I DATI
La Ztl è ancora l’oro di Arona
Già superate le 3mila multe dall’1 gennaio, in tutto il 2024 furono 5.455. Sanzioni di prevenzione prossime allo zero

L’oro di Arona sono sempre le multe nella Ztl: 5.455 sanzioni nel 2024, già 3.016 nei primi sei mesi del 2025. Chiusasi l’epoca dell’Autovelox sul Sempione che comunque lo scorso anno in soli quattro mesi aveva sanzionato ben 2.421 automobilisti, sono le violazioni negli ingressi nelle Ztl a rendere ricco il Comune di Arona.
I DATI DELLA ZTL
Nel 2024 in 1.929 hanno attraversato il varco di Via Poli, mentre in quelli del centro storico (via Garelli 1.981, via San Carlo 1.029 e via Pertossi 516) sono incappati gli altri “distratti” che hanno subito una sanzione di oltre 80 euro. Quest’anno il trend sembra in crescita: oltre 3.000 i sanzionati di cui 1.140 sul lungolago, il rimanente nel centro storico. Il Comune ha deciso poi di intraprendere il pugno duro per chi occupa abusivamente gli stalli dei disabili: 119 le multe nel 2024, già 78 nei primi sei mesi.
LE ALTRE SANZIONI
In crescita tutte le sanzioni derivanti dalla sosta: per ticket scaduto 858 nel 2024, già 1.383 nel 2025, 847 per divieto di sosta, 465 nel 2025 (primi sei mesi). Giro di vite per i rifiuti abbandonati. Ventuno sanzionati in sei mesi del 2025 grazie alle foto trappole. Nel 2024 nove locali sono stati multati per violazione degli orari della musica nel 2024, nessuno nel 2025 (gli orari sono stati allungati) ma due bar sono stati sanzionati per aver tenuto aperto oltre l’orario. Poche se non nulle le sanzioni di prevenzione su strada come avviene da anni in città. In un anno e mezzo una multa per guida senza patente, nessuna per guida senza patente o con telefono o in stati di ebbrezza o senza cintura. Movida senza sanzioni anche per l’alcool: nessuna per alcol somministrato ai minori o per bottiglie in vetro fuori dal bar. Nessuna multa per imbrattamento del suolo pubblico.
© Riproduzione Riservata