L’ATTESA
Funicolare del Sacro Monte: «Riapertura entro agosto»
Minoranze: notizia positiva ma ora i fatti. «Servono date certe»

La funicolare del Sacro Monte riapre «entro agosto». Un dato temporale un po’ generico per le opposizioni che, pur accogliendo positivamente la notizia, sentono puzza di bruciato. È arrivato venerdì il comunicato di Palazzo Estense che annuncia l’affidamento temporaneo della gestione dell’impianto a fune ad Atm ed Avt, per permetterne la riapertura in attesa della conclusione del più ampio bando dell’Agenzia del Tpl del bacino di Como, Lecco e Varese, a cui il Comune ha deciso di affidare la gestione amministrativa della funicolare.
L’ACCORDO DOPO L’ATTESA
Un accordo che si è fatto attendere perché far ripartire l’impianto e trovare chi lo può manovrare, non è stato semplice per Atm, come del resto in precedenza per Avt. Per le lunghe sono andati anche i lavori di manutenzione e i successivi collaudi affinché l’impianto fosse perfettamente funzionante dopo la chiusura avvenuta a fine 2021. «Era ora - commenta la capogruppo leghista Barbara Bison -. Dopo oltre un anno e mezzo di fermo ci sembra il minimo che riparta, anche se ci aspettavamo di rivedere la funicolare in funzione ad inizio estate, per valorizzare al meglio un patrimonio meraviglioso come quello del Sacro Monte». Una notizia quindi positiva ma c’è un “ma”. «Spiace constatare che come sempre l’amministrazione non è in grado di dare delle tempistiche certe - aggiunge -. Scrivere in un comunicato che riaprirà “entro agosto” che cosa vuol dire? Entro l’inizio o la fine? Dobbiamo anche dare per scontato che orari e prezzi restino invariati, visto che non c’è traccia nemmeno di questa informazione». La consigliera leghista auspica anche che «visti i disagi creati, il servizio sia efficiente e i costi per gli utenti non siano lievitati. Aspettiamo informazioni più precise su questo punto e la data certa di riapertura».
PURICELLI PRUDENTE
Anche il collega Roberto Puricelli (Grande Varese), teme che «sia uno dei soliti annunci a cui questa amministrazione ci ha abituato, ma che poi non corrispondono al vero. Leggevo proprio ieri i manifesti propagandistici che sono sparsi per la città con le cose che la giunta dice di “aver fatto” e ci ho trovato anche il parcheggio dell’ospedale Del Ponte, per esempio, che non ha fatto il Comune ma un privato - dice -. La riapertura della funicolare è sicuramente un fatto positivo, ci sono voluti quasi due anni e mi auguro che sia una cosa definitiva. Il fatto che non siano state date indicazioni temporali è però preoccupante: speriamo che alla fine la funicolare non serva per andare a sciare questo inverno». Del resto, è da quasi un anno che la data di riapertura viene spostata a più riprese.
© Riproduzione Riservata