BALNEAZIONE
Tuffi sicuri: le pagelle alle spiagge
Lago Maggiore, solo tre lidi bocciati

Ats e Arpa promuovono la qualità dell’acqua del lago Maggiore. Solo tre delle 69 spiagge esaminate sulle due sponde del Verbano all’apertura della stagione estiva, infatti, sono state bocciate sul fronte dell’inquinamento. Via libera ai tuffi, quindi, su tutte le altre, da Sesto Calende a Zenna, da Castelletto Ticino a Cannobio.
In un’altra estate che si annuncia all’insegna del “turismo di prossimità”, è probabile che i numerosi lidi del lago Maggiore vengano presi nuovamente d’assalto non solo dai villeggianti ma anche dai residenti. Certo, il clima quasi autunnale e le previsioni tutt’altro che incoraggianti non invitano ancora ad andare a fare il bagno o prendere il sole, ma la prima “sentenza” ufficiale era attesa da tanti, soprattutto dagli operatori turistici. Anche perché chi abita sul lago sa che i visitatori dal nord Europa non si fanno spaventare dalle basse temperature dell’acqua e dell’aria.
I dati, frutto dei primi prelievi di aprile (in Lombardia) e maggio (in Piemonte), sono stati pubblicati sul “Portale Acque” del Ministero della Salute. E assegnano il bollino di “acque pulite” al cento per cento delle spiagge della sponda grassa, mentre i bagnanti lombardi si devono “accontentare” dell’87% di arenili non inquinati. La qualità varia da “eccellente” (in 17 casi) a “buona” (tre) nei venti punti promossi. Tre, invece, le bocciature. I campioni prelevati a Germignaga, alla foce del Tresa, hanno fatto registrare valori elevati di batteri come escherichia coli ed enterococchi, conseguenza di sversamenti fognari. Da qui l’esito: balneazione “temporaneamente vietata per inquinamento”. Stessa sorte per le Sabbie d’oro di Brebbia, con valori ancora più elevati. Divieto temporaneo (“per altri motivi”, ancora in fase di accertamento da parte del Comune) anche a Cerro di Laveno.
I dirimpettai piemontesi fanno invece l’en plein di promozioni: 46 “bandiere blu” su 46. Anche se per alcune spiagge (come la Cicognola di Castelletto, la Rotta di Dormelletto, il Lido di Arona o il lungolago Feriolo) la qualità è solo “sufficiente”. Acqua eccellente alle isole di Stresa, così come nell’alto Verbano, da Oggebbio a Cannobio. Promosse, tra le altre, tutte le spiagge di Verbania e di Arona, che da quest’anno può vantare anche un nuovo lido alla foce del Vevera.
© Riproduzione Riservata