60 ANNI
La mostra-spettacolo di Esselunga

Sessant’anni di spesa, sessant’anni di grandi cambiamenti di stile, di costume e di abitudini degli italiani: Esselunga, che il 27 novembre del 1957 apriva il suo primo supermercato, si racconta in con una mostra-spettacolo al The Mall di Milano, nel futuristico quartiere di Porta Nuova. Non un’esposizione tradizionale, ma un viaggio divertente e coinvolgente attraverso dieci ambienti.
Tra gli elementi spettacolari, un esclusivo zootropio, dispositivo ottico per vedere come si preparano le lasagne Esselunga, un’installazione di carrelli, una stanza caleidoscopica per immergersi nelle produzioni, uno scenografico trono a forma di fragola dove potersi fare un selfie.
Molti gli oggetti e i documenti inediti, a partire dagli appunti autografi di Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga. E ci sono anche alcuni oggetti anni ‘60 sul mondo dei trasporti provenienti dal Museo Fisogni di Tradate: sono targhe, pubblicità della benzina, guida Total, disco tour dell’Italia.
Non manca infine un’area dedicata alle famose campagne di comunicazione, con i celebri personaggi tra i quali John Lemon, Aglio e Olio, Mago Melino, Bufala Bill.Il concept della mostra (alla quale è anche legato un concorso) è di Andrea Baccuini, Mauro Belloni e Studio Giò Forma ed è prodotto da FeelRouge Worldwide Shows, l’immagine della locandina è di Giovanni Gastel ed è stata tratta dal volume «60 parole per dire Esselunga», edito per l’occasione da Rizzoli.
«Supermostra Esselunga» - Milano, The Mall, piazza Lina Bo Bardi 1, fino al 6 gennaio ore 10-20, venerdì 10-22, 24 e 31 dicembre ore 10-15, chiuso 25 dicembre e 1 gennaio, ingresso gratuito.
© Riproduzione Riservata