SI CHIUDE LA PATRONALE
Busto Arsizio, c’è la notte bianca di San Giovanni
Questa sera 150 persone a tavola in piazza Vittorio Emanuele II. Il programma degli eventi in città fino all’una di notte

Una Notte Bianca per concludere in allegria la Patronale. Quella di giovedì 27 giugno è stata una (lunga) serata speciale per il centro di Busto Arsizio: spettacoli musicali (con il coordinamento di Calogero Miani), negozi aperti, iniziative d’eccezione come la “Cena di San Giovanni” (aperta a tutti i cittadini) in piazza Vittorio Emanuele II. Divertimento per tutti i gusti fino all’una di notte. Un modo per chiudere col botto gli appuntamenti della festa patronale, spalmati quest’anno su diversi giorni, naturalmente con il clou del 24 giugno, ricorrenza di San Giovanni Battista.
LA PRIMA VOLTA
Per la prima Notte Bianca di Busto, amministrazione comunale e comitato commercianti (insieme a Duc e Ascom) hanno voluto offrire un menù quanto mai ricco. La metafora gastronomica non è casuale, perché la serata si aprirà alle 20 col ritorno della “Cena di San Giovanni” in piazza Vittorio Emanuele II, organizzata in collaborazione con alcuni sponsor (Yogorè, panificio Luraschi, Montalto Bio, Crespi Catering). Sono circa 150 le persone che hanno prenotato il proprio posto a tavola per stasera. Una parte del menù è stato a buffet, un’altra servita a tavola. Prima e dopo la cena, è stato possibile gustare i cocktail di “Bar is the name” nel cortile di Palazzo Cicogna (sempre in piazza Vittorio Emanuele, dove sono ben visibili i Moai realizzati dagli artisti bustocchi Urbansolid), con l’accompagnamento musicale garantito da Duomania Band.
In programma anche le visite guidate (gratuite, con prenotazione obbligatoria) alle collezioni d’arte di Palazzo Marliani Cicogna, a cura del servizio di didattica museale: due turni, alle 18.30 e alle 21.30. La cena di San Giovanni è stato dunque il prologo di una Notte Bianca che si è sviluppata per tutta la serata fino all’una, con le vie e le piazze del centro trasformate in palchi a cielo aperto.
Il clou è stato il travolgente show in piazza Santa Maria con Dj Mitch e Fabio Liuzzi di Radio 105, con la partecipazione di Davide De Marinis: i tre artisti hanno fatto ballare i giovani di Busto con un energico dj set, che vedrà pure la presenza di affermati dj locali come Paolo De Fusco, Maslita e Ferdo. In via Milano risuoneranno le note country dei Chaltrones, mentre le altre vie saranno animate dagli spettacoli di Dj Wax, Nuova 500Dj, Luciano Lamberti, il Centro musicale Concertare, Vinotti e l’animazione Mangiafuoco di Marzio Fioratti. Naturalmente, come tutti i giovedì sera, i negozi sono rimasti aperti.
SI PUNTA SUI GIOVANI
Certo, il target di un evento di questo tipo non può che essere prevalentemente giovanile, ma sono previste diverse attrazioni per bambini e famiglie. Come abbiamo visto, sarà coinvolto tutto il centro, dalle classiche strade delle “vasche” a quelle generalmente meno frequentate e in cerca di rilancio.
© Riproduzione Riservata