L’OPERA
Alptransit, sottopasso a Laveno: accelerazione
Ultimate le demolizione delle case accanto alla ferrovia. Sopraelevata di Ispra: «Entro fine anno la gara d’appalto»

L’Alptransit avanza a Laveno Mombello. E passi in avanti importanti si stanno compiendo anche a Ispra. Nel primo caso sono state completate le demolizioni delle case accanto alla ferrovia, passaggio molto delicato e comunque necessario per poi poter dare via libera alla realizzazione del sottopasso che, con la chiusura definitiva del passaggio a livello di via Varese, cambierà radicalmente la viabilità della città in entrata. Sono già incorso i lavori di movimentazione terra.
LA SODDISFAZIONE DI MAGRINI
Un’accelerazione concreta, accolta con soddisfazione dal presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, che sta prestando molta attenzione alle opere di Alptransit e alla limitazione, per quanto possibile, dei disagi dei cittadini: «Sono contento per come stanno procedendo i lavori e determinato ad andare fino in fondo per rispettare gli impegni presi» dice, ricordando che si tratta di un’opera «da 5,7 milioni di euro considerando solo i lavori e da 9,8 milioni complessivi aggiungendo anche altre voci come progettazione, Iva e copertura dei rischi», con una tempistica prevista di «diciotto mesi».
Il lavori rientrano nel piano di modifiche viabilistiche necessarie per poter “assorbire” il potenziamento del corridoio merci tra Rotterdam e Genova legato ad Alptransit. Saranno complessivamente trenta i passaggi a livello chiusi lungo la fascia territoriale tra Varesotto e Svizzera.
LA SITUAZIONE A ISPRA
Non solo Laveno, dunque. «La Provincia continua ad andare avanti sui temi Alptransit, è pronto il progetto definitivo di Ispra» aggiunge Magrini. Già, Ispra, dove verrà realizzata una sopraelevata e saranno chiusi tre passaggi a livello. Un’opera importante per il territorio. «Rfi ha chiesto quattro integrazioni, noi le consegneremo nei prossimi giorni. Entro fine anno usciremo con la gara» l’annuncio del presidente della Provincia di Varese.
© Riproduzione Riservata