggiungibile con un bus navetta dai parcheggi Rasa-Mottarossa.

MERCATINO

ANGERA - Dalle 9 alle 19 mercatino sul lungolago con bancarelle di creativi dell’ingegno.

QUELLA VOLTA CHE VOLTA…

ANGERA - Oggi, alle 17.30 al Museo archeologico di via Marconi 2 Luciano Besozzi, storico locale, e Arnaldo Radovix, geologo, raccontano le frequentazioni angeresi dello scienziato che inventò il generatore elettrico.

ATTACCHI CREATIVI

ARCISATE - Doppio laboratorio: dalle 9 alle 12.30 «Magiche emozioni colorate» e dalle 14 alle 17.30 «Tracce d’acqua». Al Cag in via degli Arcimboldi 23. Un corso 50 euro, due 90 euro. Info scrivendo a info@progettoinfanzia.net.

VISITA ALL’ANTICA PARROCCHIALE

BRUNELLO - Visita guidata all’antica chiesa dedicata alla Vergine del XV/XVI riccamente decorata. Dalle 15 alle 16.30, prenotazione gradita allo 0332.455283. Offerta libera.

TRIO ANDREA PALLADIO

BUSTO ARSIZIO - Ospiti della rassegna di Musica Sacra: Michele Antonello (oboe), Steno Boesso (fagotto) ed Enrico Zanovello (organo), in un programma tutto barocco. Alle 16, chiesa di Santa Maria, ingresso libero.

AL TAIM JAZZ

BUSTO ARSIZIO - Al Millenote aperitivo musicale con il trio di Rescaldina che presenta il repertorio del maestro del gipsy jazz e del manouche, il grande Django Reinhardt; via Pozzi 5, ore 18.30, info 334.9230 445.

«UN FILO DI STORIE»

BUSTO ARSIZIO - È la mostra dell’illustratrice Michela Petoletti che viene inaugurata oggi, domenica 15, alle ore 16 al centro Stoà di via Gaeta 10. In esposizione i paradossali e delicati personaggi che abitano i tre libri che Petoletti ha dedicato all’infanzia; www.stoabusto.it.

FIORELLA PARIS

BUSTO ARSIZIO - La scrittrice presenta oggi, alle 17 alla Galleria Boragno di via Milano il suo libro «Il presidente e tutte le donne dell’harem».

PASSATEMPI E PASSIONI

BUSTO ARSIZIO - Ultimo giorno per la fiera dedicata ai passatempi e alle passioni in attesa del Natale. Dalle 10 alle 18.30 a MalpensaFiere. Ingresso 8 e 5 euro.

VERDI IN JAZZ

BUSTO ARSIZIO - La musica colta rivisitata e trasformata, ovvero Verdi «rivestito» di jazz alle ore 16 al Museo del Tessile a cura di Società Ponchielli. Ingresso 5 euro.

INSIEME CON LA FAMIGLIA

CARDANO AL CAMPO - Parte oggi la rassegna «Insieme con la famiglia», a cura del Comune con Pandemonium Teatro, ospitata in Sala Pertini, che conta 4 spettacoli fino a dicembre. Ad aprire sono gli Instabili Quick con «Zorba il gatto» (dai 4 anni), liberamente tratto da «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare», di Luis Sepùlveda, drammaturgia e regia di Giorgio Putzolu, in scena con Rosa Maria Messina. Via Verdi, ore 16, 5/4 euro, 0331.266236.

HOME SWEET HOME

CASALZUIGNO - Arialina Ruzzenenti spiega come realizzare semplici ma creativi alberi di Natale. Dalle 14.30 a Villa della Porta Bozzolo, 0332.624136, 8/4 euro.

CASTAGNATA

CASCIAGO - La Casmo organizza una castagnata con vin brulè e vendita di torte artigianali dalle 15 in via Piave 2 a Casciago.

GIORNATA DELL’INFANZIA

CASTIGLIONE OLONA - Al Castello di Monteruzzo dalle 10 alle 18 laboratori per bambini dalla pittura ai giochi in scatola alle marionette, dal circo all’aeromodellismo.

QUARANT’ANNI DI INCISIONI

COCQUIO TREVISAGO - La mostra «40 anni e oltre» celebra l’importante traguardo del Centro di incisione Alzaia Naviglio Grande di Milano, da sempre punto di riferimento di tanti incisori anche della provincia di Varese. Per questo in contemporanea con l’esposizione milanese anche l’Atelier Capricorno propone una propria rassegna con opere di 42 artisti. A Cocquio Trevisago, via Fiume 6, fino al 16 novembre da venerdì a lunedì ore 15-18.30, info 0332.619123.

