OPERA VARESINA
La Tamar di Giuda si svela al Castello di Masnago
Al quadro di Hayez è stata dedicata un’intera sala. L’esposizione sarà inaugurata venerdì 6 alle 18
Da anni i musei delle grandi città italiane organizzano esposizioni natalizie di opere d’arte, ospitando talvolta quadri provenienti dalle più svariate collezioni. Varese non vuole essere da meno e quest’anno organizza un’esposizione straordinaria, dedicando un’intera sala del Castello di Masnago a La Tamar di Giuda di Francesco Hayez. Opera che è da 53 anni esposta nell’ala del Castello dedicata all’800, ma che meritava un approfondimento visto l’importanza, la facilità di fruizione e il messaggio di cui si fa portatrice. La Tamar è infatti la donna anticonvenzionale e ribelle. Si tratta inoltre di un’opera “varesina” in quanto commissionata a Hayez da Gaetano Taccioli, proprietario nell’800 di villa Mirabello.
FIORE ALL’OCCHIELLO
L’idea di valorizzare La Tamar di Giuda – già opera iconica della collezione del Castello di Masnago, tanto da essere stampata sulla copertina del catalogo del museo – si è concretizzata quando è stata chiesta in prestito dalla Gam di Torino, che le ha dedicato molto spazio e l’ha riprodotta sui gadget della mostra.
VENERDÌ L’INAUGURAZIONE
La Tamar di Giuda si presenta dunque in una nuova veste, in una sala dedicata, insieme ai disegni preparatori provenienti da Brera, alcune incisioni e un approfondimento storico della famiglia Taccioli. Domani, venerdì 6 dicembre, alle 18, ci sarà l’inaugurazione ufficiale.
© Riproduzione Riservata