AUTORIZZAZIONI
Sequestrate 14 tonnellate di prodotti ittici irregolari
I controlli sul lago Maggiore sono stati condotti dalla guardia costiera ligure nell’ambito dell’operazione “Undersize”

Il lago Maggiore è stato tra i protagonisti di un’ampia serie di controlli della guardia costiera lungo la filiera della pesca, con l’operazione regionale “Undersize”. L’attività è stata condotta durante il mese di ottobre dagli ispettori pesca della guardia costiera ligure in Lombardia, ma anche nella stessa Liguria, in Valle d’Aosta, Piemonte e parte occidentale dell’Emilia-Romagna. In particolare, nelle zone lombarde, le ispezioni hanno interessato il lago Maggiore e il lago di Como.
I SEQUESTRI
A un operatore all’ingrosso di Gravellona Toce è stata sequestrata una tonnellata di coregone (pesce di acqua dolce), proveniente dalla Russia, e importato senza le previste autorizzazioni sanitarie: questa specie esotica non risulta catalogata tra quelle di interesse commerciale. A questo si somma il sequestro amministrativo di 13 tonnellate di prodotti ittici congelati e importati da un operatore all’ingrosso dell’interland milanese, per carenze di informazioni sulla tracciabilità.
© Riproduzione Riservata