FESTA DI SAN MARTINO

FAGNANO OLONA - Visita guidata alla cappella dedicata al santo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. In piazza Matteotti vicino alla biblioteca.

APERITIVI IN JAZZ

GALLARATE – Apre oggi la rassegna «Aperitivi in jazz», sei appuntamenti domenicali, all’ora dell’aperitivo, con grandi interpreti del panorama italiano. Ad aprire sarà la cantante milanese Sabrina Asiani con il suo quartetto, «un viaggio di quattro amici e compagni di avventure che grazie all’amore per il jazz hanno scoperto il linguaggio dell’improvvisazione». Al Teatro del Popolo di Gallarate, via Palestro 5, ore 19.30, informazioni 0331.754111.

MISSONI PROROGATO

GALLARATE - Prorogata al Maga di Gallarate la mostra «Missoni, l’arte, il colore», già visitata da oltre 30mila persone. In questo nuovo periodo nel percorso espositivo cambiano solo alcune opere provenienti dalla collezione permanente del museo. Via De Magri 1, fino al 24 gennaio da martedì a venerdì 10-19, sabato e domenica 10- 20, 10/8/5 euro, info 0331.706011.

TRIO CALLIOPE

GANNA - Il Trio Calliope, composto dall’oboista Gian Marco Solarolo, dal cornista Alfredo Pedretti e dalla pianista Cristina Monti, si cimenta alla badia di San Gemolo in Ganna con un programma intitolato «Il suono primordiale». Il concerto si apre con il Trio op. 188 di Carl Reinecke, autore morto a Lipsia nel 1910. Pagine di George Gershwin ci conducono quindi dalla Germania di fine Ottocento, poi agli Stati Uniti dell’età del jazz e infine alle musiche da film, con opere di Jerry Goldsmith, Nino Rota ed Ennio Morricone. Segue conferenza di Luca Molinari «Luci dall’universo lontano». Domenica 15 novembre alla Badia di San Gemolo in Ganna, ore 16.30, ingresso libero, www.badiadiganna.it.

MERCATINO

GHIRLA - Sono distribuite un po’ in tutte le vie centrali di Ghirla, delizioso paesino della Valganna, domenica 15 dalle 10 alle 18 le bancarelle del Mercatino natalizio con oggetti di artigianato che aiutano ad abbellire la casa e l’albero in vista del Natale. A pranzo poi risotto e salamelle accompagnati da vin brulè in piazza. In caso di maltempo il mercatino verrà rimandato a domenica 22.

APERITIVI CULTURALI

GORLA MAGGIORE - Nell’ambito del ciclo in corso al circolo Arci di via Roma 14: oggi, domenica 15, alle 18 Pamela Boiocchi presenta il suo libro «New York - Napoli, amore al peperoncino».

ENSEMBLE NAM

GORLA MINORE - Pomeriggio in musica a cura della Scuola Civica di Gorla Maggiore, nell’ambito del Festival della Valle Olona. Alle 17, auditorium comunale Peppo Ferri, via Roma 83, ingresso libero, info 0331.616550.

FESTA DEL CIOCCOLATO

INARZO - Dalle 10 alle 18 attività per bambini, bancarelle pre-natalizie, mercatini di scambio per le vie storiche del paese.

IN PALUDE BRABBIA

INARZO - Alle 9.30 visita guidata «Menù bestiali» (5 euro), alle 14.30 laboratorio per i bambini (8-12 anni) «Detective per natura». In via Patrioti 22. Info e prenotazioni allo 0332.964028.

BATTITI

INDUNO OLONA - Per il centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nella I Guerra Mondiale, andrea gosetti di intrecci teatrali ha realizzato "Battiti": un'installazione itinerante ispirata alle lettere scritte dal fronte, fatta di immagini, parole, suoni per raccontare, evocare e per non dimenticare. È la ricostruzione di una trincea, un percorso multisensoriale in cui spettatori di tutte le età rivivono le stesse emozioni dei soldati di 100 anni fa, paura e speranza, angoscia e attesa, che facevano battere forte il cuore…È possibile visitare gratuitamente Battiti ad Induno Olona, in sala Bergamaschi (piazza Giovanni XXIII). Per visite guidate scrivere a: segreteria@intrecciteatrali.it.

APERITIVI IN CONCERTO

LEGNANO - Il jazz dell’Ars Octet del trombonista Beppe Caruso anima la mattina in Sala Ratti, nel secondo appuntamento della tradizionale rassegna. Alle 11, corso Magenta 9, ingresso libero.

