OCCHIO AI RAGGIRI
La lotta alle truffe si combatte anche a messa
L’iniziativa a Rescaldina rivolta ai fedeli in collaborazione con il Comune, i carabinieri e i sacerdoti delle parrocchie
L’assessorato alla Prevenzione e Sicurezza sociale di Rescaldina, di concerto con il luogotenente Giorgio Dogliotti della locale Stazione dei carabinieri, ha proposto un’iniziativa di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani e informatiche: grazie alla collaborazione dei sacerdoti don Achille Fumagalli e don Renato Mariani, al termine della messa serale di sabato scorso, 8 novembre, e delle messe domenicali di Rescalda sono stati forniti consigli utili su come capire quando si è in presenza di truffatori e come difendersi.
I fedeli sono stati caldamente invitati, in ogni situazione percepita come sospetta, a chiamare tanto il numero di pronto intervento 112 quanto la polizia locale, al fine di consentire un pronto intervento delle pattuglie; è importante anche fornire ogni indizio utile per rintracciare i malviventi. «Nessuna chiamata al 112 o alla polizia locale è inutile o superflua», è il messaggio lanciato. L’iniziativa si replicherà nei prossimi giorni nella parrocchia di Rescaldina.
© Riproduzione Riservata


