ULTIMO SALUTO
Induno, chiesa gremita per l’addio a Beretta
Si sono svolti oggi i funerali dello storico ex sindaco. Il cordoglio anche di Davide Galimberti

La Chiesa di San Giovanni era gremita, oggi pomeriggio, lunedì 11 dicembre, per i funerali di Giovanni Beretta, classe 1925, ex-sindaco di Induno dal 1963 al 1975 e primo presidente della Comunità montana della Valceresio, eletto nel 1974.
Un sindaco che, già collaboratore dell’amministrazione precedente alla sua, aveva lavorato per la ricostruzione dopo la guerra e la trasformazione di Induno da centro agricolo a cittadina residenziale. Tantissimi concittadini hanno voluto portare un segno di saluto e riconoscenza con la loro presenza alla cerimonia funebre officiata da don Vittorio Landriani e don Giuliano Milani. Attorno alla bara di Beretta si sono stretti i numerosi figli con nipoti e pronipoti e diversi esponenti dell’attuale amministrazione comunale, tra cui il sindaco Marco Cavallin che, prendendo la parola, ha avuto parole d’affetto e di stima per il compianto predecessore.
IL MESSAGGIO DI GALIMBERTI
Anche il sindaco di Varese, Davide Galimberti, ha espresso il suo cordoglio: «Esprimo il messaggio di cordoglio per la scomparsa di Giovanni Beretta, protagonista della politica locale di Induno Olona, dove è stato primo cittadino per diversi anni. Provo un sentimento di forte vicinanza per l'impegno civico, la passione politica e la volontà di agire per il bene della propria comunità che accomuna il lavoro di noi sindaci. Oggi ai funerali ho portato il cordoglio alla famiglia a nome di tutta l’amministrazione».
© Riproduzione Riservata