FINANZA
La truffa dei bancali
Evasione da 40 milioni di euro e false fatture, denunciati i titolari di tre imprese di compravendita pallet.

Bancali “evasori”, arriva il conto. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallarate hanno concluso nei giorni scorsi una complessa attività di indagine nei confronti di quattro società, dislocate tra il Varesotto e il Milanese, operanti nel settore della compravendita di pallet/bancali di legno usati, tutte risultate essere evasori totali.
L’indagine, coordinata dalla Procura milanese, ha consentito di accertare un articolato e consolidato sistema di frode, attuato attraverso l’emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, l’omessa presentazione delle dichiarazioni sia dei redditi che dell’Iva.
L’attività appena conclusa dai militari della Compagnia di Gallarate trae origine da una verifica fiscale nei confronti di un operatore varesino, nei cui confronti i Finanzieri hanno eseguito mirati accertamenti su numerosi conti correnti bancari e postali intestati alle società oggetto d’indagine, che ha permesso di individuare la rete di clienti e fornitori che utilizzavano ed emettevano le fatture per operazioni inesistenti. Le perquisizioni, eseguite in oltre dieci sedi, consentivano di acquisire documentazione fiscale di rilevante interesse.
Il complesso delle attività ha permesso il recupero a tassazione di circa 40 milioni di euro di ricavi ed Iva per quasi 10 milioni di euro.
Tre imprenditori dell’hinterland milanese sono stati denunciati per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’Iva, distruzione ed occultamento di documentazione contabile.
Nei loro confronti è stata avanzata anche la proposta di sequestro preventivo sui beni di proprietà, quantificati in oltre 600.000 euro, costituiti da 5 immobili, 4 autoveicoli e quote societarie.
© Riproduzione Riservata