VIAGGIO TRA CIBO E CULTURA
Lago Maggiore, Meraviglie da Rai Premium
Verbano protagonista del programma condotto da Stefano Bini

C’è Laveno Mombello domenica pomeriggio in tv. Grazie a Stefano Bini e al suo programma settimanale Road to Meraviglie, in onda dalle 14 alle 15 su Rai Premium.
«Il nostro - spiega l’autore e conduttore dall’entusiasmo travolgente - rappresenta un viaggio per raccontare cultura, natura e cibo dei posti che incontriamo. La prima cosa a colpirmi è stata l’autenticità della vostra gente, abbiamo dato voce a persone davvero genuine». Tra i luoghi privilegiati dalle riprese (effettuate a metà giugno, la trasmissione non è in diretta) figurano il porto vecchio di Laveno, il MIDeC, il Museo internazionale del design ceramico, di Cerro («Sono rimasto stupito dalla varietà e dalla fantasia dei pezzi esposti») e, allungando un po’ la strada, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, a Leggiuno, altro gioiello della provincia di Varese.
«Sono nato a Grosseto - confida Bini - e per questo sento la provincia d’Italia casa mia. Da undici anni, per lavoro, vivo a Milano e da milanese d’adozione ho imparato a trascorrere, quando possibile, i weekend al lago. Pensavo di conoscere bene quest’angolo di lago Maggiore ma mi sbagliavo, mi avete riservato un sacco di belle sorprese, a partire dalle inglesine, semplicemente fantastiche».
Imbarcazioni a parte, tanto spazio della puntata - la terza, l’ultima lombarda prima del trasferimento in Toscana - sarà dedicato alle bellezze naturali della zona. Non si mira però solo alla gioia per gli occhi e per la mente perché Road to Meraviglie punta anche alla gola, concedendosi ogni volta una rigenerante sosta in cucina.
Lo chef del ristorante scelto da Rai Premium cucinerà due piatti tipici. Quelli serviti sul piatto domenica saranno il lavarello in carpione e il risotto con pesce persico. Come accaduto nelle settimane precedenti, dapprima con i tagliolini all’ortica e il cervo in salmì con cioccolato fondente, e poi i pizocar di Livignasco e l’uovo biologico di Livigno, Mariastella Giorlandino illustrerà i benefici delle due ricette per la nostra alimentazione e la nutrizionista Ileana Antonini, del gruppo Korian, ne spiegherà le caratteristiche organolettiche.
Ci sarà però anche il tempo di incamminarsi verso Casere e di parlare di cicloturismo. O di deltaplano con Flavio Tebaldi, allenatore della Nazionale. Tanti dunque gli argomenti di interesse. «Onestamente - sottolinea Bini, a Grosseto vicino di casa di Laura Morante - ci sembra di avere fatto il massimo per offrire un prodotto in grado di catturare curiosità e attenzione da parte dei telespettatori. A dispetto di una concorrenza temibile, sulle reti Mediaset è l’orario delle soap opera, i dati d’ascolto sono lusinghieri. La prima puntata è andata decisamente bene come spesso avviene per i nuovi programmi. Avevamo messo in conto un sensibile calo nella seconda puntata ma non si è verificato. Ora, senza scomodare facili proverbi, confidiamo sull’effetto onda lunga del lago Maggiore».
© Riproduzione Riservata