LA FIERA DEL VINO

LEGNANO - Ultimo giorno per degustare dalle 18 a mezzanotte alcuni vini accompagnati da prodotti tipici come salumi e formaggi. Al Barbaresco in via Novara 68. Costo 12 euro.

SPAZIO BIANCO

LEGNANO - Si ferma a Legnano due giorni «Spazio bianco. Sulle tracce di Paulcke», la mostra fotografica che è emanazione del bel libro, che porta lo stesso titolo, edito da Nomos. Volume ed esposizione sono il racconto di un viaggio sulla montagne e nell’alpinismo a sci. Dentro infatti s’incrociano le emozioni di diciassette appassionati e gli sguardi curiosi e complementari di due fotografi, Claudio Camisasca e Davide Pravettoni. Il pretesto è stata una traversata a sci dei ghiacciai della regione dell’Oberland bernese sulle orme di una spedizione divenuta storia per lo scialpinismo: quella compiuta nel gennaio 1897 da una comitiva di pionieri guidati da Wilhelm Paulcke. Uno speciale raid, quello di oggi, organizzato dalla scuola di alpinismo e scialpinismo del Cai «Guido Della Torre» patrocinata dalle sezioni di Busto Arsizio, Castellanza, Legnano, Parabiago e Saronno. A corredo del racconto illustrato ci sono inoltre le traduzioni di Clara Mazzi di due importanti scritti di Paulcke. «Spazio bianco». Villa Junker, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 20.

CATTURARE L’ACQUA

LONATE POZZOLO - Laboratorio per bambini. Alle 15 al centro parco ex dogana austroungarica in via De Amicis a Tornavento. Iscrizioni entro giovedì 12 al 339.6460146, 15 euro.

A MONTEVIASCO PER SAN MARTINO

LUINO - Escursione con il Cai di Luino lungo la Viaschiana partendo da Curiglia fino a Monteviasco. Info e dettagli allo 0332.511101.

MERCATINO DI ROBB VECC

MALNATE - Mercatino in piazza delle Tessitrici.

CASTAGNATA

MALNATE - Castagnata dello Sci club Malnate in piazza delle Tessitrici, vino e torte fatte in casa.

SAN MARTINO

MARCHIROLO - Alle 9.30 mercatino nel centro e in oratorio, alle 10.30 raduno di vespe e moto d’epoca, alle 12.30 pranzo pizzoccherata in baita degli alpini, alle 14.30 torneo di calcetto, alle 15 torneo di scopa, esibizione della bandella comunale, spettacolo per bambini, alle 16.30 in oratorio gara delle torte e merenda. Nel pomeriggio salamelle, castagne, vin brulè e cioccolata.

LEGO A SARONNO

SARONNO - «Mattoncini a Saronno»: torna la due giorni di divertimento con i mattoncini colorati più famosi del mondo. L’appuntamento, organizzato nell’ambito di «Diritti in gioco», è alle scuole Rodari che per l’occasione si trasformano in un grande parco giochi aperto ai bambini e alle famiglie. Come funziona? La scuola è allestita con diversi punti dove i bambini (e non solo) possono divertirsi e giocare con i Lego. Cosa fare? Nell’area «Monta & Smonta» ci sono oltre 300 scatole in prestito organizzate per difficoltà per ragazzi e famiglie dai 5 ai 99 anni e c’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa poter costruire; c’è poi l’area «Duplo» con oltre 200 chili di grandi mattoncini per la gioia dei più piccoli (da 0 a 4 anni) dove anche i grandi ritorneranno bambini avendo la possibilità di togliersi le scarpe e tuffarsi in una montagna di mattoncini. Durante la manifestazione è anche richiesto l’aiuto del pubblico per costruire un magnifico mosaico raffigurante il Santuario delle Beata Vergine di Saronno grande oltre 12 metri quadrati e composto da 60.000 mattoncini: sono organizzate 200 basi e tutto è stato programmato nei dettagli dopo un lavoro di oltre due mesi partendo da progettazione grafica, preparazione e imbustamento di tutto il materiale necessario per permettere al pubblico di partecipare attivamente. C’è poi l’area espositiva con Afol (Adult fan of Lego) provenienti da tutta la Lombardia che espongono collezioni private e realizzazioni personali. E nel paradiso dei mattoncini non poteva mancare un concorso «Slega la Fantasia» aperto a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie divisi in due categorie, dai 6 ai 10 anni e dagli 11 ai 13 anni. Il concorso stimola a creare con la propria fantasia utilizzando i mitici mattoncini nella speranza che qualcuno in età adulta possa diventare un appassionato e continui a creare ed esporre; si premiano i tre modelli dei mastro costruttori più fantasiosi. Oggi dalle 10 alle 18, alle scuole Rodari in via Enrico Toti 1. L’ingresso è gratuito perché nell’ambito della manifestazione «Diritti in gioco».

