L’OPPORTUNITÀ
L’Asl di Novara cerca 85 infermieri
Assunzioni di personale a tempo indeterminato

L’Asl di Novara cerca 85 candidati con il profilo di infermiere da assumere a tempo indeterminato tramite concorso pubblico. È attualmente in corso l’iter amministrativo finalizzato al perfezionamento delle assunzioni.
I RUOLI PREVISTI
Il personale assunto sarà così ripartito: 41 unità per il potenziamento dell’assistenza domiciliare e distrettuale; 19 unità per l’incremento dei posti letto delle terapie intensive e sub intensiven; 25 a garanzia della copertura del turn over aziendale.
L’INIZIATIVA
«L’iniziativa legata alle previste nuove assunzioni, messa in atto grazie ad una visione d’insieme molto determinata ad opera della Direzione generale dell’Asl di Novara, permette di perseguire standard e obiettivi dove il modello dell’infermieristica di famiglia e di comunità si rivolge allo sviluppo prioritario della domiciliarità e della prossimità, permettendo di garantire il controllo dello stato di salute dei cittadini per la popolazione più fragile, come le persone più anziane, i malati cronici e non solo. Un investimento compiuto sulla figura infermieristica territoriale capace di assicurare una presa in carico ampia, non solo del malato ma anche coinvolgendo la sua famiglia e il contesto sociale di riferimento» ha affermato Bruno Bacchetta, responsabile della Direzione e delle professioni sanitarie dell’Asl di Novara.
«PREVISTO INCREMENTO DEI POSTI LETTO»
«Oltre a ciò le nuove assunzioni di Infermieri si collegano sia all’incremento previsto dei posti letto di terapia sub intensiva e intensiva dell’area ospedaliera, sia a quanto legato alla copertura dei posti vacanti legati a dimissioni e quiescenze» prosegue Bacchetta «I grandi cambiamenti legati all’evento pandemico, l’avanzamento dell’età e delle cronicità nella popolazione richiederanno inevitabilmente la disponibilità di un numero sempre maggiore di Infermieri formati nel soddisfare il cambiamento evolutivo dei setting assistenziali e il piano assunzioni fatto oggi, lunedì 3 luglio, dall’Asl Novara è proprio orientato a colmare sia le carenze di organico, sia a dare risposta al mutamento dei bisogni di salute».
«UNA FIGURA PROFESSIONALE IN EVOLUZIONE»
«L’infermiere è una figura professionale in evoluzione che si pone sempre più come punto di riferimento per la salute, sia in ambito ospedaliero che territoriale per l’assistenza a domicilio di anziani e persone con fragilità. L’infermiere diventa un soggetto proattivo nella promozione e prevenzione del benessere della comunità e la presenza radicata sul territorio, con il coinvolgimento di tutti gli attori (enti, istituzioni, volontariato e tutto il terzo settore, in stretta connessione con i servizi sociali, i medici di medicina generale e comunità) renderà possibile una nuova assistenza socio-sanitaria territoriale qualitativamente sempre più efficace ed efficiente. Con queste nuove assunzioni si andrà inoltre ma sopperire, almeno in parte alle carenze di risorse al fine di offrire un servizio sempre rispondente alla domanda di salute espressa dal nostro territorio», ha dichiarato Anna Ceria, direttore amministrativo di Asl Novara.
© Riproduzione Riservata