L’EVENTO
La stola di papa Giovanni ad Albizzate
Ieri sera l’esposizione in parrocchia, oggi l’adorazione

A sessant’anni esatti dall’apertura del Concilio Vaticano II la la stola che Sua Santità San Giovanni XXIII indossava la sera in quella data storica e l’Enciclica Humanae Salutis (che indisse proprio il concilio e datata 25 dicembre 1961) hanno fatto visita a Solbiate Arno e Albizzate.
LE PAROLE DEL PAPA
Merito della collaborazione tra don Paolo Croci e Adelio Airaghi, presidente dell’associazione culturale Volarte Italia.
Ieri sera, martedì 11 ottobre, dopo la Santa Messa sono risuonate le famose parole pronunciate da quello che sarebbe poi diventato San Giovanni XXIII: «Tornando a casa, troverete i bambini; date una carezza ai vostri bambini e dite, questa è la carezza del Papa».
PRIMA DAI VIGILI DEL FUOCO
Le due reliquie, prima di essere poste nella parrocchia di Solbiate Arno alle 11 e di divenire oggetto della visita di una marea di fedeli confluiti durante tutto l’arco della giornata, erano state fatte arrivare ad Albizzate prima e alla stazione dei Vigili del Fuoco di Varese poi. Come spiega Adelio Airaghi: «Sono stati due momenti toccanti e sentiti. Non avevo dubbi sul richiamo che avrebbe fatto nascere l’esposizione di due oggetti che finora non avevano mai visto uno spazio pubblico all’infuori del museo che li ospita: si tratta di due reliquie che non possono vedere quantificato il loro valore, lo si capisce dal lento ma continuo giungere a Solbiate di tante persone».
Le giornate eucaristiche si concluderanno oggi con l’adorazione guidata da don Stefano Perego.
© Riproduzione Riservata