LAGO MAGGIORE
Isole Borromee verso la riapertura
Lavori al termine: si riparte il 16 marzo

La famiglia Borromeo annuncia la riapertura dei siti del Lago Maggiore per il 16 marzo e intanto proseguono le attività di restauro e manutenzione per presentarsi al top ai visitatori che nel 2022 hanno fatto registrare un grande afflusso. «Nei mesi di chiusura al pubblico - spiegano gli addetti di Terre Borromeo - si avviano i lavori di conservazione del patrimonio artistico e storico qui custodito. L’attenzione della famiglia Borromeo si manifesta con un costante monitoraggio dello stato di salute delle opere e con interventi ciclici di pulizia e riparazione». In particolare, le attività attualmente in corso si concentrano in due sale del Palazzo della Isola Bella, la più gettona dai turisti. Altri lavori sono attivi nella sala del Trono. Maquillage anche nelle spettacolari grotte. All’Isola Madre sono stati messi a dimora migliaia di bulbi di tulipano, a Villa Pallavicino e al castello di Angera. Nel 2022 furono registrati 916.000 ingressi complessivamente per Isola Bella, Isola Madre, Parco Pallavicino a Stresa e, sul versante lombardo, Rocca di Angera. Il dato superò anche le migliori stagioni pre-Covid con una crescita maggiore del 5% sul 2019, anno che viene considerato come riferimento prima dell’emergenza globale causata dalla pandemia. Il valore è quasi triplicato (+167%) rispetto al 2020 e pressoché duplicato in confronto al 2021 (+99%).
© Riproduzione Riservata