SUL PALCO
La storia della famiglia Sforza
Davide Verazzani porta il 22 luglio al Castello Sforzesco di Milano il suo spettacolo “Game of Sforza”

La storia della famiglia degli Sforza, che governò il Ducato di Milano nella seconda metà del XV secolo, portando in cinquant’anni gloria militare, progresso, cultura e un vero e proprio sconvolgimento, raccontata in maniera coinvolgente e serrata il 22 luglio al Castello Sforzesco di Milano da Davide Verazzani, all’interno della rassegna Milano è Viva – Estate al Castello.
Game of Sforza. I 50 anni che sconvolsero Milano, spettacolo dello stesso Verazzani, drammaturgo e scrittore, creatore del progetto “Fatti di Storia”, che consiste in spettacoli teatrali di narrazione relativi a fatti realmente accaduto visti sotto aspetti diversi dal solito o inseriti in un contesto più ampio, racconta qui in maniera divertente ma altrettanto rigorosa il passato della città di Milano, in tanti momenti così simile all’oggi, con protagonisti che si comportano come nostri contemporanei. La storia degli Sforza e quella di Milano sono legate in maniera forte: con loro la città divenne una capitale ricca, temuta e apprezzata al tempo stesso, che cambiò il suo volto grazie a un genio come Leonardo da Vinci, alla costruzione del Castello Sforzesco e del Naviglio della Martesana. Ma quella della famiglia Sforza è anche una storia di intrighi e potere, passioni e amori, alleanze e tradimenti.
© Riproduzione Riservata