L’OPERA ATTESA
Un maxiparcheggio per i frontalieri
Entro il 2022, in arrivo 120 posti auto nelle vicinanze del valico

Entro due anni, a Lavena Ponte Tresa arriverà un nuovo parcheggio a servizio del poliambulatorio, dei frontalieri e del nucleo commerciale situato nei pressi del valico.
L’annuncio arriva direttamente dal Municipio, ed è corredato anche da planimetria e rendering della nuova area di sosta.
L’opera pubblica, tra le più importanti degli ultimi anni in questo spicchio di Varesotto, sarà realizzata grazie alla firma di un accordo con la Regione Lombardia «che ha assegnato - ha sottolineato il sindaco Massimo Mastromarino - fondi europei per un milione di euro» proprio sul lago Ceresio per realizzare, appunto, «un parcheggio di circa centoventi posti auto a servizio dei frontalieri, del commercio e del nuovo poliambulatorio» che sarà inaugurato proprio in quest’area.
La struttura sfrutterà il dislivello naturale di via Argine Dovrana, prevedendo due livelli, ciascuno con circa sessanta posti auto con ingressi separati dalla stessa strada.
L’area si trova a due passi dalla zona più commerciale di Lavena Ponte Tresa.
Inoltre il parcheggio si troverà non lontano dalla seconda dogana per importanza tra il Varesotto e la Svizzera, diventando quindi un punto di snodo per eventuali iniziative di car pooling oppure di sosta, per poi superare a piedi il ponte della dogana e salire sul treno che raggiunge Lugano.
«Particolare attenzione - aggiunge Mastromarino, sempre in merito all’opera - è stata posta per l’inserimento ambientale e paesaggistico della struttura».
L’accordo prevede che la realizzazione si completi entro ventiquattro mesi dalla sottoscrizione del patto e cioè entro novembre 2022.
«In questi difficili giorni - conclude il primo cittadino - non possiamo smettere di pensare al futuro del nostro paese».
Sempre sul fronte dei parcheggi, nell’agosto scorso furono aperti trentanove nuovi posti auto a pagamento e dieci gratuiti per i motoveicoli nello spiazzo situato in via Ungheria, nei pressi dell’antica rimessa del tram.
Dalle ore 7 alle 19, compresi i festivi, in questo spiazzo si può parcheggiare al costo di 1 euro ogni ora e di 50 centesimi sui trenta minuti, tranne per le motociclette che possono posteggiare gratuitamente.
Dopo la sosta, da qui si può raggiungere la passeggiata sul lago semplicemente attraversando la strada, mentre il centro di Lavena Ponte Tresa dista soltanto qualche minuto a piedi.
© Riproduzione Riservata