MATURITA’ 2025
«La ribellione è creativa e agiamo come artisti»
Al liceo Frattini otto bravissimi dopo l'esame di Stato

Alcuni studenti in Italia hanno scelto di non rispondere alle domande dell’esame orale di Maturità per protesta. Ma al liceo artistico Frattini la ribellione è qualcosa che non si nutre di silenzio, ma di creatività. Un concetto ben espresso da Stefano Brocchi, 5B indirizzo figurativo plastico e pittorico, che si è diplomato con il massimo dei voti: «Il 100 che ho conseguito alla mia maturità non lo devo al me allievo; ho deciso di affrontare quelle sfide come un artista, e non come uno studente, ho presentato la mia personalità incanalando in quelle prove standard della creatività che ha in sé il presupposto e il desiderio di combattere le norme, ho accolto il rischio di non piacere alla Commissione, ma ho avuto la prova contraria», dice il ragazzo.
TUTTI I RISULTATI
Gli studenti del Frattini che hanno ottenuto massimo dei voti sono 8, di cui 2 con la lode. Per la 5A indirizzo grafico: Aurora Bettarello 100 e Lode, Dalia Croci 100 e Lode, Giulia Rota 100. Per la 5B Indirizzo Figurativo e Plastico-pittorico Stefano Brocchi 100 e Alessia Carrer 100. Per la 5C indirizzo architettura e ambiente, Arianna Seddio con 100. Per la 5D indirizzo Scenografia Sofia Sibaldi 100, per la 3S serale indirizzo grafico Carlo Alberto Gianoli, con 100.
«Siamo orgogliosi anche del 100 ottenuto dallo studente del serale, considerando che, normalmente, questi sono anche lavoratori e hanno tutti dimostrato una grande tenacia e passione», spiega la docente Alessandro Ferrario.
UNA PROVA DIVERSA
Gli esami di Stato al liceo artistico sono stati, come sempre, molto articolati perché gli studenti, dopo la prima prova di italiano, affrontano quella artistica di indirizzo che si svolge su tre giorni (ognuno di 6 ore). Gli studenti devono impegnarsi nella progettazione di scenografie, lavori grafici, video, figurativi e architettonici. In questi lavori, le Commissioni esterne hanno apprezzato la creatività degli studenti del Frattini e le loro competenze. Anche l’orale è spaziato tra spunti di italiano, fisica, inglese, storia dell’arte, filosofia, storia e materie artistiche. «Siamo molto soddisfatti dei risultati finali degli esami di stato che sono stati ottimi», aggiunge Ferrario. Ogni tanto sembra che la moda dica altro, ma è sempre l’impegno che premia. «Sono soddisfatto del risultato con il quale ho conseguito il diploma - dice Carlo Alberto Gianoli -. Ringrazio il liceo artistico Frattini per l’opportunità e il corpo docenti del corso serale per la dedizione e competenza».
GIOVANI CON LE IDEE CHIARE
«Il 100 alla maturità per me non è solo un numero, ma il simbolo di un percorso intenso, fatto di crescita, sfide e cambiamenti profondi - aggiunge Sofia Sibaldi - Rappresenta quanto questa scuola sia riuscita a trasformarmi, non solo nello studio, ma anche come persona, mi ha insegnato a credere in me stessa, a superare i miei limiti e a guardare avanti con determinazione». «Dopo cinque anni di studio e sacrifici, raggiungere questo traguardo è stato molto gratificante - dichiara Aurora Bettarello - Sono rimasta sorpresa per il conseguimento della lode, siccome non do mai nulla per scontato. Sono felice del mio percorso e dei prof che con la loro gentilezza e i loro incoraggiamenti mi hanno sostenuto nella mia crescita. Porto a casa con orgoglio questa vittoria».
© Riproduzione Riservata