STUDENTI A CANESTRO
La Varese School Cup allarga gli orizzonti
Edizione 2024 anche fuori provincia e con due squadre in più

La Varese School Cup amplia ulteriormente gli orizzonti per la terza edizione. Presentata oggi, venerdì 25 ottobre, la competizione organizzata da Il Basket Siamo Noi e Pallacanestro Varese, che lega basket e scuola attraverso la cinghia di trasmissione dell’anima organizzativa Giovanni Todisco.
OLTRE I CONFINI PROVINCIALI
Per l’edizione 2024/25 il torneo si allarga al di fuori della provincia di Varese: oltre alla versione “nostrana” con 22 istituti – 2 in più dell’anno scorso con 4 novità e due rinunce – ci sarà un legame con la provincia di Como, con 12 scuole partecipanti che verranno coinvolte nella seconda fase. E con la provincia di Novara, sulla spinta di Roberto Cimberio – neo partner della manifestazione – che amplierà l’evento anche fuori regione. Ci sarà anche una School Cup Under 14 per le scuole medie, con 5 realtà varesine, che si aggiungeranno al carnet delle partecipanti. «La School Cup è una realtà sotto gli occhi di tutti, ed è stata fondamentale per catturare l’attenzione dei giovani da portare al palazzetto la domenica - commenta il presidente de “Il Basket Siamo Noi” Umberto Argieri – Giovani e scuole è uno dei percorsi chiave della nostra iniziativa VaRes; il coinvolgimento totale delle scuole, e non solo chi gioca, è la chiave del successo di questa manifestazione».
RAFFICA DI PARTITE
Il programma prevede un lungo “serpentone” di partite, con la prima fase che partirà dal 18 novembre al Campus, con una fase eliminatoria a gironi per l’area varesina, e l’atto conclusivo già fissato per il 12 aprile 2025 all’Itelyum Arena. Dove le finali delle prime due edizioni, sempre vinte dal Liceo Scientifico Ferraris battendo l’IPC Daverio-Casula-Nervi, hanno coinvolto 4000 spettatori. Una grande festa per tutti gli studenti e non solo per i giocatori in campo, contando gli eventi collaterali – il contest per le Dance Crew, l’area grafica, gli uffici stampa e il tifo positivo con cori e striscioni – che rendono l’evento una eccellente attività educativa a tutti i livelli.
© Riproduzione Riservata