IL GIORNO DEL DOLORE
L’addio a Roberto Figini: fiori e cappello da alpino sulla bara
Il funerale nella chiesa della Brunella. «Ci ha lasciato facendo quello che più amava: camminare in montagna». Presente anche il sindaco

Chiesa della Brunella gremita, oggi mercoledì 11 settembre a Varese, per il funerale di Roberto Figini, l’ex imprenditore calzaturiero varesino di 73 anni morto nella mattinata di sabato 7 per un malore durante un’escursione sulle Dolomiti del Brenta, in provincia di Trento, lungo il sentiero attrezzato delle Bocchette Alte.
Sulla bara fiori, il cappello da alpino e una foto di Figini sulle amate montagne. Sull’altare anche i gonfaloni del Lions Club Sette Laghi, nel quale il varesino aveva organizzato molte iniziative di solidarietà.
Nell’omelia don Carlo Manfredi ha ricordato il legame di Figini con la parrocchia (era stato anche membro del Consiglio pastorale) e il suo impegno nel sociale. «Roberto ci ha lasciato facendo ciò che più amava, camminare in montagna insieme agli amici con cui condivideva questa passione, aiutando tutti ad aprirsi a questa bellezza. Una bellezza che amava immortalare con l’inseparabile macchina fotografica. Pensiamo al dolore della moglie Marinella, dei figli Andrea e Silvia, degli amati nipoti. Anche su quel sentiero, il Signore era con lui e vogliamo pensare che ora lo sguardo di Roberto sia aperto davanti a questa immensità» ha detto il vicario.
Proprio la figlia Silvia, con grande forza, ha letto la prima lettura e il salmo sull’altare. «Un brano del Vangelo non casuale - ha aggiunto il parroco -: il discorso della montagna di Gesù, pieno di riferimenti a verità e giustizia».
Alla fine dell’omelia, la lettura della preghiera Signore delle cime. A conclusione del rito, il momento più toccante: la lettura del messaggio da parte dei figli e degli amici che erano con lui sulle Dolomiti. «Papà Roberto, ci hai insegnato a vivere sorridendo e con un sorriso oggi ti auguriamo buon viaggio». Il saluto degli amici Lions è stato letto da Francesco Giammarino. Presente anche il sindaco di Varese Davide Galimberti.
Poi la salma è partita dalla Brunella per la cremazione, fra applausi e tanti occhi lucidi.
Leggi i messaggi di cordoglio.
© Riproduzione Riservata