LA NOVITÁ
La panchina di Gulliver sul lungolago
L’opera di Lorenzo Martinoli primo atto per riqualificare l’ex Area Rock di Lavena Ponte Tresa

Grande, rossa e con vista sullo Stretto di Lavena. È arrivata ed è stata posizionata giovedì 10 dicembre la panchina gigante che, d’ora in poi, sarà ospitata sul Sentiero dell’arte del lungolago.
L’installazione è opera di Lorenzo Martinoli e, come spiega l’assessore alla Cultura e al Turismo Valentina Boniotto, «anticipa il progetto di sistemazione dell’ex Area Rock, che verrà riqualificata e trasformata in area verde per il tempo libero».
La posizione dove si trova attualmente la panchina è temporanea, perché va ancora sistemata definitivamente con l’affondamento della base ma, già in queste ore, qualcuno si è già “arrampicato” per sedersi, sdraiarsi e scattarsi qualche foto sulla nuova installazione, su cui potranno salire anche gli anziani e le persone con difficoltà, grazie all’aggiunta di qualche appendice d’aiuto.
«L’opera sarà arretrata - aggiunge l’esponente della Giunta - per non interrompere il cono visuale e la passeggiata, che sarà riqualificata come l’intera area con il progetto presentato, così da essere visibile dal lago e dallo Stretto, attenuando l’impatto paesaggistico. Un ringraziamento speciale - conclude Boniotto - va a Mauro Masi, che ha creduto molto in questo progetto e si è attivato in prima persona per l’installazione della panchina, e alla Pro loco di Lavena Ponte Tresa, con il presidente Mario Altomare Zichella, per la collaborazione».
E così, sul Ceresio, turisti, cittadini e bambini avranno un’altra possibilità per divertirsi, giocare e fotografarsi, fingendo di essere lillipuziani sulla panchina di Gulliver.
Quello delle panchine giganti non è un fenomeno nuovo in Italia ma nasce nel 2010, per iniziativa del designer americano Chris Bangle. Dieci anni fa venne installata la prima a Borgata Gorrea, frazione di Clavesana (Cuneo) a cui ne seguiremo altre, specialmente nelle Langhe e nella Lombardia orientale. Ora ne è “sbarcata” una pure nel Varesotto, a Lavena Ponte Tresa. Pronta per tanti click.
© Riproduzione Riservata