I FONDI
La Regione stanzia 2 milioni per le piste ciclabili varesine
Sono cinque gli interventi di messa in sicurezza e potenziamento della rete ciclabile finanziati in provincia di Varese da una delibera della Giunta regionale

Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni e 395mila euro per la messa in sicurezza e il potenziamento della rete ciclabile della provincia di Varese.
Martedì 16 gennaio la Giunta regionale ha approvato con una delibera l’elenco delle piste ciclabili interessate. Il piano prevede in tutta la Lombardia circa 62 interventi, per un totale di 18 milioni di euro che verranno suddivisi in tre annualità, dal 2024 al 2026.
GLI INTERVENTI IN PROVINCIA DI VARESE
Gli interventi previsti nel Varesotto sono cinque. A Valganna sarà posata una passerella ciclopedonale attorno al lago di Ghirla e in località Eden sarà realizzato un nuovo tratto sulla sponda. Inoltre, saranno collegate da una via ciclabile le stazioni di Busto Arsizio e di Castellanza. Nuove piste ciclabili saranno realizzate anche a Samarate, in viale Europa, e a Brebbia.
L’ASSESSORE LUCENTE: «PISTE CICLABILI PIÙ EFFICIENTI E SICURE»
Le opere fanno parte del “Piano Lombardia” che prevede, complessivamente, 150 interventi per oltre 52 milioni di finanziamento regionale.
La proposta approvata dalla Giunta è stata promossa da Franco Lucente, assessore ai Trasporti, Infrastrutture e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, insieme all’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, e all’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali. «È fondamentale - ha affermato Lucente - rendere le piste ciclabili sempre più efficienti e sicure, soprattutto alla luce dei troppi incidenti registrati nella nostra regione. Questo è un esempio di quanto Regione Lombardia sia incline alla vera idea di mobilità sostenibile e proiettata al futuro. Il nostro obiettivo è coniugare la sicurezza dei percorsi ad una loro fruibilità per tutti, rendendoli attrattivi da un punto di vista turistico».
«Potenziare le infrastrutture ciclabili - ha evidenziato Terzi - è un obiettivo che Regione persegue con determinazione mettendo a disposizione, da anni, importanti risorse per opere che migliorano il territorio e la qualità della vita dei cittadini».
«Il cicloturismo è un asset strategico tra le proposte di viaggio della nostra regione - ha commentato Mazzali - che, abbracciando perfettamente il nostro territorio, lo rende ancora più attrattivo per turisti italiani e internazionali alla ricerca di proposte 'outdoor', all'insegna di un turismo lento e a contatto con la natura».
© Riproduzione Riservata