THE FACTORY

SARONNO - La poltrona è il soggetto delle ultime opere dell’artista saronnese Teresa Santinelli, realizzate appositamente per la galleria TheFactory, che ospita l’evento. Nella mostra «...e adesso siediti» la poltrona è motivo di ispirazione per originali dipinti di arte contemporanea. In piazza Riconoscenza 3, fino al 5 dicembre, da martedì a domenica ore 10-12 e 16-19.

FESTA DEL TARTUFO

SESTO CALENDE - In piazza Guarana mercatino del tartufo d’Alba. A mezzogiorno punto di ristoro con tante prelibatezze con il tartufo.

CASSOEULA IN COMPAGNIA

SOLBIATE OLONA - Al centro anziani alle 12. Il costo è di 18 euro. Cassoeula anche d’asporto (8 euro.

LA LOCANDA DEGLI ANIMALI

TRADATE - Apertura del Sentiero natura e laboratorio per imparare a costruire rifugi e mangiatoie in giardino o sul balcone. In via ai Ronchi in località Abbiate Guazzone. Dalle 14.30 alle 17.30. Info 0331.841900.

IL MAGLIO

VALGANNA - Da officina del fabbro a museo in Valganna: il Maglio di Ghirla riapre al pubblico dopo il restauro e venticinque anni dalla chiusura. Era il 1991 quando Giuseppe Pavoni batteva gli ultimi colpi per forgiare il ferro incandescente, nella settecentesca officina di famiglia. Ora, grazie al restauro finanziato dalla Comunità Montana del Piambello, proprietaria dell’immobile dal 1996, e cofinanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, il Maglio è in grado di riprendere a funzionare. È una bella storia quella dell’officina iniziata alla fine del Settecento quando la famiglia Pavoni riesce ad acquistare il Maglio e oltre a forgiare il ferro, diventano anche mugnai. La prima occasione per visitare il maglio è oggi, domenica 15 novembre, si può ammirare il luogo restaurato e assistere alle lezioni pratiche di forgiatura; mentre tra le vie di Ghirla ci sono le bancarelle del mercatino natalizio organizzato da Pro loco e Comune di Valganna, con tanto di risottata in piazza, salamelle e vin brulè.

NASSO

VEDANO OLONA - All’Arlecchino il bassista e cantautore con la sua originale produzione; via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso 5 euro.

CAMMINATA DI SAN MARTINO

VERGIATE - Dall’oratorio di Cimbro camminata non competitiva partenza 8.30-9.30.

FESTA DEL PANE CUIRONE

VERGIATE - Nell’aria un invitante profumo di pane appena sfornato nell’antico forno a legna accoglie i visitatori nel borgo di Cuirone di Vergiate. Per il quarto anno, l’associazione Amici di Cuirone e la Compagnia del Forno con la collaborazione della Condotta provinciale di Slow Food e del Parco Ticino, organizzano la «Festa del Pane», una due giorni tutta dedicata al pane cotto nel forno e il cui ricavato andrà a enti e associazioni no profit. Il clou della festa è oggi, quando gli eventi e le sfornate di susseguiranno dalle 9.30 fino al tramonto. Intorno all’antico forno in via San Materno 10 ci saranno le bancarelle di prodotti locali con uno stand di Slow Food e una mostra di attrezzi agricoli per cereali; dalle 11 sino ad esaurimento sono protagoniste le sfornate di pane di segale e grano fatto esclusivamente con farine di cereali coltivati a Cuirone e macinati a pietra. Alle 12 aperitivo con pane di segale e lardo, mentre alle 12.30 all’antico forno verrà distribuita una squisita zuppa di farro, cereale proveniente dalla produzione nelle Terre di Cuirone. Chi volesse poi fermarsi a pranzo, tre trattorie del borgo servono menù con piatti della tradizione. Dalle 14.30 in poi ecco uscire dall’antico forno il dolce tipico, il pan tramvai prodotto con la ricetta originale, dalla pasta morbida e a lievitazione naturale con l’aggiunta di uvette, e che un tempo veniva chiamato il panettone delle feste natalizie delle famiglie meno abbienti. Sempre in via San Materno ma al 9 B si trova lo Spazio Giorgio Ositini dove si può entrare per visitare l’interessante mostra documentaria per il centenario dell’asilo del borgo dal titolo «I primi 100 anni della Scuola Materna di Cuirone». Festa del Pane, in via San Materno a Cuirone di Vergiate. Info amicidicuirone@gmail.com.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.